Ultimo aggiornamento
giovedì, 3 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, addio al villino liberty di via Cumbo Borgia: avviata la demolizione

- Advertisement -

Un’altra testimonianza degli albori del Novecento scompare. Stamattina sono cominciati i lavori di demolizione del villino liberty in legno di via Cumbo Borgia, di fronte al teatro Trifiletti. In base al cartello dei lavori affisso nell’area di cantiere, ufficialmente si tratta di un intervento di “manutenzione straordinaria restauro e risanamento conservativo”.

«Sessant’anni fa toccò al villino attiguo e gemello, ad angolo tra le vie Cristoforo Colombo ed Antonino Cumbo Borgia, sacrificato per far posto ad un condominio», ricorda lo storico Massimo Tricamo (SECONDA FOTO IN BASSO).

Il villino liberty di via Colombo che negli anni 60 fu demolito per realizzare un condominio
- Advertisement -

9 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
9 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Domenico
Domenico
4 mesi fa

Ma se era un reperto storico perché non veniva preso da qualche ente pubblico o privato e magari adattarlo a qualche opera interna di interesse generale invece di abbatterlo si perde così un pezzo di storia a discapito di chi? che cosa devono realizzare di così importante da demolire questa struttura.

Simona
Simona
4 mesi fa

Milazzo non ha ormai nessuna identità. Quelli che dovevano essere un esempio di architettura tipica della città, da preservare, custodire, magari trasformare in musei o altro, vengono cancellati per dare posto a palazzoni moderni di dubbio gusto. Che dire…scempio. Magari un piano regolatore non sarebbe guastato.

Marisa
Marisa
4 mesi fa

A poco a poco si sta cancellando la memoria storica di Milazzo, nessun rispetto per il passato, palazzoni al posto di ville e piazze su piazze come se non ci fosse più terreno per farli altrove

Angelo
Angelo
4 mesi fa

Chi da questi permessi dovrebbe vergognarsi ed avere sulla coscienza la distruzione di un paese come Milazzo che fino ad una decina di anni fa era una bomboniera. Ogni cosa del passato piuttosto che custdirla facendo manutenzione si è deciso di cancellarla……non ho parole

Cosimo Inferrera
4 mesi fa

Un dolore struggente per
questo ennesimo sacrilegio alla identità non solo di Milazzo, ma della stessa architettura che perde la testimonianza fattuale di un certo periodo storico della vita cittadina.

Giovanni
Giovanni
4 mesi fa

Ci saremmo anche stancati di questi palazzinari che stanno stravolgendo Milazzo con edifici di scarsa qualita’ e disegno fotocopia venduti a cifre astronomiche quando valgono meno della meta’. Costruttori che non capiscono quasi nulla di edilizia e che hanno solo la.disponibilita economica e poi si rivelano dei pizzarella dell’edilizia.

Pietro
4 mesi fa

A Milazzo ci sono palazzoni disabitati prima si dovrebbe fare un censimento di quante abitazioni servono e poi dare concessioni , e più verde bisogna dare a Milazzo

Andrea
4 mesi fa

Peccato.Vedendo le foto se un restauro conservativo viene eseguito in quel modo conviene che buttano il restante tutto a Sicuramente stanno camuffando il tutto per costruire un altro cubo di cemento.Uno scempio

Mario Vento
Mario Vento
4 mesi fa

Una grande tristezza, una grande ignoranza, una infinita assenza di tutti i responsabili pubblici.

Ultime notizie

Milazzo, 19 indagati e due arresti per traffico di stupefacenti

Nelle prime ore della mattinata odierna, agenti della Polizia...

Milazzo, cede il manto stradale: auto cade in una voragine

Si erano recati all’ospedale Fogliani di Milazzo per una...

Leggi anche

A20, furgone precipita in una scarpata tra gli svincoli di Rometta e Milazzo: l’autista ha perso la vita

Incidente mortale in mattinata tra gli svincoli di Rometta e Milazzo (direzione Palermo) sull'autostrada A20. a perdere la vita l'autista. Un auto furgone (inizialmente...

La tutela della salute nei luoghi di lavoro, convegno del Rotary Milazzo

“La tutela della salute nei luoghi di lavoro, attuazione del D.L. 81/2008 sugli obblighi e le responsabilità dei soggetti coinvolti”. L’argomento è stato trattato...

Forza Italia, il Coordinamento provinciale sul congresso di Milazzo: «Regolare e partecipato»

«Nessun "blitz" contro gruppi politici interni ma un congresso regolare e partecipato». Il resoconto di Milazzo 24 sul congresso cittadino di Forza Italia celebrato...