Ultimo aggiornamento
giovedƬ, 24 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, intensificati i controlli anti Movida: denunce per droga, armi e guida sotto effetto di alcol

- Advertisement -

I carabinieri di Milazzo intensificheranno ulteriormente i servizi e i pattugliamenti nelle zone della movida milazzese interessate dalla maggiore aggregazione giovanile, al fine di prevenire ogni forma di violenza che spesso provoca risse con il coinvolgimento di più persone e conseguenze anche gravi. La Carabinieri della Compagnia comandata dal capitano Alberto Del Basso nei giorni scorsi, hanno predisposto un servizio straordinario con controlli e pattugliamenti, anche nelle ore notturne, finalizzati a garantire la sicurezza dei cittadini.

Nel corso del servizio sono stati controllati 120 veicoli e 245 persone, con la contestazione di diverse violazioni al Codice della Strada, anche per condotte che mettono in serio pericolo la sicurezza di automobilisti e pedoni. A seguito delle irregolaritĆ  contestate, 134 punti sono stati decurtati dalle patenti di alcuni contravventori, mentre 15 veicoli sono stati sequestrati e 3 sottoposti a fermo amministrativo.

- Advertisement -

Con riferimento ai reati connessi alla circolazione stradale, i militari dell’Arma hanno denunciato sette persone all’AutoritĆ  Giudiziaria: quattro sono state fermate alla guida in stato di ebbrezza alcoolica, due per essersi rifiutate di sottoporsi all’accertamento per la guida in stato di alterazione per uso di sostanze stupefacenti, e un altro per guida sotto l’influenza di stupefacenti. Inoltre altre dieci persone sono state denunciate – a vario titolo –per porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere, per furto aggravato, per sottrazione di cose sottoposte a sequestro e per violazione degli obblighi derivanti dalla sorveglianza speciale, mentre un’altra ĆØ stata segnalata all’Ufficio Territoriale del Governo per ubriachezza molesta.

Nell’ambito dell’attivitĆ  antidroga 14 persone, di etĆ  compresa tra i 22 e 55 anni, sono state segnalate alla Prefettura di Messina quali assuntori di sostanze stupefacenti, poichĆ© trovati in possesso di modiche quantitĆ  di hashish, marijuana e crack detenute per uso personale, sequestrate dai militari ed inviate ai Carabinieri del R.I.S. di Messina per le relative analisi di laboratorio.

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Giammoro, nasce l’Hydrogen Valley. Accordo tra Duferco Energia e Ansaldo Green Tech

Un accordo strategico per la fornitura e messa in...

Il benessere psico-fisico in etĆ  giovanile, seminario del Rotary e del Soroptmist all’Istituto tecnico Majorana

Si ĆØ svolto nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Tecnologico Majorana...

La nave ecologica Nerea della Caronte & Tourist premiata con lo Shippax Award 2025

"La Nerea rappresenta una vera pietra miliare nella modernizzazione dello...

Leggi anche

Capo Milazzo, domani volontari puliranno la spiaggia di Pietre Rosse con GeoPop

Domani pomeriggio pulizia della spiaggia a Capo Milazzo con Marco Spinelli, Carmelo Isgró e come ospite speciale Riccardo ā€œil DeNaā€ il chimico di GeoPop...

Capo Milazzo, da giugno un “contributo ambientale” per accedere alle Piscine di Venere. I dettagli

Dopo i vari tentativi degli anni scorsi questa volta da giugno il "contributo volontario" per accedere alle piscine di Venere, a Capo Milazzo, dovrebbe...

LA STORIA. Milazzo, il cane Ryan abbaia e il tribunale lo sequestra. Guerra di quartiere a Ponente. Tra polpette avvelenate e denunce

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Le denunce di un gruppo di residenti della via Spiaggia di Ponente ha dato vita ad una vera lotta di...