Ultimo aggiornamento
sabato, 5 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Patente a crediti, seminario dell’Ance Messina dedicato al mondo dell’edilizia

- Advertisement -

Ance Messina, col patrocinio degli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri, dei Consulenti del Lavoro del Collegio dei Geometri e della Fondazione Architetti nel Mediterraneo, ha organizzato domani, lunedì 21 ottobre, un seminario formativo e informativo che riguarda la ormai prossima entrata a regime (dal 1 novembre 2024) della patente a crediti, un tema fortemente sentito da una parte significativa della filiera dell’edilizia, composta da tutte le figure imprenditoriali e professionali impegnate nei cantieri temporanei o mobili, ad esclusione di coloro che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale.

Il seminario si svolgerà dalle 9 alle 13, presso l’Auditorium degli Enti Bilaterali dell’Edilizia in via Alessandro Volta 12, nella ex ZIR di Messina, sede di Cassa Edile, Opt (nato dall’accorpamento di Ente Scuola e Ente Sicurezza Edile) e dell’Ance, la rappresentanza territoriale dell’associazione nazionale costruttori edili.

- Advertisement -

Dopo i saluti di S.E. il prefetto di Messina Cosima Di Stani, da sempre in prima linea nella diffusione della cultura della sicurezza nei cantieri, il seminario sarà introdotto dal presidente di Ance Messina Giuseppe Ricciardello, con gli interventi dei presidenti degli Ordini patrocinanti. Sarà presente anche il segretario generale nazionale della Filca Cisl Enzo Pelle, che porterà il punto di vista di uno dei rappresentanti sindacali partecipanti al tavolo di confronto da cui è scaturita la legge. Stessa esperienza vissuta dai due relatori previsti nel seminario, Giuseppe Zuccaro, capo dell’ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali che parlerà de “La patente a crediti: primo passo per un sistema di qualificazione in edilizia” e Beatrice Sassi, direttore Relazioni Industriali e Affari Sociali Ance che interverrà su “La patente a crediti tra norme di legge e disposizioni amministrative”.

Quindi, spazio al dibattito, moderato dalla giornalista Rossana Franzone, con la partecipazione, già confermata, di tutti gli enti coinvolti nel processo di informazione, formazione, applicazione e verifica costruito dal sistema delle leggi sulla sicurezza (Inps, Inail, Ispettorato del Lavoro, Spresal, Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine), delle organizzazioni sindacali, delle imprese, delle istituzioni scolastiche e universitarie, degli enti appaltanti e dei professionisti presenti, che potranno prenotare il proprio intervento al momento della registrazione.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Messina, Caronte & Tourist celebra il talento e consegna le borse di studio ai neodiplomati del Caio Duilio 

Si è svolta stamane presso l’Auditorium del Gruppo Caronte...

Milazzo, un polo enogastronomico al Castello. Ecco le novità del Piano Triennale delle opere pubbliche

La giunta municipale ha approvato la delibera che aggiorna...

Milazzo. Era stata accusata di evasione dai domiciliari, ma non aveva risposto ai carabinieri perchè sordomuta

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Si trovava agli arresti domiciliari...

Leggi anche

Milazzo, tele del 700 “abbandonate nella saletta consiliare. Chieste al sindaco Midili notizie sul mancato restauro

Dopo l'articolo e il video pubblicati da Milazzo 24 i consiglieri comunali Lorenzo Italiano, Giuseppe Crisafulli e Alessio Andaloro hanno presentato una interrogazione al...

Milazzo, da lunedì riprendono i lavori ai piedi del Castello. Erano state trovate tombe di militari inglesi

Dopo le polemiche degli ultimi mesi, le richieste di intervento della Soprintendenza, le interrogazioni parlamentari al governo regionale, arriva forse la parola fine alla...

Milazzo, cede il manto stradale: auto cade in una voragine

Si erano recati all’ospedale Fogliani di Milazzo per una visita medica, all’uscita dalla struttura l'automobile, una Opel Karl, è finita dentro una voragine che,...