Ultimo aggiornamento
sabato, 5 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, un premio letterario dedicato al libraio Paolo Filoramo

- Advertisement -

Nasce la prima edizione del premio letterario dedicato alla memoria di Paolo Filoramo. Ad un anno dalla scomparsa del titolare di una delle librerie storiche di Milazzo, amante dei libri e della cultura, l’associazione giovanile “La Fenice” Città di Milazzo, ha indetto il concorso letterario, patrocinato dal comune di Milazzo.
Il concorso sarà aperto ai giovani tra i 13 e 30 anni e suddiviso in due sezioni: poesie scritte in dialetto siciliano, poesie scritte in italiano. Per entrambe le sezioni le poesie dovranno essere inedite e a tema libero.
Tutti coloro che vorranno partecipare al concorso dovranno far pervenire gli elaborati entro e non oltre il 28 febbraio, via posta o mail. Per i formati cartacei, si potranno consegnare al “Market dei piccoli animali” a Milazzo.
La giuria individuerà dieci finalisti e ad aprire ufficializzerà il nome del vincitore.
Se a vincere il premio sarà uno studente, l’associazione consegnerà anche un diploma all’istituto di appartenenza.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Messina, Caronte & Tourist celebra il talento e consegna le borse di studio ai neodiplomati del Caio Duilio 

Si è svolta stamane presso l’Auditorium del Gruppo Caronte...

Milazzo, un polo enogastronomico al Castello. Ecco le novità del Piano Triennale delle opere pubbliche

La giunta municipale ha approvato la delibera che aggiorna...

Milazzo. Era stata accusata di evasione dai domiciliari, ma non aveva risposto ai carabinieri perchè sordomuta

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Si trovava agli arresti domiciliari...

Leggi anche

Milazzo, 19 indagati e due arresti per traffico di stupefacenti

Nelle prime ore della mattinata odierna, agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione ad una ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Messina,...

Milazzo, chiude dopo 58 anni lo storico panificio “Il pane di Gianni e Stefania”. Il commosso saluto di clienti e amici

Chiude dopo 58 anni lo storico forno "Il pane di Gianni e Stefania" di contrada Grazia. Sabato sera i clienti con le proprie famiglie...

Milazzo, quando il bullo e il bullizzato parlano in prima persona. Il nuovo libro di Nuccia Isgrò

Un nuovo libro per la professoressa milazzese Nuccia Isgrò dal titolo “ Bullo” (Infilaindiana Edizioni). È un testo che si discosta dalle precedenti produzioni...