Ultimo aggiornamento
sabato, 5 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Dillo a Milazzo 24. Pericolo in via Regis per la saracinesca dell’ex macello comunale: «Potrebbe crollare sui passanti»

- Advertisement -

DILLO A MILAZZO 24. Una lettrice ha scritto a Milazzo 24 per segnalare il pericolo legato al degrado di una saracinesca dell’ex macello comunale di via Massimiliano Regis. Si tratta di un pericolo per i passanti. Col passare del tempo, a causa del vento, la saracinesca diventa sempre più fragile e potrebbe staccarsi. Ad essere degradato è, comunque, l’intero edificio abbandonato. Questo il testo inviato al numero whatsapp 3493958674 (mail: redazione@milazzo24.it)

Vi contatto per segnalare la pericolosissima saracinesca (o meglio ciò che rimane) e che a ogni tempesta di vento cade a pezzi alla volta dell’ ex macello comunale in via Regis angolo via Tukory. In primavera la saracinesca si piegò su se stessa ed era evidente che ciò era in alto era pronto a cadere. Così è stato col vento degli ultimi giorni. Quello che un tempo copriva e conteneva la saracinesca è caduto sul marciapiede.

- Advertisement -

Da cittadina che passa ogni giorno di lì, come tanti, mi chiedo se si debba aspettare che qualcuno si faccia male. Sarebbe così gentile da rendere pubblico lo stato di questo edificio fatiscente che purtroppo gli uffici comunali preposti non considerano tra le priorità nemmeno con la sua evidente pericolosità?

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Cittadino comune
Cittadino comune
6 mesi fa

Cara signora, lei dimentica che questo edificio era stato acquistato da un Egregio privato, ma successivamente bloccato per un pignoramento nei confronti del comune, pertanto ritengo da ignorante in materia, che il comune non possa intervenire.

Francesco
Francesco
6 mesi fa

Si ritiene viceversa che nei casi di incombente pericolo,come segnalato e nel caso di reiterati mancati interventi dei privati,sia compito dell’amm/ne comunale o chi x esso mettere in sicurezza gli impianti.

Ultime notizie

Leggi anche

“Gusta il territorio”, sabato 5 aprile workshop al Castello di Milazzo

Organizzato dal Comune di Milazzo col supporto del Gal “Tirreno Eolie” e la collaborazione dell’Area marina protetta, si terrà sabato 5 aprile al Castello...

Milazzo, quando il bullo e il bullizzato parlano in prima persona. Il nuovo libro di Nuccia Isgrò

Un nuovo libro per la professoressa milazzese Nuccia Isgrò dal titolo “ Bullo” (Infilaindiana Edizioni). È un testo che si discosta dalle precedenti produzioni...

La tutela della salute nei luoghi di lavoro, convegno del Rotary Milazzo

“La tutela della salute nei luoghi di lavoro, attuazione del D.L. 81/2008 sugli obblighi e le responsabilità dei soggetti coinvolti”. L’argomento è stato trattato...