Ultimo aggiornamento
giovedì, 3 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

“Il Pesce Spada e la Ragazza”, una fiaba di dario Nostro ambientata nello stretto di Messina 

- Advertisement -

E’ disponibile su Amazon l’opera prima di Davide Nostro Il Pesce Spada e la Ragazza”, una fiaba ambientata nello stretto di Messina che narra di un amore molto particolare. La pubblicazione di 41 pagine è composta da brevi testi  accompagnati in ogni pagina da disegni realizzati da Martina Biondini  che per scelta sono stati lasciati in bianco e nero in modo da poter essere colorati sia dai bambini che dagli stessi adulti.

Le immagini raffigurano lo stretto di Messina nei suoi punti più suggestivi, dalle spiagge al pilone, alla zona falcata, e, nel cuore di queste, naviga una barca a vela con a bordo una ragazza ed un pescatore alla quale si avvicinerà un pesce spada.

- Advertisement -

La vicenda raccontata da Davide Nostro, ruoterà attorno a questo incontro “incredibile” fra la giovane donna ed il pesce spada.

Una narrazione delicata e fiabesca, una metafora dell’amore in cui non solo sarà facile ritrovarsi, ma anche dare allo stesso finale della fiaba ognuno un significato personale e magari diverso.

- Advertisement -

Insieme alla editor Ambra Stancampiano l’autore ha dato vita ad un lavoro che vuole essere allo stesso tempo “un attimo di leggerezza ed un momento di riflessione” tutto questo grazie ad un sogno che lo ha spinto, dalla sera alla mattina, a realizzare quest’opera in modo molto spontaneo con la sola finalità di liberare i suoi sentimenti, affinché questi possano fare breccia nel cuore delle persone in un momento così  particolare come ad esempio è il natale.

Non a caso “Il Pesce Spada e la Ragazza” proprio per le sue caratteristiche può essere una speciale idea regalo da donare a chi si ama ed ai propri affetti più veri.

- Advertisement -

E’ ideale da regalare ai bambini per esaltare con i disegni la loro fantasia ed a trasformarlo in un gioco ed è ideale anche per quegli adulti più romantici per i quali l’amore è davvero un sentimento che vale la pena vivere sempre, pure nelle condizioni più difficili.

Una fiaba, un messaggio ed un racconto nel quale ritrovarsi…

Questo ha creato Davide Nostro, fisioterapista in un proprio centro a Messina ma che scrive lettere e poesie da numerosi anni.

Singolare il fatto che l’autrice dei disegni li abbia realizzati senza aver visto i luoghi dello stretto se non nelle fotografie e calandosi dunque nel pieno del racconto dell’autore incastonando mare e terra all’interno della vicenda fiabesca.

Ieri Davide Nostro, messinese, 42 anni, è stato ricevuto dal sindaco di Messina Federico Basile a Palazzo Zanca al quale ha donato una copia del libro. Il primo cittadino si è complimentato con l’autore dell’opera che, attraverso la scrittura ed i disegni, valorizza e promuove alcuni dei luoghi più belli della città di Messina. All’incontro era presente anche l’assessora comunale alle pari opportunità ed alla pubblica istruzione Liana Cannata.

.

Dopo “Il Pesce Spada e la Ragazza” Davide Nostro continuerà a scrivere, in particolare lavorerà a due progetti: una raccolta di lettere ed un’altra storia di fantasia che vedranno la luce fra circa un anno.

Si tratta in particolare di un racconto quotidiano con una persona che ancora non esiste mentre la  storia sarà ancora ambientata nello stretto di Messina e protagonista sarà Icaro visto nell’epoca contemporanea.

La passione per la scrittura di Davide Nostro vuole essere un esempio per chi vuole esprimere i propri sentimenti per “donare qualcosa di sé agli altri” in tempi come quelli di oggi in cui i valori dell’arte e della poesia possono fare la differenza e sensibilizzare le persone alla gentilezza del pensiero.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, 19 indagati e due arresti per traffico di stupefacenti

Nelle prime ore della mattinata odierna, agenti della Polizia...

Milazzo, cede il manto stradale: auto cade in una voragine

Si erano recati all’ospedale Fogliani di Milazzo per una...

Leggi anche

Milazzo, chiude dopo 58 anni lo storico panificio “Il pane di Gianni e Stefania”. Il commosso saluto di clienti e amici

Chiude dopo 58 anni lo storico forno "Il pane di Gianni e Stefania" di contrada Grazia. Sabato sera i clienti con le proprie famiglie...

Milazzo, tele del 700 “abbandonate nella saletta consiliare. Chieste al sindaco Midili notizie sul mancato restauro

Dopo l'articolo e il video pubblicati da Milazzo 24 i consiglieri comunali Lorenzo Italiano, Giuseppe Crisafulli e Alessio Andaloro hanno presentato una interrogazione al...

Milazzo, crolli all’ex discoteca Le Cupole. Era tutto pronto per la ristrutturazione ma il Demanio non consegna l’area

Crolli all'ex discoteca Le Cupole. La parte del terrapieno che si affaccia sulla spiaggia è crollato. Da anni la struttura realizzata su area demaniale...