Ultimo aggiornamento
sabato, 5 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, un “distributore di benzina” a Villa Nastasi. E’ polemica sulla riqualificazione

- Advertisement -

DILLO A MILAZZO 24. I lavori di riqualificazione di Piazza Nastasi vanno avanti da sei mesi. Grossi cambiamenti ad occhio non se ne vedono, l’unica novità evidente è una imponente struttura realizzata nella parte che si affaccia sulla via Massimiliano Regis. Ospiterà un punto informativo. Per molti, però, non solo non abbellisce la villetta (viene paragonato ad un distributore di benzina) ma, addirittura, ridimensiona lo spazio dedicato ai più piccoli e agli anziani che popolano la zona.

Questa la lettere inviata da un lettore a redazione@milazzo24.it

- Advertisement -

Egr, Direttore
Non sono un tipo avvezzo a muovere critiche, ma questa volta non posso trattenermi dall’esprimere il mio dissenso per quanto visto nella villa Nastasi. Dissenso condiviso da numerosi cittadini che apertamente lo esprimono sui social, infatti basta aprire una qualsiasi pagina di FB per trovare numerose condivisioni.
Vorrei se possibile conoscere il nome del progettista (non ho visto alcun cartello che fornisce informazioni a tal proposito) della struttura che si sta realizzando in acciaio e pannelli prefabbricati simile ad un distributore di benzina che certamente cozza con l’ambiente in cui è posta.
Dal chiacchericcio di paese pare all’interno sarà funzionante un servizio di informazioni turistiche realizzato con finanziamento del GAL. A parte l’estetica della struttura che poteva essere realizzata con materiali e forme più consone ad una delle poche villette del centro cittadino, non si comprende come si possa pensare che un malcapitato turista che arriva a Milazzo in treno, in pullman, in auto o via mare e fa certamente capo in primis al Porto o al centro citta, si possa recare per chiedere informazioni nel quadrivio più trafficato della città, dove non è possibile trovare un parcheggio né tantomeno poter rallentare la marcia.
Il buon gusto sicuramente non alberga fra i componenti del cda del Gal poiché non occorre aver frequentato corsi di architettura per capire che in quella location si poteva realizzare, se proprio necessaria, cosa di cui dubito, una struttura sicuramente più piccola con materiali più omogenei all’ambiente ovvero una casetta tipo legno con il tetto a tegole.
Sarebbe stato meglio pensare a un migliore e più utile utilizzo dei finanziamenti del GAL , considerato che alla fine sono fondi pubblici e sono sempre i cittadini a pagare.

Giuseppe

- Advertisement -

LEGGI ANCHE: Il “distributore di benzina” a Villa Nastasi accende il dibattito. La replica di Mario Sfameni, presidente del Gal

- Advertisement -

16 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
16 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Nino Picciolo
Nino Picciolo
9 mesi fa

Condivisibile quanto sopra riportato. Quell’area deve rimanere adibita a svago e vivibilità da parte di bambini anziani e quanti altri frequenteranno la villa. Penso sia opportuno smantellare quella ingombrante struttura, che creerebbe più danni all’ambiente e alla vivibilità di quanto benefici potrà apportare. Saluti.

Milazzese 1
Milazzese 1
9 mesi fa

Aborto

Mariella
Mariella
9 mesi fa

Condivido pienamente il contenuto della lettera. Cura e attenzione sono state riservate al giardino per i cani ( accanto alle ex-Cupole )e ai ” dog toilet”. Mentre gli spazi per i bambini sono pochi, trascurati, non adeguati : a San Papino non c’è un filo d’ombra , alla Pineta scarseggiano pulizia e giochi, a Villa Nastasi i bambini si contendono le strutture… Nonostante gli appelli alla natalità. Mentre sacchetti per cani e “resti” continuano a proliferare.Che peccato!

Giusy Ullo
Giusy Ullo
9 mesi fa

Ma il buon gusto non alberga a Milazzo…vedi nuovi caseggiati soffocanti con vani piccoli ,microscopici balconi ….a prezzi esagerati.Obiettivo: Fare soldi! A discapito dell’estetica e comodita’ .Tranne in qualche vecchio caseggiato, non vedo comode verande poste per godere del panorama milazzese. Il Comune ha un piano regolatore che incentiva costruzioni a mai finire.POVERA. MILAZZO!

Franco
Franco
9 mesi fa

Mi compiaccio con il cittadino che ha sollevato la questione e mi chiedo come i componenti milazzesi del cda del Gal che conoscono bene le peculiarità della nostra città possano aver avallato una realizzazione di così cattivo gusto.

