Ultimo aggiornamento
giovedì, 24 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, salvare il palischermo di San Papino: ma da cosa e per chi?

- Advertisement -

Come si può pensare ancora di salvare dall’abbandono quattro assi di legno marce, lasciate da immemorabili decenni su quell’angolo di marciapiede, in virtù di una memoria che non esiste più in città?

- Advertisement -
Luca Formica

Chi potrebbe oggi raccontare che a Milazzo esisteva una tonnara se nessuna memoria è stata tramandata ai giovani e nessuna testimonianza è sopravvissuta sul territorio di quel passato “industriale” che ha caratterizzato la nostra città? Il tono è semplicemente la più bella località di mare di Milazzo. E il museo della tonnara è un’accozzaglia di roba stipata in due stanze di fortuna nel monastero delle Benedettine al Castello. Se le associazioni cittadine – che oggi lanciano l’ennesimo appello per il salvataggio del relitto – in tutti questi anni di comunicati congiunti avessero messo da parte un euro al giorno per tutti i loro soci, a quest’ora avrebbero restaurato il Titanic, non il palischermo di San Tommaso.

Perché a Milazzo – fatte le dovute eccezioni – buona parte dell’associazionismo è uno status (quasi divino), non un’occasione per fare. È il rifugio per la critica elevata, adatta a tutte le stagioni e a tutte le amministrazioni.E se il palischermo è in quello stato vergognoso e irrecuperabile, non è certo unica responsabilità delle amministrazioni che si sono succedute. Anzi, il palischermo è forse proprio l’emblema massimo di quella apatia civica a cui nessun restauro potrà mai porre rimedio.

- Advertisement -

Luca Formica

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Franco
Franco
1 anno fa

Non mi pare che ci sia tanto da salvare. Ormai sono 4 pezzi di legno fradicio che non sono buoni nemmeno per il caminetto.

Ultime notizie

Biodiversità, torna la “City Nature Challenge”. Nel 2024 Milazzo si è classificata prima in Italia. Il programma del weekend

Questo weekend torna la “City Nature Challenge”, iniziativa internazionale...

Giammoro, nasce l’Hydrogen Valley. Accordo tra Duferco Energia e Ansaldo Green Tech

Un accordo strategico per la fornitura e messa in...

Milazzo, intensificati i controlli anti Movida: denunce per droga, armi e guida sotto effetto di alcol

I carabinieri di Milazzo intensificheranno ulteriormente i servizi e...

Leggi anche

ULTIMA ORA. E’ morto Papa Francesco. Aveva 88 anni. La commozione di Padre Saverio Cento

Papa Francesco è morto. L’annuncio è stato dato direttamente nel corso di una diretta da casa Santa Marta, convocata all’improvviso proprio per dare la...

Pasquetta in Sicilia, allerta gialla della Protezione Civile

Nonostante la bellissima giornata che ha caratterizzato la giornata di Pasqua, con tanti milazzesi che si sono riversati sulla spiaggia di Ponente o a...

Milazzo, intensificati i controlli anti Movida: denunce per droga, armi e guida sotto effetto di alcol

I carabinieri di Milazzo intensificheranno ulteriormente i servizi e i pattugliamenti nelle zone della movida milazzese interessate dalla maggiore aggregazione giovanile, al fine di...