Ultimo aggiornamento
domenica, 20 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, controlli dei carabinieri nel fine settimana: sanzioni per carenze igienico sanitari nei locali della movida

- Advertisement -

Non solo controlli stradali ma anche sanzioni a due locali della movida. Durante i controlli del fine settimana i carabinieri di Milazzo hanno controllato oltre 140 veicoli e più di 280 persone, con la contestazione di diverse violazioni al Codice della Strada tra cui il l’utilizzo del cellulare alla guida, il mancato uso delle cinture di sicurezza e del casco protettivo, nonché guida pericolosa, condotte che mettono in serio pericolo la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni.

- Advertisement -

CARENZE IGIENICO SANITARIE NEI LOCALI. Ma non solo. Nel corso dei controlli agli esercizi pubblici di somministrazione alimenti e bevande, effettuati con i militari del Nas di Catania, i titolari di due attività sono stati sanzionati per violazioni in materia di sicurezza alimentare. Uno per non aver rispettato le norme relative alla conservazione degli alimenti e l’altro per carenze igienico sanitarie accertate all’interno della cucina del suo locale.

Con riferimento ai reati connessi alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria, cinque persone per guida sotto l’influenza di alcool, due perrifiuto di sottoporsi all’accertamento dell’uso di sostanze stupefacenti o all’esame alcolemico e una per porto illegale di coltelli di genere vietato.

- Advertisement -

Inoltre, nell’ambito dei servizi antidroga, nove soggetti sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori di stupefacenti, poiché trovati in possesso di modiche quantità di marijuana, cocaina e hashish, detenute per uso personale, che sono statesequestrate ed inviate al R.I.S. Carabinieri di Messina per le analisi di laboratorio.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Paolo
Paolo
1 anno fa

Mi sembra giusto ed opportuno.
Aggiungerei anche la presenza dei vigili fino a tarda sera – aihme’ sperando nel pagamento dello straordinario per chi volesse immolarsi- per controllare quelle macchinette piccolissime che sono dotate di stereo da stadio all’interno che sfrecciano a 10000 decibel !

Ultime notizie

Giammoro, alla Cargil è crisi. I sindacati chiedono aiuto al prefetto

I sindacati chiedono la convocazione di un tavolo urgente...

Milazzo, carabinieri arrestano un uomo per detenzione e spaccio di droga. Segnalati tre consumatori

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo...

Milazzo, ultimo passaggio per il nuovo Piano Spiagge (Pudm). In arrivo altri lidi

La giunta municipale ha approvato questa mattina la delibera...

Leggi anche

Milazzo, avviata la demolizione dell’ex commissariato di Polizia

Avviata la demolizione del corpo di fabbrica dell'ex Mercato Coperto e dell'ex Commissariato di Polizia. Dopo aver completato la complessa bonifica, tutte le attività...

Incidente in autostrada tra Milazzo e Barcellona. Vigili del fuoco estraggono un 35enne incastrato in un furgone

Questa mattina, intorno alle ore 5, i Vigili del fuoco del Comando di Messina sono intervenuti per un incidente stradale, avvenuto sull'autostrada A20, direzione...

Milazzo, presentato il servizio di Pronto intervento sociale per i più deboli. Ecco come funziona

E’ stato presentato questa mattina nell’aula consiliare il servizio di Pronto intervento sociale (PIS) varato dal distretto socio sanitario per 15 mesi in favore...