Ultimo aggiornamento
venerdì, 4 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, l’ex Cinema Liga non si trasformerà in discoteca. Ecco come nasce la fake news

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. L’ex cinema Liga non è stato venduto e non diventerà una discoteca. La fake news è diventata virale ma è del tutto destituita di fondamento. E’ quanto risulta a Milazzo 24 che può confermare, però, che la storica struttura, uno dei pezzi di storia del centro cittadino, è stata messa in affitto dai proprietari, la famiglia Milio, con trattative riservate affidate ad una nota agenzia immobiliare.

LE LICENZE E LA DESTINAZIONE D’USO. Difficilmente, però, potrà diventare una discoteca. Per allestire questo tipo di locale nella struttura inaugurata nel 1960 dall’illuminato imprenditore Attilio Liga, alla presenza della soubrette Silvana Pampanini, un eventuale affittuario dovrebbe scontrarsi sia con il muro della burocrazia che difficilmente rilascerebbe le relative licenze in pieno centro (dalla questura al comune di Milazzo), ma principalmente si scontrerebbe con un dispendioso investimento economico per ottenere il cambio di destinazione d’uso da cinema a diversa attività. Il cambio costerebbe oltre 600 mila euro (220 euro a metro cubo). L’ex cinema, infatti, è grande mille metri quadrati con un’altezza ragguardevole. Senza considerare i costi della ristrutturazione.

- Advertisement -

COME NASCE LA FAKE NEWS. Dunque, come è nata questa fake news che nessuno si è preoccupato di verificare con gli attori principali di questa vicenda? Secondo quanto risulta a Milazzo 24 dei giovani imprenditore con interessi nella movida avrebbe chiesto semplici informazioni agli intermediari per verificare la fattibilità del loro “sogno”. Che naturalmente si è infranto immediatamente.

I PROGETTI. Quale sarà, dunque il futuro dell’ex cinema Liga. E’ tutto incerto. Qualche anno fa si parlava di un progetto commissionato ad un noto architetto mamertino che prevedeva la trasformazione del cinema rimasto attivo fino a prima del covid (2018/2019) in un piccolo centro commerciale con tanto di saletta proiezioni in memoria di Liga, ma l’ipotesi al momento è stata accantonata. Al comune di Milazzo qualcuno aveva pensato di acquisire il bene per destinarlo ad un uso pubblico ma anche questa ipotesi non ha avuto seguito.

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, la consigliera comunale Magliarditi a Striscia la Notizia

LA CURIOSITA'. La consigliera comunale Maria Magliarditi, in trasferta...

Milazzo, al via la selezione per l’assunzione di 24 vigili urbani stagionali

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale è intenzionata a fronteggiare le...

Milazzo, gemellaggio tra l’istituto Da Vinci e il Garibaldi di La Maddalena

In occasione degli eventi programmati per la celebrazione del...

Milazzo – Isole Eolie, pronto il nuovo bando per collegamenti più efficienti. Ed economici

«Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro...

Leggi anche

Giornata meteorologica Mondiale, a Milazzo convegno sui cambiamenti climatici del territorio

In occasione della Giornata Meteorologica Mondiale (GMM 2025), l’Università degli Studi di Messina ha promosso un ciclo di eventi pubblici articolati tra il Mu.MA,...

La tutela della salute nei luoghi di lavoro, convegno del Rotary Milazzo

“La tutela della salute nei luoghi di lavoro, attuazione del D.L. 81/2008 sugli obblighi e le responsabilità dei soggetti coinvolti”. L’argomento è stato trattato...

A20, furgone precipita in una scarpata tra gli svincoli di Rometta e Milazzo: l’autista ha perso la vita

Incidente mortale in mattinata tra gli svincoli di Rometta e Milazzo (direzione Palermo) sull'autostrada A20. a perdere la vita l'autista. Un auto furgone (inizialmente...