Ultimo aggiornamento
martedì, 22 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Due scuole innovative ed ecosostenibili a Spadafora e Taormina: i progettisti sono di Milazzo

- Advertisement -

Sono di MIlazzo i progettisti dei progetti esecutivi di due nuove scuole a Spadafora e Taormina. I nuovi progetti per il plesso scolastico Raffaele Resta di Taormina e la sede in via Orione del liceo Scientifico Galilei di Spadafora, elaborati dallo studio NextBuild di Milazzo, sono risultati vincitori del concorso di progettazione in due gradi Futura_Nuove Scuole, entrambi finanziati dal PNRR, e oggi sviluppati con il contributo di numerosi professionisti ed esperti della disciplina.

La filosofia del concorso, che interessava ben 212 scuole distribuite sul territorio nazionale, era quella di coniugare i programmi di riqualificazione degli edifici scolastici dei territori interessati, con criteri di progettazione innovativi ed ecosostenibile.

- Advertisement -

Inoltre, dovevano incentivare la riduzione dei consumi energetici (attraverso un edificio nZeb Plus) e idrici, dotandosi di idonei impianti, come il fotovoltaico, per l’approvvigionamento energetico.

Le strategie urbane e architettoniche proposte dallo studio NextBuild, risultate vincenti, propongono per entrambe le scuole la costruzione di poli all’avanguardia, dove l’offerta formativa è amplificata dal valore urbano del progetto. Entrambe le scuole, si aprono simbolicamente e fisicamente alla città, attraverso i nuovi spazi pubblici donati e grazie alle nuove funzioni collettive oggi ospitate all’interno dei nuovi plessi, definendo un inedito concetto di scuola “aperta”.

- Advertisement -

Questi i gruppi di lavoro.

Plesso scolastico “Raffaele Resta” – Taormina: per il progetto architettonico: architetti Giovanni Fiamingo, Giovanna Russo, Dominga Benvenga (Studio NextBuild), con l’architetto Laura Terranova; per gli aspetti strutturali: Progen Srl; per gli aspetti impiantistici e antincendio: Illumina Consulting; per gli aspetti geologici: Geol. Salvatore Maio; per gli aspetti Cam, Dnsh e Acustica: Architetto Anna Carulli, Dott. Antonio De Domenico; per gli aspetti pedagogici: dott.ssa Antonina Costantino.

- Advertisement -

Edificio scolastico “Don Orione”, sede del Liceo Scientifico “G. Galilei”, Spadafora – Città Metropolitana di Messina:  per il progetto l’architettonico: architetti Giovanni Fiamingo, Giovanna Russo, Dominga Benvenga (Studio NextBuild), con architetto Laura Terranova; per gli aspetti strutturali: Ing. Rosario D’Andrea Ing. Sebastiano D’Andrea; per gli aspetti impiantistici e antincendio: Sistemi s.r.l.; per gli aspetti della Sicurezza: architetto Francesca Maio; per gli aspetti geologici: Geol. Salvatore Maio; per gli aspetti Cam, Dnsh e Acustica: Architetto Anna Carulli, Dott. Antonio De Domenico; per gli aspetti pedagogici: Dott.ssa Antonina Costantino.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, Movida violenta: Daspo urbani per i 5 autori di una rissa nel centro cittadino

Sono 5 le persone, di età compresa tra i...

Milazzo, affidata la lettura dei consumi dell’acqua ad una ditta esterna

L' Ufficio Acquedotto ha comunicato che è stata avviata,...

Quando i “Ragazzi speciali” di Olivarella regalarono a Papa Francesco un cappellino e un cd musicale

GALLERIA FOTOGRAFICA. Corrono veloci i ricordi dei fedeli su...

Leggi anche

Milazzo, carabinieri arrestano un uomo per detenzione e spaccio di droga. Segnalati tre consumatori

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno predisposto un servizio straordinario con controlli e pattugliamenti, con il fine di prevenire e...

Quando i “Ragazzi speciali” di Olivarella regalarono a Papa Francesco un cappellino e un cd musicale

GALLERIA FOTOGRAFICA. Corrono veloci i ricordi dei fedeli su Papa Francesco dopo la sua improvvisa morte avvenuta ieri, giorno in cui si celebrava il...

Un “Uovo in corsia”, il gruppo “Passione e Fedeltà” dona dolci di Pasqua ai bambini del reparto Pediatrico del Fogliani

Questa mattina una delegazione del Gruppo "Passione e Fedeltà" composta da tifosi della Ss Milazzo, in compagnia della mascotte, l'aquilotto Mamertino, è andata a...