Giornata densa di emozioni all’Itet Da Vinci, per la consegna dei Diplomi 2023/2024 agli allievi dell’indirizzo Trasporti e Logistica (“Conduzione del mezzo navale” – “Conduzione di impianti ed apparati marittimi” – “Logistica”). Hanno partecipato all’evento i rappresentanti di vari Enti presenti nel territorio, in costante sinergia con l’Istituto: dal tenente Simone Nunzio Ruggeri, comandante della sezione navale della Guardia di Finanza a Giovanni Mangano, presidente dell’Area Marina Protetta ed esponenti della Capitaneria di Porto e dei carabinieri. A fare gli onori di casa la dirigente scolastica Stefania Scolaro.
L’anno che si è concluso è stato ricco di soddisfazioni per molti alunni che si sono licenziati. Ben 24 i centisti suddivisi nelle varie sezioni: turismo, grafica, trasporti e logistica, informatica.
I NOMI DEI CENTISTI. Asia Esmeralda Maiolino, Chiara Maiorana, Antonia Marchetta, Elisa Pagano, Giulia Di Giovanni, Lucrezia Giunta, Aurora Oteri, Giulia Maiorana, Marica Zullo, Angelina Camongol, Maria Pia Cusumano, Federica Grillo, Michael Papale, Salvatore Chiofalo, Francesco Cali’, Kevin Maisano, Giorgia Pascale, Salvatore Pagano, Ruben Puglisi, Simone Romanzo, Antonio Trifirò, Pietro Pio Lo Duca, Matteo Maiorana, Pietro Oliva.
CENTISTI CON LODE. Angela Francesca Celi, Yaseniya Kausharova, Noemi Meo, Giada Cavallaro, Martina Gambara, Serena Pino, Eden Leotta, Alessandro Cardullo, Alessia D’Amico, Daniele Giorgianni, Alessio Pelleriti, Letizia Benedetta Mostaccio, Marika Venuto.