Ultimo aggiornamento
giovedì, 10 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Respiro internazionale e grande cucina, per la ripartenza dell’Hotel Metropole Taormina. Il nuovo chef è Pasquale Caliri

- Advertisement -

Inizia con una nuova proprietà la rinascita dell’Hotel Metropole Taormina, grazie all’acquisizione da parte di B.Zar Hotel&Co dell’iconico indirizzo nel cuore di Taormina, celebre destinazione siciliana diventata punto di riferimento dell’alta ospitalità.
A guidare la brigata di cucina lo chef messinese Pasquale Caliri, Ambasciatore Del Gusto. La direzione dell’Hotel è stata affidata a Giuseppina Costantino.
“Ripartiamo da una delle località più belle d’Italia e più rappresentative della nostra Isola – ha detto lo chef ieri durante un incontro con la stampa – la cittadina è adesso alla ribalta internazionale visitata da turisti di tutto il mondo. Sarà l’occasione per puntare i fari sulla grande cucina mediterrenea coniugata “in siciliano”.
Con una posizione privilegiata, in corso Umberto, tra le mura di uno dei palazzi storici più antichi di Taormina, risalente al XIII Secolo e sede del primo hotel aperto in città, l’Hotel Metropole rinasce oggi come un Hotel 5 stelle a Taormina, dove la storia e la modernità si uniscono perfettamente.
Soggiornare al Metropole significa immergersi nella storia di questa iconica destinazione, l’opportunità di passeggiare tra i corridoi del Palazzo, che ha conservato la sua aurea nobiliare, tra le scalinate marmoree e gli alti soffitti, per vivere un soggiorno armonico con un design contemporaneo. L’inimitabile tradizione mediterranea aleggia ovunque, con le classiche pigne in ceramica e i vasi a “Testa di Moro”, che adornano ogni angolo.
Lo stile delle 25 camere e suite rispecchia il carattere eclettico e cosmopolita del Metropole; moderne ed eleganti, ognuna arredata per enfatizzare i bagliori della luce naturale, dove i colori diventano sfumature e si riflette la brillantezza del mare. Diverse sono le tipologie tra cui le suite che si affacciano tutte sulla Baia e alcune sono dotate di una terrazza privata dove si trova la piscina Jacuzzi.


Gli orizzonti con vista panoramica sulla Baia di Naxos, caratterizzano la location in cui l’Hotel ha creato la sua offerta gastronomica: stile mediterraneo e l’incantevole panorama come cornice, solo le caratteristiche del NeoBistrot Bellevue, che sulla terrazza, celebra il gusto delle antiche ricette siciliane, prestando molta cura non solo alle combinazioni di sapori ma anche all’estetica dei piatti, accompagnati da note di musica Jazz o del resident Dj.
Immancabili la piscina vista mare, che al tramonto brilla tra la magia dell’Etna e la vista a strapiombo sulla Baia di Naxos, il suo Pool Bar per gli apertivi al tramonto e la SPA, che occupa la parte più antica dell’hotel – uno spazio intimo e riservato dove le terapiste guidano gli ospiti sulla scelta dei percorsi benessere preferiti, tra anti-age, rilassanti e anche thalasso.
B.Zar Hotel & Co-brand italiano di hotellerie nato dalla passione condivisa di Filippo Ribacchi, Alessia Melisi e Kaja Osinski, abbraccia un universo di stile, comfort e raffinatezza con le sue strutture posizionate strategicamente nel cuore pulsante di Roma, Milano, Firenze, Sicilia e Venezia; 28 hotel: punto di riferimento di eleganza e confort, dove gli hotel accolgono gli ospiti in ambienti curati e ricchi di storia, immersi nella vivacità delle città.
https://www.hotelmetropoletaormina.it/

