Ultimo aggiornamento
sabato, 19 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

San Filippo del Mela, centrale A2A: il futuro degli impianti si deciderà a settembre

- Advertisement -

«Esprimiamo apprezzamento sulla riapertura del confronto, è un passo in avanti ma continuiamo a ritenere che gli investimenti non siano sufficienti per garantire il futuro dello stabilimento di A2a nell’ottica della piena salvaguardia occupazionale». A dirlo sono i rappresentanti sindacali che oggi hanno partecipato al tavolo in Sicindustria alla presenza del presidente Pietro Franza, dell’Ad di A2A Energiefuture Giuseppe Monteforte, del responsabile relazioni industriali Paolo Gerosa, del capo dell’impianto Francesco Farilla e del responsabile del personale di A2a Energiefuture Luciano Recaldini, convocato a seguito del recente sciopero dei lavoratori sotto la sede della Prefettura.

«il rischio è quello che, concluso il rapporto di essenzialità con Terna, ci possa essere un calo di occupazione sia nei lavoratori diretti che nell’indotto»


«Nonostante siano stati presentati alcuni progetti ed investimenti per lo stabilimento di San Filippo del Mela – sostengono i sindacalisti – permane un forte stato di preoccupazione perché riteniamo che i progetti prospettati mettano comunque a rischio la tenuta occupazionale dello stabilimento che investe le maestranze di A2a e dell’indotto».
Il confronto è stato aggiornato a settembre per la valutazione di possibili modifiche e per un eventuale incremento degli investimenti in un quadro di ulteriore attenzione al territorio. «Auspichiamo – aggiungono – che a nel prossimo incontro possano essere prospettati investimenti più importanti ma, soprattutto, “attuabili ed esigibil” nel medio nel breve e medio periodo perché il rischio è quello che, concluso il rapporto di essenzialità con Terna, ci possa essere un calo di occupazione sia nei lavoratori diretti che nell’indotto».

- Advertisement -

Per i sindacati erano presenti: il segretario generale della Cgil Messina Pietro Patti, il segretario generale della Cisl Messina Antonino Alibrandi, il segretario generale della Uil Messina Ivan Tripodi, il segretario generale della Flaei Cisl Messina Sebastiano Lo Monte, il segretario generale della Flaei Cisl Sicilia Gaetano Montagnino, il segretario generale della Fim Cisl Messina Giuseppe Crisafulli, il componente della segreteria regionale Uiltec Sicilia Carlo Caruso, il segretario generale della Uiltec Messina Tindaro Marchese, il segretario generale della Uilm Messina Giovanni Mirabile, il segretario generale Filtcem Sicilia Pino Foti e il segretario generale Fiom Cgil Messina Daniele David.

- Advertisement -

3 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
3 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Piero
9 mesi fa

Acciaieria chiusa , centrale Enel chiusa , distrutta dalle politiche. Ambientaliste senza nessuna logica e politici che non fanno niente per fare restare aziende nel territorio

Luca
Luca
9 mesi fa

Forse nessuno sa, o peggio ancora sta passando in sordina un istanza per l’avvio di un un procedimento di valutazione di impatto ambientale del progetto ” impianto motori a gas”. con ulteriori 6 ciminiere alte 40 mt…… sul sito del ministero della transizione Ecologica alla voce progetti di A2A. La società investe e persegue i suoi obiettivi, naturalmente con progetti PNIEC- PNRR…..

Giuseppe
Giuseppe
8 mesi fa

Questo no….quello no….ma si …ma però

Ultime notizie

Giammoro, alla Cargil è crisi. I sindacati chiedono aiuto al prefetto

I sindacati chiedono la convocazione di un tavolo urgente...

Milazzo, carabinieri arrestano un uomo per detenzione e spaccio di droga. Segnalati tre consumatori

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo...

Milazzo, ultimo passaggio per il nuovo Piano Spiagge (Pudm). In arrivo altri lidi

La giunta municipale ha approvato questa mattina la delibera...

Leggi anche

Movida selvaggia e disagio giovanile, il Movimento sportivi milazzesi: «Combattiamo l’emarginazione con lo sport». Il caso della piscina comunale

Il grido di allarme parte dal Movimento Sportivi Milazzesi. «Negli ultimi anni come nel resto della Sicilia – sottolinea il presidente Gianluca Venuti –...

Milazzo, ultimo passaggio per il nuovo Piano Spiagge (Pudm). In arrivo altri lidi

La giunta municipale ha approvato questa mattina la delibera di presa d’atto del Piano di utilizzo del Demanio marittimo (Pudm) già adottato con deliberazione...

Milazzo, a Palazzo d’Amico la seconda edizione del premio letterario Paolo Filoramo

Torna a Milazzo uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità scolastica e culturale cittadina: la seconda edizione del Premio Letterario di Poesia “Paolo Filoramo”,...