Ultimo aggiornamento
lunedì, 14 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, assegno civico e contributi fino a 5 mila euro per le famiglie disagiate in cambio di lavori di interesse pubblico. Ecco come funziona

- Advertisement -

Promosse dal Comune di Milazzo – ufficio servizio sociali coordinato dal dottor Filippo Santoro – altre due iniziative in favore di soggetti indigenti o in gravi situazioni di disagio. Dopo i progetti di inclusione sociale e contrasto alle povertà avviato nei mesi scorsi, la giunta municipale ha dato il via libera ad altre due misure finanziate dalla Regione.
La prima riguarda l’assegno civico che consente al soggetto adulto in situazione di disagio e di marginalità dal mondo del lavoro, di realizzare un percorso tale da garantirne un sostegno, permettendo nel contempo all’Amministrazione di raggiungere specifici obiettivi d’interesse pubblico e generale anche se – come precisa l’assessore ai servizi sociali Natascia Fazzeri – non si configura come attività lavorativa, ma rappresenta un percorso alternativo all’assistenzialismo. L’attività si svolgerà nell’ambito del territorio comunale, nel settore della manutenzione del verde pubblico, di pulizia strade, in coordinamento con il servizio comunale di manutenzione del patrimonio pubblico ed attività’ di supporto agli Uffici. Il fruitore   svolgerà 20 ore settimanali di attività, distribuite su 5 giorni, per un totale di 80 ore mensili ed un contributo mensile di 500 euro per tre mesi.  In questa fase il Comune attuerà il progetto per 12 persone.

L’altra iniziativa riguarda il contributo di solidarietà a fondo perduto, una tantum sempre attraverso progetti da attuare sul territorio comunale al fine di effettuare servizi di pulizia, custodia, manutenzione e sistemazione di giardini pubblici, strade e svolgere attività di supporto a servizi scolastici, culturali e turistici.  Il contributo, fino ad un massimo di 5000 euro per nucleo familiare viene messo a disposizione dall’Assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro.

- Advertisement -

Le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma online della Regione Siciliana all’indirizzo: https://incentivisicilia.irfis.it

Il Comune di Milazzo specifica che le domande non possono essere presentate presso gli uffici comunali. Tuttavia, per i cittadini che necessitano della certificazione delle condizioni di disagio o della presa in carico da parte dei Servizi Sociali, lo scrivente Ufficio potrà rilasciare la documentazione necessaria da allegare alla domanda.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

La curiosità. Pausa pranzo per Al Bano Carrisi a Milazzo. Ecco cosa è successo

LA CURIOSITA'. Antipasti di crudo, frittura di pesce, triglia...

Valdina, controlli in un cantiere edilizio: 57 mila euro di multa a tre ditte

Nell’ambito delle iniziative finalizzate alla prevenzione e alla repressione...

Primo passo per la Milazzo Servizi, la giunta approva la costituzione della nuova azienda speciale

Primo passo per la costituzione di  “Milazzo servizi”. La...

Leggi anche

Autostrada A20, furgone in fiamme nella galleria Telegrafo. Uscita obbligatoria allo svincolo di Rometta

I Vigili del fuoco del Comando di Messina stanno intervenendo, dalle ore 10 circa di questa mattina, per un incendio di un auto furgone,...

Valdina, controlli in un cantiere edilizio: 57 mila euro di multa a tre ditte

Nell’ambito delle iniziative finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei reati inerenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro e l’emersione del lavoro nero, proseguono...

Metacromie, a Palazzo d’Amico la mostra di Giovanni Pione. L’inaugurazione il 24 aprile

Metacromie è la prima personale dell’artista Giovanni Pione, dove la pittura si trasforma in una metafora del corpo.  Verrà inaugurata a Palazzo D'Amico il...