Ultimo aggiornamento
sabato, 5 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, area di sosta ai piedi del castello: la minoranza ritorna all’attacco. «Con il villino Liberty adottati due pesi e due misure»

- Advertisement -

I consiglieri comunali Lorenzo Italiano, Giuseppe Crisafulli e Alessio Andaloro sono intervenuti a proposito dell’imminente ripresa dei lavori nell’area esterna limitrofa al Castello chiedendo al Dirigente all’Urbanistica “se l’intervento è conforme alle norme di attuazione del prg  ed è conforme  a ciò che prevede il piano particolareggiato del centro storico”
“Nel comunicato in cui si parla della ripresa dei lavori – scrivono i consiglieri – l’Amministrazione comunale afferma che sulla particella interessata dagli interventi non esistono vincoli monumentali, omettendo però, ancora una volta, nonostante i quesiti formulati anche dal consiglio comunale, di parlare del vincolo urbanistico che insiste in quell’area. E’ bene infatti ricordare che, secondo l’art. 35 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale (PRG) e come confermato dallo stesso Dirigente dell’ufficio tecnico comunale nel parere rilasciato sui lavori in questione, nella zona in questione sono consentiti solo tre tipi di interventi: Consolidamento delle caratteristiche geomorfologiche;  Rimboschimenti; Restauro conservativo.  Ora, ci si chiede come possa essere compatibile con queste previsioni l’edificazione, avvenuta diversi mesi fa, di un muro in cemento armato alto un metro fuori terra che preclude, peraltro, la piena visibilità della Cinta Spagnola.  Così come non si comprende come possa ritenersi compatibile con un’area storica di immenso valore, come quella limitrofa al Castello, la previsione della realizzazione nella stessa zona di un’area di sosta per pullman turistici e mezzi di soccorso, ci chiediamo qual’ è la viabilità interessata per fare transitare pullman e posteggiarli sotto il Castello , non esiste  il  raggio di manovra per consentire ai pullman di posteggiare in quell’area . Non ci risulta che il  Comando  dei Vigili abbia dato pareri sulla viabilità di accesso a quest’area per consentire l’ingresso di pullman cosi come da mesi dichiarano  il Sindaco e il suo Vice Sindaco Romagnolo.

Rileviamo inoltre la contraddittorietà dell’operato del Comune che, mentre nel caso del Villino Liberty di Via Cumbo Borgia proprietà di privati  ha rilevato la violazione delle norme urbanistiche, bloccando, sia pure tardivamente, gli interventi di parziale demolizione,  la programmata demolizione dell’ex mercato coperto e l’ex Commissariato  in violazione alle norme di attuazione del piano particolareggiato del centro storico ,cosi per i lavori al Castello sembri non tenere conto del vincolo urbanistico esistente.’

- Advertisement -

Ne deduciamo che gli interventi per la realizzazione di opere pubbliche si possono realizzare anche in violazione alle norme urbanistiche.

E’ opportuno  che il Dirigente del settore chiarisca una volta per tutte come e in che modo l’edificazione del muro ai piedi della Cinta Spagnola del Castello, che rischia di sfregiare per sempre il nostro più importante bene storico monumentale, possa ritenersi compatibile con le norme urbanistiche, con l’auspicio che l’amministrazione  non ci si nasconda ancora una volta dietro comunicati di facciata e si dia una volta per tutte conto alla Città e risposta ai Consiglieri comunali sul rispetto dei vincoli urbanistici esistenti su quell’area”.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Messina, Caronte & Tourist celebra il talento e consegna le borse di studio ai neodiplomati del Caio Duilio 

Si è svolta stamane presso l’Auditorium del Gruppo Caronte...

Milazzo, un polo enogastronomico al Castello. Ecco le novità del Piano Triennale delle opere pubbliche

La giunta municipale ha approvato la delibera che aggiorna...

Milazzo. Era stata accusata di evasione dai domiciliari, ma non aveva risposto ai carabinieri perchè sordomuta

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Si trovava agli arresti domiciliari...

Leggi anche

San Filippo del Mela, a Corriolo il primo motoincontro per gli appassionati di Harley Davidson

Buona la prima per il primo motoincontro Harley Davidson, organizzato domenica 16 marzo nella piazza di Corriolo dall’associazione “Ottavio Bottecchia”, presieduta da Stefano Maio,...

Milazzo, cede il manto stradale: auto cade in una voragine

Si erano recati all’ospedale Fogliani di Milazzo per una visita medica, all’uscita dalla struttura l'automobile, una Opel Karl, è finita dentro una voragine che,...

Milazzo, al via la selezione per l’assunzione di 24 vigili urbani stagionali

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale è intenzionata a fronteggiare le criticità esistenti al Comando di polizia municipale dove il numero dei vigili non è mai...