Giovanni
Giovanni
9 mesi fa

Ma il Sindaco che stimo e che apprezzo per tante cose che si stanno realizzando nella nostra città, si è reso conto di quanto brutta sia quella struttura che magari in fase progettuale non ha valutato?
Sindaco sei pregato d’intervenire e fai smontare quell’ orrendo manufatto, siamo ancora in tempo per fare una variante in corso d’opera.

Peppe
Peppe
9 mesi fa

Se me lo avessero raccontato non ci avrei creduto. Sono andato apposta a vedere. Sconcertato… ma il senso del bello è possibile che sia sparito nella nostra comunità?

Carmelo
Carmelo
9 mesi fa

Ma in questo GAL chi li conferisce gli incarichi?
Ma in questo GAL chi li esamina i progetti?
È possibile che i componenti del Cda ovvero 5 sindaci + i privati (fra cui 2 milazzesi),
abbiamo approvato una kakata simile?

Elisa
Elisa
9 mesi fa

Un chioschetto, no? Una sistemazione del verde e dei giochi, no? .. a che serve quel “coso”? Ma poi tutti sti turisti che devono informarsi dove sono ? Se sono la maggior parte di passaggio!! .. e poi a piazza nastasi😅😂😂.. Lasciamo spazio al verde che ne abbiamo sempre meno ed è un gran peccato !!

Antonino
Antonino
9 mesi fa

Non ho parole…

Giovanna
Giovanna
9 mesi fa

Con tutti i pini che hanno abbattuto a Milazzo si sarebbe potuto realizzare una casetta in legno al posto di quella struttura inguardabile.

Benny
Benny
9 mesi fa

Mi vergogno per loro che hanno dato luogo a questo obbrobrio . Forse sarebbe andato bene negli anni 70

Elle
Elle
9 mesi fa

Molti hanno gusti totalmente “estrosi”. Con una casetta in legno, non avrebbero “lavorato” muratori, architetti & co.. Spesso si pensa a pensare a rendere bello un posto, invece di vedere se le nuove opere siano utili e funzionali alla comunità. Alla pineta di fronte San Papino sarebbe stato un luogo perfetto per i bambini e le loro famiglie. Purtroppo è diventato anch’esso luogo di quasi esclusiva proprietà di questa magnifica nuova generazione, e quindi trovi: pezzi di bottiglie di birra rotte; mozziconi di sigarette (e altre sostanze fumabili) SOPRATTUTTO vicini ai giochi per bambini; sterpaglie ovunque; escrementi canini ogni 10… Leggi il resto »

Giò
Giò
8 mesi fa

Smantellate questa bruttura che non è neanche nel posto più adatto, e fatela vicino ai terminal di Giunta bus

Gio
Gio
8 mesi fa

Ma quale turista va ad informarsi in questo posto, struttura quasi invisibile nascosta dalla vegetazione.

Carmelo
Carmelo
8 mesi fa

Povera Milazzo da ormai quasi 5 anni c’è la corsa ad imbruttirla a soffocarla di cemento chissà perché tanto per far vedere che fai……fai solo brutture con presunzione.

Ultime notizie

I due circoli del tennis di Milazzo vincono nella fase provinciale “Argento”

I due circoli di tennis di Milazzo vincono il...

Milazzo, sospesi per 30 giorni gli aumenti dei biglietti per le isole Eolie

Società di Navigazione Siciliana comunica che, su invito del...

Milazzo, aumento delle tariffe per raggiungere le Isole Eolie. Interviene il presidente della Regione Schifani

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha inviato...

Leggi anche

Milazzo, Carolina Costa presenta a Palazzo d’Amico “Non smettere mai di sognare”

Un sogno ad occhi aperti a Palazzo D'Amico: Carolina Costa incanta Milazzo con "Non smettere mai di sognare"(Scatole Parlanti). Dopo il successo del suo...

Milazzo, aveva minacciato l’ex consigliere Antonio La Rosa: condannato Santo Napoli, ex vice presidente del consiglio comunale

Era stato accusato di avere minacciato l'ex consigliere comunale Antonio La Rosa, presidente della "La Rosa Fondation". Il giudice monocratico del Tribunale di Barcellona,...

La Svincolati Milazzo centra il terzo successo consecutivo battendo Molfetta al Pala Milone

La Svincolati Milazzo centra il terzo successo consecutivo battendo Molfetta al Pala Milone. Per i ragazzi di Coach Priulla una vittoria che vale la...