Ultimo aggiornamento
giovedì, 24 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Nella Piana di Milazzo potrebbe sorgere l’Aeroporto del Mediterraneo. Il progetto da 500 milioni della Sciara Holding Ltd

- Advertisement -

Si ritorna a parlare di nuovo del progetto di un aeroporto (addirittura intercontinentale) nella Piana di Milazzo. Come riporta oggi la Gazzetta del Sud il progetto dell’Aeroporto del Mediterraneo della Sciara Holding Ltd avrebbe un po’ più di consistenza rispetto ad altre iniziative del passato poichè è ritenuta un’opera integrata al progetto del Ponte di Messina. Se ne discuterà, infatti, martedì prossimo in “Commissione Ponte” al comune di Messina. L’aeroporto intercontinentale prevede una pista lunga oltre 3 chilometri, che consentirà il decollo e l’atterraggio dei velivoli per e da destinazioni anche molto lontane.

L’investimento che vorrebbe fara la Sciara Holding Ltd ammonta a 500 milioni di euro e migliaia di posti di lavoro previsti tra i 5.000 e 10.000 direttamente connessi all’aeroporto e un minimo di 40.000/80.000 legati all’indotto.

- Advertisement -

Anche gli imprenditori del settore guardano con interesse all’iniziativa, offrendo il proprio contributo e avanzando proposte. “Siamo interessati a partecipare alla cordata per la realizzazione dell’aeroporto del Mela. Un aeroporto strategico per tutta la Sicilia. Ci candidiamo a diventare partner”. A dichiararlo è Giuseppe Pettina, advisor del Consorzio Cassiopea di Patti. Evidenzia il manager: “Il progetto dell’aeroporto della Valle del Mela torna al centro del dibattito pubblico, portando con sé nuove prospettive di sviluppo economico e turistico per la Sicilia.

L’ultima volta che si parlò del progetto di Aeroporto è stato nel 2017 quando Il manager indiano Mahesh Panchavaktra sbarcò in Sicilia per proporre la nascita di un aeroporto nella zona industriale del comprensorio di Milazzo. L’amministratore del gruppo Panchavaktra con sede a New Delhi ha incontrato l’allora presidente della Regione Rosario Crocetta per confermare l’impegno economico di un miliardo di euro in cinque anni. da quel momento in poi calò il silenzio sull’iniziatva. Anche perchè l’Enac (Ente nazionale aviazione civile) ha sempre ritenuto che in Sicilia il mercato sarebbe ampiamente coperto dagli aeroporti già esistenti.

- Advertisement -

10 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
10 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Ferdinando
Ferdinando
4 mesi fa

Considerati i rischi che la presenza dell’ Etna comporta per il traffico aereo e visto che spesso i voli vengono dirottati presso altri aeroporti e considerando che chi proviene da molti comuni della provincia di Messina impiega un giorno per raggiungere alcune destinazioni che potrebbero essere raggiungibili in tempi decisamente minori, sarebbe auspicabile la realizzazione di un aeroporto nella valle del Mela. Per non parlare dell’aspetto occupazionale….importantissimo in una realtà in cui l’occupazione è davvero un problema.

Salvatore
Salvatore
4 mesi fa
Reply to  Ferdinando

Concordo pienamente, abito a Militello Rosmarino–Messina e a partire dal 30 /05/1985, per alcuni anni mi sono dovuto recare a Parigi ogni venti giorni ed ero costretto a partire da Catania, da Palermo o da Reggio Calabria. Vi lascio immaginare con quali difficoltà….

Catalano Giuseppe
Catalano Giuseppe
4 mesi fa

400.000 persone che potrebbero usufruire nell’interland, il golfo del Tirreno molto arretrato economicamente, ma con potenzialità enormi, sette isole bellissime, Porto rosa canali navigabili con ville e porto turistico, agricoltura, storia, bellezze naturali, gastronomia, pasticceria. Credo che potrebbe attirare tantissimo.

Giovanni
Giovanni
4 mesi fa

Sarebbe una vera svolta che unirebbe il nostro territorio al continente europeo, valorizzando Milazzo e tutti i paesi della piana e delle pendici dei peloritani che su di essa si affacciano. Per non parlare delle migliaia di turisti che vogliono visitare le Eolie e di coloro che da Messina, Milazzo, Barcellona, Capo d’Orlando e dal resto dei paesini limitrofi eviteranno di dover percorrere 140 o 230 chilometri per raggiungere gli aeroporti di Catania o Palermo. Infine, l’aeroporto sarebbe un traino incredibile per economia e servizi. I poteri siciliani c’è lo faranno fare?

Antonino
Antonino
4 mesi fa

Inutile dire che la nostra zona necessita di infrastrutture che la connettano al resto della Nazione e un aeroporto sarebbe davvero il top. Offrirebbe, oltre a degni collegamenti, di rilanciare sotto tutti i punti di vista l’economia di tutta la costa tirrenica della provincia di Messina,.non solo!

Spero non sia la solita barzelletta.

Giovanni
Giovanni
4 mesi fa

Pienamente d’accordo sulla costruzione dell’aereo porto , tutta la zona tirrenica se ne avvantaggerebbe con risparmio di tempi e percorrenze per arrivare a Catania o Palermo

Paolo
Paolo
4 mesi fa

Se inoltre si connette all’ambito aeroporto anche un idroscalo per collegare le isole potrebbe segnare una svolta epocale.

Cittadino Milazzese
Cittadino Milazzese
4 mesi fa

Sarebbe un progetto epocale di sviluppo lavoro e prestigio per Milazzo, ma lo politica locale non è proprio all’altezza a far realizzare un’opera del genere!

Antonino
Antonino
4 mesi fa

Se ne parla da almeno 40 anni. Nella piana? Quale? Forse se non ci stava la raffineria e la zona industriale di giammoro, qualcosina forse, si poteva fare, ma è solo la solita bufala politica.

Fabio
Fabio
4 mesi fa

Troveranno grande ostruzionismo politico, con l’aeroporto non possono mangiare come faranno con il ponte

Ultime notizie

Giammoro, nasce l’Hydrogen Valley. Accordo tra Duferco Energia e Ansaldo Green Tech

Un accordo strategico per la fornitura e messa in...

Milazzo, intensificati i controlli anti Movida: denunce per droga, armi e guida sotto effetto di alcol

I carabinieri di Milazzo intensificheranno ulteriormente i servizi e...

Il benessere psico-fisico in età giovanile, seminario del Rotary e del Soroptmist all’Istituto tecnico Majorana

Si è svolto nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Tecnologico Majorana...

Leggi anche

ULTIMA ORA. E’ morto Papa Francesco. Aveva 88 anni. La commozione di Padre Saverio Cento

Papa Francesco è morto. L’annuncio è stato dato direttamente nel corso di una diretta da casa Santa Marta, convocata all’improvviso proprio per dare la...

Milazzo, ultimo passaggio per il nuovo Piano Spiagge (Pudm). In arrivo altri lidi

La giunta municipale ha approvato questa mattina la delibera di presa d’atto del Piano di utilizzo del Demanio marittimo (Pudm) già adottato con deliberazione...

Altri quattro Daspo per i tifosi della SS Milazzo. Protagonisti di scontri a Palazzolo Acreide e Siracusa

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Dopo i 22 Daspo (Divieto di Accedere alle manifestazioni SPOrtive) per gli scontri a Vittoria, altra tegola per gli ultras della Ss...