Il pastry chef milazzese Sebastiano Catalano Puma, 23 anni, nelle vesti di AMPI GIOVANI associazioni dei migliori pasticceri italiani, ha spiegato agli italiani nel mondo come si preparano le zeppole di San Giuseppe, quelle che comunemente nella nostra zona vengono definite “sfinci”. E’ accaduto durante una puntata di “Paparazzi”, seguitissima trasmissione trasmessa da Rai Italia, rete satellitare che racconta con allegria e in lingua inglese il nostro Paese in particolare agli immigrati e ai loro eredi.

Sebastiano ha spiegato la storia delle zeppole legate a San Giuseppe e alla “festa del papà” e poi le ha guarnite con la collaborazione del conduttore Filippo Sorbello. Il pastry chef milazzese ha cominciato il suo percorso assieme al fratello Giovanni Catalano Puma al Cafè Lumiere del Parco Corolla. Poi si è trasferito a Milano dove ha seguito i corsi nella migliore scuola di pasticceria Cast Alimenti, fondata da Iginio Massari e oggi è nel team dell’Executive Pastry Chef Cesare Murzilli al Portrait di Milano nota come la migliore colazione d’Italia.
