Ultimo aggiornamento
sabato, 1 Febbraio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, la pizza dedicata a Francesco “Siso” Vece premiata al Taormina Gourmet. Riconoscimento per Doppio Zero

- Advertisement -

La pizza è stata dedicata in memoria di Francesco “Siso” Vece, giovane farmacista molto noto in città, morto prematuramente a causa di un incidente stradale e che pochi giorni prima aveva collaborato al recuperato di un capodoglio spiaggiato a Milazzo, oggi esposto al Museo del Mare di Milazzo.

E’ guarnita con impasto fatto con mix Petra 3 e 0102, entrambe di tipo 1 con una idratazione media, farcita con fior di latte, datterino rosso e giallo, e all’uscita viene aggiunto il pesto di finocchio selvatico, mandorle, acciughe del Cantabrico, mollica tostata, basilico e olio extravergine di oliva. Ingredienti che hanno decretato il successo del locale milazzese “Doppio Zero”, nato dal progetto di Ciccio Gitto e Stefano Scibilia, al “Taormina Gourmet”. «La pizza Siso è una delle favorite dalla nostra clientela» dicono.

- Advertisement -

L’idea della farcitura nasce da un piatto ideato da Stefano, una interpretazione della pasta con le sarde. Una vera sintesi tra il mondo cucina con il mondo della pizza. Ad accompagnare i due titolari il pizzaiolo Andrea Giambò.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, assegnata la gara per il restyling di Piazza San Papino. Ospiterà mercatini e sagre

Sarà la ditta "Puca Appalti srl" a realizzare il...

Milazzo, la Junior Band “Pietro Mascagni” in concerto per San Giovanni Bosco

La musica è una giostra in note che continua...

Capo Milazzo, Capitaneria sequestra palangaro di 2 km nei pressi della Piscina di Venere

La Capitaneria di Porto di Milazzo ha intensificato le...

Leggi anche

«Io donatrice di midollo osseo». La milazzese Sofia Mezzasalma racconta la sua esperienza. Che ha consentito un trapianto…di vita

LA TESTIMONIANZA. La donazione di midollo osseo è un gesto di altruismo e speranza, capace di trasformare il destino di chi affronta gravi malattie....

Sondaggi archeologici in un’area della Raffineria di Milazzo. La zona Ciantro/Tribò/Parco è nota per il ritrovamento di reperti ellenistici

In un'area di proprietà della Raffineria di Milazzo sono in corso sondaggi disposti e supervisionati dalla Soprintendenza di Messina per la possibile presenza di...

Milazzo e il plebiscito a favore del Regno d’Italia: nonostante tre ministri nel 1860 tutti contro i Borboni. I primi contrasti con Barcellona già...

UN PO' DI STORIA. Non si era ancora spenta l’eco della battaglia del 20 Luglio 1860 tra garibaldini e truppe borboniche che  già la...