STAI LEGGENDO MILAZZO 24. In estate per andare al mare al Tono, visitare amici e parenti che vivono in quella zona o partecipare alle funzioni religiose nella chiesetta dedicata alla Madonna, se ci si sposta con l’auto, si dovrà pagare l’ingresso nella istituenda Ztl. Una iniziativa di cui si parla da anni (era stata posta pure la relativa segnaletica) ma che non si è mai concretizzata. I tempi, però, sembrano maturi.
Ad anticipare l’istituzione della Zona a Traffico Limitato nella zona dei lidi balneari più gettonati è stato il sindaco di Milazzo Pippo Midili in una intervista rilasciata a Radio Milazzo all’interno della trasmissione “A tu per tu” di Sonia Andaloro. Non ha concesso particolari dettagli su come funzionerà questa rivoluzione viaria, i dettagli sono in fase di studio per rendere meno traumatica la decisione anche in base alle polemiche che monteranno in questi mesi (non sono escluse, ad esempio, convenzioni con i lidi e locali) ma le linee guide sono state tracciate. In linea di massima la ztl dovrebbe essere attivata solo nei mesi estivi, solo nel fine settimana e dovrebbe partire dalla parte terminale dello stadio Marco Salmeri fino alla ‘ngonia.
«La Ztl – ha precisato Midili – non impedisce a nessuno di andare al Tono, prevede che si possa passare ma per stazionare si deve pagare visto che la zona è diventata talmente richiesta da dover mettere un freno alla presenza di autovetture, limitando gli accessi». Il motivo? «I residenti non riescono più a vivere, ma anche chi va al mare non riesce più a farlo perché è diventata un’area talmente sovraffollata che diventa impossibile trovare un parcheggio, camminare a piedi, riuscire a stare sulla spiaggia. E’ evidente che dove c’è una fortissima domanda, l’offerta tende a far lievitare quello che è il prezzo. Che non è un modo – preciso – di fare cassa ma tutelare una delle zone pregiate di Milazzo».
Il sindaco ha precisato che il pagamento scatterà dopo un’ora e che i milazzesi (rispetto ai turisti e a chi proviene dai comuni limitrofi, ndr) pagheranno un costo definito “bassissimo”
SI PAGA DOPO UN’ORA. Il sindaco ha precisato che il pagamento scatterà dopo un’ora e che i milazzesi (rispetto ai turisti e a chi proviene dai comuni limitrofi, ndr) pagheranno un costo definito “bassissimo” (probabilmente sarà prevista quella per mezza giornata e quella giornaliera). «Dovrebbe scattare dopo un’ora – precisa – perché non credo che sia giusto far pagare qualcuno per fare prendere una boccata d’aria ad un anziano o far giocare un bambino. Credo che un’ora sia un tempo sufficiente per fare una passeggiata anche a piedi e uscire dalla Ztl. Se passa più tempo vuol dire che stai stazionando nell’area, non è più una passeggiata ma una presenza. E a quel punto visto che stai occupando il posto che magari poteva essere di un’altra persona che non può accedere proprio perché ci sei tu, è giusto che paghi”.
LE TELECAMERE. Ma come farà il comune a individuare i mezzi che attraverseranno la zona a traffico limitato? Nessun dettaglio dal sindaco, ma è quasi certo che saranno posizionate delle telecamere in grado di registrare le targhe, se entro un’ora lo stesso mezzo non si allontana e rimane al Tono, il sistema riuscirà a verificare se – tramite app – l’automobilista ha pagato il dovuto o deve far scattare una sanzione che verrà spedita al domicilio dell’intestatario del mezzo. In questo modo anche chi posteggerà (in dispregio ai divieti) sul terrapieno è come se pagasse la sosta a pagamento.
Si accettano scommesse…non si farà mai….troppi interessi…se si vuole fare una cosa sensata chiudere il terrapieno togliere il campo sportivo e fermare li le macchine e fare passare solo i residenti
Questo c’è o ci fa ??? Complica tutto e tutti
Il Sindaco deve tenere conto che la spiaggia del Tono non è privata e tutti hanno diritto a usarla.Poi c’è anche la realtà dei vacanzieri che magari hanno proprietà …oppure affittano e , non sono Siciliani ,ma amano la Sicilia.Il problema al Tono è proprio chi fa la passeggiata a creare ingorghi.
Per i disabili l’accesso è gratuito????????
E per i residenti?
E per i residenti e non che hanno il posto auto e quindi non sostano sulla via ?
Ho due bambini, quindi devo pagare per fargli vedere i Bis nonni? Pur avendo il giardino dove entrare per parcheggiare si deve pagare dentro casa propria, la telecamera non ti segue per vedere se entri in un cancello privato che contiene dei parcheggi.