Ultimo aggiornamento
martedì, 29 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Guardia costiera, controlli nei ristoranti di Milazzo: la metà dei locali aveva pescato privo di certificazione

- Advertisement -

La Guardia Costiera di Milazzo ha recentemente effettuato un’operazione in alcuni ristoranti di Milazzo, per verificare la regolarità della filiera ittica ed a contrastare il commercio illecito di prodotti provenienti da pesca non autorizzata.

Durante l’attività ispettiva, sono state individuate irregolarità in almeno la metà dei ristoranti controllati, dove sono stati rinvenuti prodotti ittici privi di qualsiasi forma di tracciabilità, con forte sospetto che tali prodotti provenissero dalla pesca sportiva, attività che non consente la messa in commercio di tali beni all’interno di esercizi di ristorazione.

- Advertisement -

Le sanzioni amministrative elevate nei confronti dei ristoratori sono state significative, in quanto le violazioni riscontrate riguardano la normativa in materia di tracciabilità dei prodotti ittici e la sicurezza alimentare. I prodotti in questione sono stati immediatamente sequestrati.

«La Guardia Costiera di Milazzo, in linea con le normative nazionali e internazionali – si legge in una nota stampa – proseguirà con i controlli al fine di disincentivare il fenomeno della pesca illegale, che rappresenta una minaccia per l’ambiente marino, in particolare in una zona di grande pregio ove è istituita l’Area Marina Protetta di Capo Milazzo. I controlli mirano anche a prevenire l’immissione incontrollata di prodotti ittici non sicuri sul mercato, proteggendo così sia la salute dei consumatori che la biodiversità locale».

- Advertisement -

La Guardia Costiera invita i ristoratori e gli operatori del settore «a rispettare rigorosamente le normative in materia di tracciabilità e commercializzazione dei prodotti ittici, per garantire un’offerta sicura e sostenibile, nel pieno rispetto delle normative di settore e di tutela della risorsa ittica».

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Demos
Demos
5 mesi fa

Controlli più che mai opportuni, spesso queste attività di pesca cosiddetta sportiva, consistono in attività subacquei con l’ uso di bombole.

Francesco
Francesco
5 mesi fa

Bene.

Ultime notizie

Milazzo, “Amici degli animali” e la “Lega del Cane” intervengono sul sequestro di Ryan. «Restituitelo alla sua famiglia»

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. L’associazione “Amici degli animali Barcellona-Milazzo”...

VIDEO. Il Milazzo batte la Jonica. Rossoblu in serie D

VIDEO. il Milazzo espugna il comunale di Santa Teresa...

Milazzo sogna la Serie D. Gli ultimi 90 minuti in ricordo di Marco Salmeri e Salvatore Andaloro

Dopo tante chiacchiere oggi a parlare sarà il campo....

Leggi anche

Milazzo, Movida violenta: Daspo urbani per i 5 autori di una rissa nel centro cittadino

Sono 5 le persone, di età compresa tra i 22 e i 31 anni, denunciate dai Carabinieri della Compagnia di Milazzo a conclusione di...

Milazzo, intensificati i controlli anti Movida: denunce per droga, armi e guida sotto effetto di alcol

I carabinieri di Milazzo intensificheranno ulteriormente i servizi e i pattugliamenti nelle zone della movida milazzese interessate dalla maggiore aggregazione giovanile, al fine di...

LA STORIA. Milazzo, il cane Ryan abbaia e il tribunale lo sequestra. Guerra di quartiere a Ponente. Tra polpette avvelenate e denunce

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Le denunce di un gruppo di residenti della via Spiaggia di Ponente ha dato vita ad una vera lotta di...