Ultimo aggiornamento
sabato, 5 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Università di Messina, 500 matricole al Welcome Day per conoscere i servizi dell’Ateneo

- Advertisement -

Oltre 500 nuovi iscritti e tantissimi studenti hanno affollato il Cortile del Rettorato in occasione del Welcome Day di UniMe dedicato alle matricole,  alla socializzazione e alla scoperta dei servizi offerti dall’Università peloritana.

L’evento è stato inaugurato dal benvenuto ai neo studenti da parte della Rettrice, Giovanna Spatari. Moderati dalla professoressa Cinzia Ingratoci (Delegata alla Promozione e sviluppo dell’offerta formativa sul territorio), sono intervenuti, inoltre, il professore Antonino Germanà (Prorettore ai Servizi agli studenti), la Professoressa Candida Milone (Prorettrice alla Didattica), la professoressa Maria Grazia Sindoni (Prorettrice ai Percorsi interculturali e plurilinguismo) e la studentessa Nadia Di Maria (Componente del Senato Accademico).

- Advertisement -

“Oggi – ha esordito la Rettrice – è un giorno di festa, UniMe ha aperto le sue porte alle matricole che sono il presente ed il futuro di questa Università. Sono particolarmente felice che siano presenti moltissimi nuovi studenti poiché con loro e grazie a loro l’Ateneo è più bello. Faremo di tutto per rendere il vostro viaggio entusiasmante e ricco di esperienze – ha continuato rivolgendosi direttamente alle matricole -. Desidero ringraziare tutto lo staff e in particolare la prof.ssa Cinzia Ingratoci e il dott. Pietro Nuccio, Direttore dei Servizi Didattici dell’Ateneo, che hanno profuso il loro prezioso impegno per la realizzazione di questa iniziativa che vi permette di conoscere i servizi di cui potrete beneficiare durante il percorso insieme a noi”. 

A conclusione degli interventi,  il Coro d’Ateneo, diretto dai Maestri Umberto e Giulio Arena, ha eseguito alcuni brani musicali sul palco.

- Advertisement -

Le matricole hanno potuto visitare i gazebo informativi per scoprire tutte le opportunità offerte dall’Università di Messina.

È stata allestita, inoltre, una mostra di cimeli e computer storici promossa dal Retro Computing Museum di Messina, un’associazione che contribuisce alla divulgazione del patrimonio informatico e alla preservazione delle console per il retrogaming.

- Advertisement -

La serata è stata arricchita dal Welcome Party a cura delle Associazioni studentesche, con la partecipazione della radio di Ateneo UniVersoMe, di DJ e gruppi musicali che hanno ulteriormente animato la festa. 

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Messina, Caronte & Tourist celebra il talento e consegna le borse di studio ai neodiplomati del Caio Duilio 

Si è svolta stamane presso l’Auditorium del Gruppo Caronte...

Milazzo, un polo enogastronomico al Castello. Ecco le novità del Piano Triennale delle opere pubbliche

La giunta municipale ha approvato la delibera che aggiorna...

Milazzo. Era stata accusata di evasione dai domiciliari, ma non aveva risposto ai carabinieri perchè sordomuta

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Si trovava agli arresti domiciliari...

Leggi anche

Milazzo, congresso blitz di Forza Italia: Maurizio Capone eletto coordinatore Cittadino. Fuori dai giochi il “Gruppo Calderone”

L'ex assessore Maurizio Capone è il nuovo coordinatore cittadino di Forza Italia a Milazzo. L'elezione, ottenuta per acclamazione, è avvenuta ieri pomeriggio nel corso...

San Filippo del Mela, a Corriolo il primo motoincontro per gli appassionati di Harley Davidson

Buona la prima per il primo motoincontro Harley Davidson, organizzato domenica 16 marzo nella piazza di Corriolo dall’associazione “Ottavio Bottecchia”, presieduta da Stefano Maio,...

Milazzo, tele del 700 “abbandonate nella saletta consiliare. Chieste al sindaco Midili notizie sul mancato restauro

Dopo l'articolo e il video pubblicati da Milazzo 24 i consiglieri comunali Lorenzo Italiano, Giuseppe Crisafulli e Alessio Andaloro hanno presentato una interrogazione al...