Ultimo aggiornamento
venerdì, 25 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Controlli con l’autovelox in autostrada (A/20 e A/18). Ecco dove avverranno i controlli

- Advertisement -

La Polizia Stradale rende pubbliche le tratte stradali dove sono operativi, giorno per giorno, gli strumenti di controllo della velocità. Un modo per invitare gli automobilisti a moderare l’andatura rispettando i limiti e prevenire, così, gli incidenti stradali. E’ importante tenere la velocità sotto controllo.

I servizi saranno effettuati da oggi, lunedì 15 luglio, sino a domenica 21 luglio 2024, alternativamente sulle tratte autostradali A18 Messina-Catania e A20 Messina-Palermo, nei tratti maggiormente interessati da un elevato tasso di incidentalità, secondo il seguente calendario:

- Advertisement -

Giorni 15 – 18 e 20 Luglio 2024           Autostrada A18 Messina – Catania

Giorni 16 e 18 Luglio 2024                   Autostrada A20 Messina – Palermo

- Advertisement -

Ricordiamo i limiti attuali:

sulle autostrade: 130 chilometri orari, scendono a 110 in caso di maltempo;

- Advertisement -

sulle strade extraurbane principali: 110 chilometri orari, scendono a 90 in caso di maltempo.

Le sanzioni in sintesi:

fino a 10 km/h in più rispetto al limite – sanzione pecuniaria compresa tra 42 e 173 euro

oltre 10 km/h e fino a 40 km/h in più – sanzione pecuniaria compresa tra 173 e 694 euro e decurtazione di 3 punti sulla patente;

oltre 40 km/h e non oltre i 60 km/h – sanzione pecuniaria tra 543 e 2.170 euro, decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi

chiunque supera di oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è punito con una sanzione pecuniaria compresa 845 e 3.382, con la decurtazione di 10 punti sulla patente e la sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a dodici mesi. In caso di recidiva in un biennio è disposta la revoca della patente di guida.

Queste sanzioni sono aumentate per i neopatentati e per i conducenti professionali.

Particolare attenzione verrà, inoltre, rivolta agli eccessi di velocità commessi dai conducenti dei veicoli commerciali e di trasporto persone (autobus e mezzi pesanti) anche attraverso la lettura fornita dai sistemi di bordo quali i cronotachigrafi e i tachigrafi digitali.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Biodiversità, torna la “City Nature Challenge”. Nel 2024 Milazzo si è classificata prima in Italia. Il programma del weekend

Questo weekend torna la “City Nature Challenge”, iniziativa internazionale...

Giammoro, nasce l’Hydrogen Valley. Accordo tra Duferco Energia e Ansaldo Green Tech

Un accordo strategico per la fornitura e messa in...

Leggi anche

Milazzo, intensificati i controlli anti Movida: denunce per droga, armi e guida sotto effetto di alcol

I carabinieri di Milazzo intensificheranno ulteriormente i servizi e i pattugliamenti nelle zone della movida milazzese interessate dalla maggiore aggregazione giovanile, al fine di...

Milazzo, affidata la lettura dei consumi dell’acqua ad una ditta esterna

L' Ufficio Acquedotto ha comunicato che è stata avviata, in collaborazione con una società esterna, la lettura dei contatori dell’acqua presenti nelle abitazioni e...

Milazzo, maxi rissa di Pasqua nel triangolo della Movida. Tre denunce (tra cui un minorenne) per il raid con piede di porco ed una...

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nemmeno la Pasqua è riuscita a rasserenare gli animi e portare un po' di pace nella Movida milazzese. Stanotte l'ennesima...