Ultimo aggiornamento
giovedì, 20 Febbraio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Dal nuovo parcheggio a Capo Milazzo ai terreni per realizzare il nuovo stadio comunale: mercoledì l’incontro tra Comune e Fondazione Lucifero

- Advertisement -

Dal nuovo parcheggio a Capo Milazzo per gettare le basi per un’isola pedonale estiva ai terreni per realizzare il nuovo stadio comunale, passando per una serie di iniziative sociali nello spirito dei fini statutari. Mercoledì prossimo – 19 febbraio -­ a palazzo dell’Aquila si terrà un tavolo operativo tra la Fondazione Lucifero e il Comune di Milazzo. Le basi erano state gettate nell’incontro di settembre, adesso che ha avuto la certezza di proseguire il suo mandato, almeno sino a giugno, il commissario della Fondazione Lucifero, Francesco Mangano ha deciso di concretizzare la collaborazione col Comune.
Nel corso di un incontro a palazzo dell’Aquila col sindaco Pippo Midili, presenti anche la segretaria dell’Ipab, Lucia Lombardo e la funzionaria Erminia Codraro, il funzionario nominato dalla Regione per sostituire il Cda, ha ribadito l’opportunità di una sinergia tra i due enti per rilanciare la Fondazione, una Ipab definita “dalle grandi potenzialità” e pronta a portare avanti iniziative nel rispetto delle finalità statutarie.
Una proposta alla quale Midili ha dato disponibilità e che ovviamente dovrà essere perfezionata dall’apparato burocratico dei due enti individuando quali saranno i percorsi comuni da seguire.



«L’ho detto sin dal giorno in cui mi sono insediato – afferma Mangano –: la  Fondazione è una realtà di Milazzo e non può muoversi in maniera avulsa dal contesto nel quale opera. Per questo avevo già incontrato il sindaco Midili per discutere su possibili sinergie per la valorizzazione dei luoghi nel rispetto degli interessi di entrambi gli enti. Sono contento dell’apertura dell’Amministrazione con la quale si era iniziato un dialogo per la questione legata ad un’area a Capo Milazzo da poter mettere a disposizione per la realizzazione di un parcheggio. Ma ci sono tante altre situazioni che possono essere sviluppate in maniera condivisa per dare al Comune la possibilità di garantire dei servizi importanti, penso al settore sociale, e alla Fondazione di perseguire i fini statutari”.

- Advertisement -

LO SAPEVI CHE…. Tutto Gioco srl di Messina è la società scelta dalla Fondazione Lucifero per la locazione dell’immobile di via Marina Garibaldi (accanto Palazzo d’Amico) per fini turistici-ricettivi tipo B&B. La Tutto Gioco srl predisporrà un progetto di fattibilità tecnico-economica che – qualora condiviso – costituirà la base della procedura pubblica di locazione. Gli oneri di ristrutturazione e risanamento sono a carico della società che si aggiudicherà la gara.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, oltre 200 mila euro per manutenzionare le strade della periferia

La città di Milazzo rientra tra i 24 Comuni siciliani ad essere stati ammessi a finanziamento dall’Assessorato Regionale all’Agricoltura per progetti di ripristino, miglioramento...

Da lunedì 17 febbraio tratto autostradale chiuso tra Rometta e Milazzo. Ecco come muoversi

Per consentire la ricostruzione del Cavalcavia di Spadafora la tratta autostradale compresa tra i caselli di Rometta e Milazzo, in direzione Palermo, sarà chiusa...

Barcellona, il Santuario di Sant’Antonio accoglie tre reliquie del santo tra cui un frammento del corpo

Il Santuario Sant’Antonio di Padova di Barcellona si prepara ad accogliere tre reliquie del Santo dei miracoli le quali, custodite in un apposito reliquiario...