Ultimo aggiornamento
giovedì, 3 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

San Filippo del Mela, oltre due milioni 600 mila euro per rigenerare il centro storico

- Advertisement -

Un centro storico “rigenerato”, che rappresenti un polo attrattivo per esperienze turistico sociali e nel contempo torni fruibile alla cittadinanza, divenendo fulcro di attività socio culturali e stimolando il rinnovamento delle attività economiche esistenti, e la creazione di nuove.

Prosegue il percorso dell’amministrazione comunale di San Filippo del Mela volto a recuperare il borgo storico della cittadina. Approvati in giunta il quadro esigenziale e il documento di indirizzo alla progettazione di rigenerazione urbana del borgo storico e del centro, che dettano le linee guida per la stesura del progetto vero e proprio.

La proposta mira, in particolare, a trasformare il borgo storico e la limitrofa struttura della ex scuola elementare di piazza Fulci in un fulcro dinamico per la creazione e il sostegno di attività economiche

- Advertisement -

La proposta mira, in particolare, a trasformare il borgo storico e la limitrofa struttura della ex scuola elementare di piazza Fulci in un fulcro dinamico per la creazione e il sostegno di attività economiche, con un focus specifico sui settori della ricettività diffusa degli spettacoli, dell’arte e della cultura. Prevista la messa in sicurezza della Piazzetta Trifirò, con il consolidamento dei muri, al fine di prevenire i fenomeni di scivolamento in atto presenti; il rifacimento dei sottoservizi e della pavimentazione stradale con elementi in pietra naturale di via Europa; il recupero di un rudere di proprietà del comune e, infine, il completamento della ex scuola elementare centro, di recente oggetto di adeguamento sismico , con la realizzazione delle opere di finitura ed impiantistiche, al fine di farne un polo collegato alla limitrofa scuola elementare, con funzioni di protezione civile nelle situazioni di emergenza e di spazio funzionale in condizioni di normalità, da adibire a coworking o laboratori tematici. Il cortile interno, opportunamente rifinito, potrà essere utilizzato nel periodo estivo per piccoli spettacoli all’aperto o, in alternativa, trasformato in “area attrezzata” a disposizione degli alunni delle scuole nelle ore didattiche, e dei ragazzi nelle ore libere.

A connettere tra loro i vari punti del centro storico, creando un percorso unitario saranno, infine, elementi artistici di arredo urbano e moderni pannelli multimediali di informazione per i cittadini.

- Advertisement -

Per la progettazione e realizzazione degli interventi è prevista una spesa complessiva pari a € 2.658.818,44.

Prossimamente il Consiglio Comunale di San Filippo del Mela sarà chiamato, tra le altre cose, ad esprimersi sull’inserimento del progetto di rigenerazione urbana del centro storico nel piano triennale delle opere pubbliche.

- Advertisement -

L’obiettivo – dichiara il sindaco Gianni Pino è quello di tradurre l’idea in progetti, in modo da farsi trovare pronti per la partecipazione ai prossimi bandi di rigenerazione urbana, captare il finanziamento e procedere fattivamente, trasformando il progetto in realtà. Il prossimo passaggio sarà l’inserimento nel piano triennale delle opere pubbliche. Il futuro del centro di San Filippo del Mela – conclude – passa soprattutto dalla rigenerazione urbana, e noi ci faremo trovare pronti per cogliere ogni opportunità”.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, 19 indagati e due arresti per traffico di stupefacenti

Nelle prime ore della mattinata odierna, agenti della Polizia...

Milazzo, cede il manto stradale: auto cade in una voragine

Si erano recati all’ospedale Fogliani di Milazzo per una...

Leggi anche

A20, furgone precipita in una scarpata tra gli svincoli di Rometta e Milazzo: l’autista ha perso la vita

Incidente mortale in mattinata tra gli svincoli di Rometta e Milazzo (direzione Palermo) sull'autostrada A20. a perdere la vita l'autista. Un auto furgone (inizialmente...

Milazzo, agevolazioni alle nuove imprese, proposta di Bagli per evitare i termini tassativi di presentazione delle istanze

E' stata esitata favorevolmente in Prima commissione consiliare e adesso si attende l'ultimo passaggio in Aula, lunedì prossimo, la proposta presentata dal consigliere Massimo...

Milazzo, crolli all’ex discoteca Le Cupole. Era tutto pronto per la ristrutturazione ma il Demanio non consegna l’area

Crolli all'ex discoteca Le Cupole. La parte del terrapieno che si affaccia sulla spiaggia è crollato. Da anni la struttura realizzata su area demaniale...