Ultimo aggiornamento
domenica, 6 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, da oggi al Parco Corolla c’è “Dulcissima” – Festival della pasticceria siciliana

- Advertisement -

A Palazzo d’Amico si è tenuta la conferenza stampa di Dulcissima – Festival della pasticceria siciliana che si terrà al Parco Corolla dal 21 al 23 marzo con il patrocinio del Comune di Milazzo e la collaborazione di Conpait (Confederazione Pasticceri Italiani). Con Dulcissima sarà celebrata la pasticceria siciliana con sedici espositori scelti tra le eccellenze siciliane. Proposte dolciarie d’elite e show cooking.

Dalla cassata ai cannoli, dalla pignolata ai sospiri, passando per le moderne contaminazioni tra il dolce e il salato, la Sicilia vanta una tradizione dolciaria unica e ricca di storia, capace di unire sapori, culture e influenze diverse e l’evento punta a diventare un appuntamento fisso per gli amanti della pasticceria di qualità. A presentare l’iniziativa sono stati gli assessori Angelo Maimone e Antonio Nicosia; Santi Grillo, direttore del Parco Corolla; Peppe Liotta, presidente di Conpait; Mario Sfameni, presidente “Ecomuseo Chersoneso d’oro”; Rosario D’Angelo, Elisa Chillemi e Soccorso Colosi in rappresentanza degli espositori; Giovanni Remigare, presentatore dell’evento.

- Advertisement -


Dal 21 al 23 marzo, dunque, il Parco Corolla celebrerà questa straordinaria eredità. Sedici tra le pasticcerie più rinomate della provincia di Messina porteranno le proprie creazioni, coniugando tradizione e innovazione, nel segno della continuità tra passato e futuro. Il festival si configura come una vera e propria celebrazione dell’arte dolciaria, con stand allestiti al primo piano della galleria del Parco Corolla, dove le pasticcerie presenteranno le proprie specialità che spaziano dai dolci iconici fino a proposte più sperimentali che uniscono ingredienti inediti e tecniche innovative.

«Stiamo piantando un seme che dobbiamo curare e fare crescere – assicura Leotta – Con Dulcissima racconteremo la Sicilia e la sua cultura attraverso la pasticceria».

- Advertisement -
Santi Grillo e Lillo Leotta

Non mancheranno gli show cooking, momenti imperdibili in cui i maestri pasticceri si alterneranno sul palco per mostrare dal vivo le fasi della preparazione di alcuni dei dolci più rappresentativi.
Gli spettacoli saranno visibili anche su un maxi schermo per garantire una piena fruizione dell’evento da parte del pubblico.

La prima giornata di Dulcissima prenderà il via venerdì 21 marzo dalle 17 alle 20, mentre nel weekend del 22 e 23 marzo gli stand saranno operativi già dalle ore 10 del mattino.

- Advertisement -

«L’attenzione verso il mondo della food experience è ormai consolidata e il consumatore è sempre più esigente, alla ricerca di prodotti di qualità e tradizione – spiega Santi Grillo, direttore del Parco Corolla – Con questo evento puntiamo a ottenere una ribalta regionale, promuovendo la pasticceria siciliana in tutte le sue sfaccettature. Il dolce è un elemento che unisce la famiglia e piace a grandi e piccoli, e vogliamo che questo festival diventi un appuntamento immancabile per il pubblico».

Il festival offrirà anche un’opportunità per riscoprire le origini della pasticceria siciliana, nata dall’incontro tra dominazioni arabe, normanne e spagnole, che hanno lasciato un’impronta indelebile su ingredienti e preparazioni. Mandorle, miele, ricotta, agrumi e pistacchio sono solo alcuni dei protagonisti di questa tradizione secolare, che si rinnova continuamente grazie al talento e alla creatività dei pasticceri siciliani.

«Questo appuntamento è un punto di svolta. I promotori sono riusciti a coinvolgere in maniera compatta una categoria che in passato era restia alla collaborazione», hanno puntualizzato Colosi, Chillemi e D’Angelo.

Gli assessori Nicosia, Maimone e il presidente Sfameni hanno sottolineato anche l’importanza della sinergia tra l’amministrazione e il Parco Corolla nell’ottica della promozione di tutto il territorio.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Pasticciere Milazzo
Pasticciere Milazzo
16 giorni fa

Non provate vergogna a sponsorizzare un evento dentro un parco commerciale attività privata . Vergognatevi tutti

Ultime notizie

Da Milazzo a Panarea, tre giorni di sport e divertimento. A maggio al via “Sport & Dance Village”

Sport, intrattenimento e divertimento. Con questi tre obiettivi nasce...

Milazzo, nasce l’associazione “Essere Uguali”. Vuole dare voce agli “invisibili”

E’ nata a Milazzo l’associazione “Esseri Uguali”, “una luce...

Leggi anche

Milazzo, crolli all’ex discoteca Le Cupole. Era tutto pronto per la ristrutturazione ma il Demanio non consegna l’area

Crolli all'ex discoteca Le Cupole. La parte del terrapieno che si affaccia sulla spiaggia è crollato. Da anni la struttura realizzata su area demaniale...

Milazzo, ritrovato il corpo di un uomo senza vita alle spalle dell’ex Silvanetta

Nella tarda mattinata di oggi è stato individuato in via Tonnara, alle spalle dell’ex Hotel Silvanetta, il corpo di un uomo di 56 anni...

I due circoli del tennis di Milazzo vincono nella fase provinciale “Argento”

I due circoli di tennis di Milazzo vincono il proprio girone nella fase provinciale “Argento” di Messina.Le due compagini “Red Ant Milazzo” e “Nuovo...