Ultimo aggiornamento
venerdì, 25 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

La nave Diciotti sbarca a Milazzo in occasione dei dieci anni dell’istituto Nautico. Gli orari delle visite guidate ai cittadini

- Advertisement -

Dal 9 al 16 marzo la nave della Guardia Costiera “U. Diciotti” stazionerà nel porto di Milazzo e potrà essere visitata nelle ore pomeridiane a partire da giorno 10 e fino al 14 marzo. Nell’anno in cui il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera celebra i suoi 160 anni di storia, la presenza della nave si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per il decimo anniversario dell’istituzione della sezione nautica dell’ITET “Leonardo Da Vinci” di Milazzo.

L’iniziativa è stata presentata nel corso di una conferenza stampa indetta negli uffici della capitaneria di Porto. A fare gli onori di casa il capitano Alessandro Sarro, al suo fianco il sindaco Pippo Midili e la dirigente scolastica del “Da Vinci” Stefania Scolaro.

- Advertisement -
Da sinistra Pippo Midili, Alessandro Sarro e Stefania Scolaro

«La presenza dell’unità della classe ammiraglia della Guardia Costiera rappresenta un’opportunità formativa di grande valore per gli studenti dell’Istituto, che potranno apprendere sul campo nozioni fondamentali direttamente a bordo della nave», ha detto il capitano Sarro. Dal 10 al 14 marzo, infatti, nelle ore mattutine (dalle 09:30 alle 12:30), l’equipaggio accoglierà, in porto, gli alunni del Nautico, suddivisi nei gruppi “Coperta” e “Macchine”, per un’esperienza pratica a bordo. «Questa iniziativa non solo arricchirà il percorso di studi degli studenti, ma offrirà loro l’occasione di conoscere da vicino una possibile carriera nel Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera», sottolinea la professoressa Scolaro.

Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 19:00, la nave sarà aperta al pubblico per visite guidate della durata di circa 30 minuti. I cittadini potranno interagire con l’equipaggio e approfondire il ruolo strategico svolto dalla Guardia Costiera nelle attività di ricerca e soccorso in mare, pattugliamento d’altura, controllo delle attività di pesca e operazioni antinquinamento.

- Advertisement -

Intitolata al Maggior Generale Ubaldo Diciotti, medaglia d’Argento al Valor Militare nella Seconda Guerra Mondiale, Nave Diciotti è un’unità d’altura multiruolo lunga 94 metri, dotata di quattro battelli di servizio veloci (RHIB) e di un ponte di volo per l’appontaggio di elicotteri AW139.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Biodiversità, torna la “City Nature Challenge”. Nel 2024 Milazzo si è classificata prima in Italia. Il programma del weekend

Questo weekend torna la “City Nature Challenge”, iniziativa internazionale...

Giammoro, nasce l’Hydrogen Valley. Accordo tra Duferco Energia e Ansaldo Green Tech

Un accordo strategico per la fornitura e messa in...

Leggi anche

Milazzo, consegnati i premi ai vincitori del concorso di poesia dedicato al libraio Paolo Filoramo. I nomi

Si è svolta la seconda edizione del concorso letterario di poesia “Paolo Filoramo”, promosso dall’associazione giovanile La Fenice di Milazzo e dal Leo Club...

Giammoro, alla Cargil è crisi. I sindacati chiedono aiuto al prefetto

I sindacati chiedono la convocazione di un tavolo urgente con il prefetto di Messina per affrontare il caso Cargil. Lo scorso anno dai vertici...

Giammoro, nasce l’Hydrogen Valley. Accordo tra Duferco Energia e Ansaldo Green Tech

Un accordo strategico per la fornitura e messa in esercizio di un elettrolizzatore da 1 MW, destinato alla produzione di idrogeno verde nell’ambito del...