Ultimo aggiornamento
sabato, 26 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, liste di attese lunghe mesi per visite ed esami. La denuncia del Tg5 con “L’indignato Speciale”

- Advertisement -

IL VIDEO. Le lunghe liste di attesa dell’ospedale di Milazzo e i disservizi dell’Asp Messina sono stati oggetto di un servizio del Tg 5 nella rubrica “L’indignato speciale” a cura di Andrea Pamparana. A lanciare l’appello è stata Angela Bianchetti, già consigliera comunale nel comune di Pace del Mela. Ha raccontato della sua disavventura per avere medicine e visite per lei, malata di tumore, e per la figlia down con problemi respiratori e diabete.

«Per rinnovare il piano terapeutico di mia figlia era necessaria una visita diabetologica e questa mi è stata fissata il 25 gennaio 2025. Nel frattempo ai costosi farmaci devo pensare io con le mie risorse economiche. L’anno scorso, invece, ho dovuto fare un esposto al prefetto per avere fatta una Pet, indispensabile per monitorare il mio stato di salute e l’evoluzione della malattia». Ecco il servizio video del Tg5 (CLICCA QUI)

- Advertisement -

Nei mesi scorsi l’Asp di Messina aveva attivato un piano per snellire le liste di attese, pianificando visite anche nei weekend o nelle ore serale, ma non si hanno notizie sui risvolti pratici. Il presidente della Regione Renato Schifani interpellato dal Tg5 ha detto di avere portato il caso della signora Bianchetti in giunta.

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Ciccio
Ciccio
9 mesi fa

Fino a quando a effettuare gli esami a pagamento sono gli stessi medici che operano nel servizio sanitario nazionale le liste di attesa saranno sempre più lunghe ……e comu diciunu a Napoli : “capisci a me”
La sanità è la più grande mangiatoia di tutti i tempi e non è assolutamente vero che lo stato mette pochi soldi nel SSN il problema è chi si manciunu , vergogna , sulla pelle dei poveri disgraziati ammalati

Peppe
Peppe
9 mesi fa
Reply to  Ciccio

Hai proprio ragione se la sanità pubblica non funziona la colpa in primis è proprio dei medici ospedalieri che trovi in ogni poliambulatorio privato a fare visite a pagamento a 200 euro a botta e se non passi da li col cavolo che trovi posto in corsia.

Ultime notizie

Milazzo, cade con il parapendio in mare. Lo salva la Guardia Costiera

Nel tardo tardo pomeriggio di oggi, la motovedetta CP...

Da Milazzo al Marocco: 40 fedeli in pellegrinaggio nella devozione di Sant’Antonio di Padova

In questo anno giubilare il Marocco è l’insolita meta...

Leggi anche

LA STORIA. Milazzo, il cane Ryan abbaia e il tribunale lo sequestra. Guerra di quartiere a Ponente. Tra polpette avvelenate e denunce

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Le denunce di un gruppo di residenti della via Spiaggia di Ponente ha dato vita ad una vera lotta di...

Capo Milazzo, domani volontari puliranno la spiaggia di Pietre Rosse con GeoPop

Domani pomeriggio pulizia della spiaggia a Capo Milazzo con Marco Spinelli, Carmelo Isgró e come ospite speciale Riccardo “il DeNa” il chimico di GeoPop...

Milazzo, carabinieri arrestano un uomo per detenzione e spaccio di droga. Segnalati tre consumatori

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno predisposto un servizio straordinario con controlli e pattugliamenti, con il fine di prevenire e...