Ultimo aggiornamento
martedì, 29 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, 400 mila euro per ristrutturare la scuola elementare di Carrubaro. Sui social l’allarme caduta calcinacci

- Advertisement -

Il Comune di Milazzo ha ottenuto un finanziamento di 400 mila euro dalla Presidenza del Consiglio dei ministri nell’ambito della ripartizione delle risorse del Fondo 8 x 1000″. Con queste somme verrà ristrutturata la scuola elementare di Carrubaro, sede dell’Istituto Comprensivo Terzo. Proprio stamattina sui social era stato lanciato dal profilo del grafico Nino Amato un allarme sulle precarie condizioni dell’ingresso e chiamato i vigili del fuoco che hanno fatto un veloce sopralluogo. Proprio grazie al suo post da domani l’ingresso e l’uscita degli alunni sarà fatto dalla Palestra. «A nome mio e degli altri genitori ringrazio i vigili del fuoco del distaccamento di Milazzo per la tempestività del loro intervento e l’amministrazione comunale che riqualificherà la scuola dei nostri figli», commenta Amato.

Gli uffici di palazzo dell’Aquila avevano presentato un’istanza per interventi di messa in sicurezza dell’immobile che ospita la Scuola primaria “Carrubaro” appartenente all’istituto Comprensivo Terzo. L’edificio presenta criticità in numerosi elementi strutturali interni ed esterni, e in particolare quelli che risultano più esposti agli agenti atmosferici. Da qui – si legge nella relazione presentata – la necessità di un intervento strutturale dell’edificio finalizzato sia a ripristinare e adeguare le capacità di resistenza delle membrature delle strutture portanti, nel rispetto della tipologia presente, sia a risanare gli ammaloramenti delle membrature strutturali. Anche gli infissi esterni presenti sono vetusti e non permettono certamente un confort termico ottimale all’interno della struttura”.

- Advertisement -

Tra l’altro la scuola è stata realizzata negli anni ’80 e quindi necessita di essere adeguata anche ai nuovi standard di sicurezza. “dal punto di vista tecnico – spiega l’assessore ai lavori pubblici Santi Romagnolo – l’intervento che andremo ad effettuare con queste risorse riguarda essenzialmente l’adeguamento strutturale di alcuni pilastri e il rafforzamento di travi, soffitti e controssoffitti. Si sceglieranno soluzioni progettuali che prevedono specifiche tecniche per la demolizione selettiva, recupero e riciclo, nonché percentuali minime per l’utilizzo di materiali riciclati in determinate lavorazioni.  Saranno anche migliorate le prestazioni termiche delle pareti interne ed  esterne dell’edificio con sistema a cappotto di canapa. Chiaramente durante la fase dei lavori il  Comune garantirà la continuità didattica con altre soluzioni provvisorie attraverso utilizzo di aule disponibili presso gli altri due Istituti Comprensivi presenti sul territorio”.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, “Amici degli animali” e la “Lega del Cane” intervengono sul sequestro di Ryan. «Restituitelo alla sua famiglia»

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. L’associazione “Amici degli animali Barcellona-Milazzo”...

VIDEO. Il Milazzo batte la Jonica. Rossoblu in serie D

VIDEO. il Milazzo espugna il comunale di Santa Teresa...

Milazzo sogna la Serie D. Gli ultimi 90 minuti in ricordo di Marco Salmeri e Salvatore Andaloro

Dopo tante chiacchiere oggi a parlare sarà il campo....

Leggi anche

Giammoro, nasce l’Hydrogen Valley. Accordo tra Duferco Energia e Ansaldo Green Tech

Un accordo strategico per la fornitura e messa in esercizio di un elettrolizzatore da 1 MW, destinato alla produzione di idrogeno verde nell’ambito del...

Milazzo, cade con il parapendio in mare. Lo salva la Guardia Costiera

Nel tardo tardo pomeriggio di oggi, la motovedetta CP 875 ha effettuato un intervento di salvataggio in favore di un uomo di 59 anni...

Il benessere psico-fisico in età giovanile, seminario del Rotary e del Soroptmist all’Istituto tecnico Majorana

Si è svolto nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Tecnologico Majorana di Milazzo prima della pausa pasquale il Seminario informativo e formativo dal titolo: “Il benessere...