Ultimo aggiornamento
martedì, 29 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Il milazzese Carmelo Isgrò a Barcellona con Luna Rossa e la barca ecosostenibile Cassiopea. Promuoverà la tutela del mare nel Mediterraneo

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Solcherà i mari del Mediterraneo per promuovere pratiche di economia circolare specialmente tra i più piccoli che avranno la possibilità di conoscere la storia del capodoglio Siso. Il biologo milazzese Carmelo Isgrò si trova in Spagna, a Barcellona, ospite del Gruppo Prada, nell’ambito del programma educativo Sea Beyond nato in partnership con la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’Unesco. Isgrò uno dei cinque ambassador internazionali del programma. In occasione delle finali dell’America’s Cup che vede sfidarsi la mitica imbarcazione a vela Luna Rossa Prada Pirelli con l’inglese Ineos Britannia, il Gruppo della famiglia Bertelli ha allestito la mostra Ocean&Climate Village, l’intento è quello, attraverso incontri speciali, esperienze, mostre, campagne dedicate e lezioni open air di sensibilizzare i bambini e i ragazzi, su tematiche ambientai legate al mare.

Cassiopea è una barca a vela d’epoca restaurata e trasformata in un’imbarcazione oceanografica all’insegna della sostenibilità dal biologo marino e direttore del MuMa Museo del Mare Milazzo, Carmelo Isgrò

Tra le “attrazioni” scientifiche dedicate ai visitatori dell’Ocean&Climate Village ci sono i workshop dedicati ai temi della mostra a bordo di Cassiopea, una barca a vela d’epoca restaurata e trasformata in un’imbarcazione oceanografica all’insegna della sostenibilità dal biologo marino e direttore del MuMa Museo del Mare Milazzo, Carmelo Isgrò, con il supporto del Gruppo Prada.

- Advertisement -

La barca a vela ecosostenibile è alimentata a energia solare e dotata di strumenti di ricerca all’avanguardia che monitoreranno l’ambiente marino e l’impatto delle attività umane, promuovendo l’educazione all’oceano e pratiche di economia circolare. Grazie a moderni strumenti di ricerca oceanografica, effettua monitoraggi e studi sugli ambienti marini e sugli impatti antropici è un piccolo laboratorio di ricerca galleggiante. Solcando i mari del Mediterraneo promuoverà pratiche di economia circolare specialmente tra i più piccoli che avranno la possibilità di conoscere la storia del capodoglio Siso morto a causa di tutta la plastica che ha ingerito, rimasto con la coda incastrata tra le maglie di una rete illegale nei pressi delle isole Eolie e recuperato a Capo Milazzo.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Carlo Amalfa
Carlo Amalfa
6 mesi fa

In questo articolo c’è un errore..
Indagate bene , prima di scrivere..

Ultime notizie

Milazzo, “Amici degli animali” e la “Lega del Cane” intervengono sul sequestro di Ryan. «Restituitelo alla sua famiglia»

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. L’associazione “Amici degli animali Barcellona-Milazzo”...

VIDEO. Il Milazzo batte la Jonica. Rossoblu in serie D

VIDEO. il Milazzo espugna il comunale di Santa Teresa...

Milazzo sogna la Serie D. Gli ultimi 90 minuti in ricordo di Marco Salmeri e Salvatore Andaloro

Dopo tante chiacchiere oggi a parlare sarà il campo....

Leggi anche

LA STORIA. Milazzo, il cane Ryan abbaia e il tribunale lo sequestra. Guerra di quartiere a Ponente. Tra polpette avvelenate e denunce

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Le denunce di un gruppo di residenti della via Spiaggia di Ponente ha dato vita ad una vera lotta di...

Giammoro, nasce l’Hydrogen Valley. Accordo tra Duferco Energia e Ansaldo Green Tech

Un accordo strategico per la fornitura e messa in esercizio di un elettrolizzatore da 1 MW, destinato alla produzione di idrogeno verde nell’ambito del...

Biodiversità, torna la “City Nature Challenge”. Nel 2024 Milazzo si è classificata prima in Italia. Il programma del weekend

Questo weekend torna la “City Nature Challenge”, iniziativa internazionale di promozione della biodiversità in cui vengono raccolte osservazioni naturalistiche attraverso una gara svolta tra...