Ultimo aggiornamento
domenica, 8 Settembre 2024

Fondato da Gianfranco Cusumano

Edilizia a Milazzo col turbo, dal 2006 consumati 54 ettari di suolo. Come 13 stadi di calcio di serie A

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Tra il 2006 e il 2022, a Milazzo sono stati consumati ben 54 ettari di suolo: è come se in 16 anni fossero stati realizzati 13 Stadi Olimpici come quello di Roma. Questi sono i dati forniti da Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, che si occupa di monitorare annualmente l’evoluzione del consumo di suolo e le dinamiche di trasformazione del territorio in Italia. E nei prossimi anni si prevede un innalzamento ulteriore visto che i proprietari di un terreno alle spalle della scuola elementare Sacro Cuore che si affaccia sull’asse viario hanno vinto una causa decennale contro il comune di Milazzo e c’è l’intento dei privati di realizzare oltre 300 appartamenti.

 Per consumo di suolo si intende la perdita di superficie originariamente agricola o naturale a causa della realizzazione di nuovi edifici, strade, piazze e tutte quelle strutture e infrastrutture che rendono il terreno impermeabile. A Milazzo, nel 2006, il suolo consumato era pari a 782,15 ettari, ossia il 31,87% della superficie comunale; nel 2022, il suolo consumato ha raggiunto gli 836,24 ettari, ossia il 34,07% della superficie comunale, con un incremento del 7% in 16 anni. In pratica, oggi più di un terzo della superficie di Milazzo è cementificata. 

Tra il 2006 e il 2022, a Milazzo sono stati consumati ben 54 ettari di suolo: è come se in 16 anni fossero stati realizzati 13 Stadi Olimpici come quello di Roma.

- Advertisement -

Lo sviluppo urbano che ha subito la città è sotto gli occhi di tutti e i le ditte hanno potuto agire sotto la protezione di uno strumento urbanistico vetusto e di una legge regionale favorevole, il cosiddetto “Piano case” che fino all’anno scorso ha consentito – in sostanza – di eliminare edifici vecchi incrementando i volumi fino al 35% in più con opere sostenibili (la legge è stata ritenuta incostituzionale e non è più in vigore). Interventi che non hanno tenuto in alcun modo conto delle esigenze di vivibilità e benessere che una città moderna dovrebbe offrire. 

Una delle regole urbanistiche più di tendenza negli ultimi anni è quella del “3 – 30 – 300” ideata dal professor Cecil Konijnendijk: 3 alberi in vista da ogni casa, 30% di spazi verdi e alberati in ogni quartiere, 300 metri di distanza dallo spazio verde più vicino. Se vogliamo escludere le aree di piazza Nastasi e villa Vaccarino e la sfilata di alberi sul lungomare Garibaldi, nel centro di  Milazzo non esistono polmoni di verde. E mentre i nuovi palazzi fioriscono, la popolazione residente diminuisce. 

1 commento

Commenta questo articolo

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, giornata gratuita per i bambini al “Parco divertimenti” allestito in Marina Garibaldi

Ultima settimana di attività per il “Parco divertimenti” allestito in marina Garibaldi da una società privata. Il titolare delle giostre e degli altri giochi,...

Milazzo, fiamme nel ritrovo per anziani sul terrapieno di Ponente

Intorno alle 11 si sono sviluppate delle fiamme presso il ritrovo per anziani sito vicino la Gobba del cammello, sul terrapieno di Ponente di...

Milazzo, stasera isola pedonale nel centro cittadino con la “Notte degli artisti”

Stasera, sabato 7 settembre, nel centro di Milazzo si terrà la “Notte degli Artisti” una serata dedicata all'arte alla cultura. Gli artisti che presenteranno...