- Advertisement -

Inizia con una nuova proprietà la rinascita dell’Hotel Metropole Taormina, grazie all’acquisizione da parte di B.Zar Hotel&Co dell’iconico indirizzo nel cuore di Taormina, celebre destinazione siciliana diventata punto di riferimento dell’alta ospitalità.
A guidare la brigata di cucina lo chef messinese Pasquale Caliri, Ambasciatore Del Gusto. La direzione dell’Hotel è stata affidata a Giuseppina Costantino.
“Ripartiamo da una delle località più belle d’Italia e più rappresentative della nostra Isola – ha detto lo chef ieri durante un incontro con la stampa – la cittadina è adesso alla ribalta internazionale visitata da turisti di tutto il mondo. Sarà l’occasione per puntare i fari sulla grande cucina mediterrenea coniugata “in siciliano”.
Con una posizione privilegiata, in corso Umberto, tra le mura di uno dei palazzi storici più antichi di Taormina, risalente al XIII Secolo e sede del primo hotel aperto in città, l’Hotel Metropole rinasce oggi come un Hotel 5 stelle a Taormina, dove la storia e la modernità si uniscono perfettamente.


Soggiornare al Metropole significa immergersi nella storia di questa iconica destinazione, l’opportunità di passeggiare tra i corridoi del Palazzo, che ha conservato la sua aurea nobiliare, tra le scalinate marmoree e gli alti soffitti, per vivere un soggiorno armonico con un design contemporaneo. L’inimitabile tradizione mediterranea aleggia ovunque, con le classiche pigne in ceramica e i vasi a “Testa di Moro”, che adornano ogni angolo.
Lo stile delle 25 camere e suite rispecchia il carattere eclettico e cosmopolita del Metropole; moderne ed eleganti, ognuna arredata per enfatizzare i bagliori della luce naturale, dove i colori diventano sfumature e si riflette la brillantezza del mare. Diverse sono le tipologie tra cui le suite che si affacciano tutte sulla Baia e alcune sono dotate di una terrazza privata dove si trova la piscina Jacuzzi.
Gli orizzonti con vista panoramica sulla Baia di Naxos, caratterizzano la location in cui l’Hotel ha creato la sua offerta gastronomica: stile mediterraneo e l’incantevole panorama come cornice, solo le caratteristiche del NeoBistrot Bellevue, che sulla terrazza, celebra il gusto delle antiche ricette siciliane, prestando molta cura non solo alle combinazioni di sapori ma anche all’estetica dei piatti, accompagnati da note di musica Jazz o del resident Dj.
Immancabili la piscina vista mare, che al tramonto brilla tra la magia dell’Etna e la vista a strapiombo sulla Baia di Naxos, il suo Pool Bar per gli apertivi al tramonto e la SPA, che occupa la parte più antica dell’hotel – uno spazio intimo e riservato dove le terapiste guidano gli ospiti sulla scelta dei percorsi benessere preferiti, tra anti-age, rilassanti e anche thalasso.

- Advertisement -

B.Zar Hotel & Co-brand italiano di hotellerie nato dalla passione condivisa di Filippo Ribacchi, Alessia Melisi e Kaja Osinski, abbraccia un universo di stile, comfort e raffinatezza con le sue strutture posizionate strategicamente nel cuore pulsante di Roma, Milano, Firenze, Sicilia e Venezia; 28 hotel: punto di riferimento di eleganza e confort, dove gli hotel accolgono gli ospiti in ambienti curati e ricchi di storia, immersi nella vivacità delle città.
https://www.hotelmetropoletaormina.it/

(ARTICOLO PUBBLI-REDAZIONALE)

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, Convegno Fidapa Distretto Sicilia sul “Turismo Digitale”

Venerdì 11 aprile alle ore 16:00 a Palazzo D’Amico...

Traffico di stupefacenti, scarcerato il barcellonese Giuseppe Di Natale

Nell'ambito del recente maxi blitz che nel territorio di...

Leggi anche

Scommesse sportive, Guardia di Finanza arresta 22 persone. Utilizzavano a Messina piattaforme di gioco on line clandestine

i Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito, su delega della Procura della Repubblica/Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, l’ordinanza, emessa dal Giudice per...

Milazzo, la consigliera comunale Magliarditi a Striscia la Notizia

LA CURIOSITA'. La consigliera comunale Maria Magliarditi, in trasferta a Milano, ha avuto la possibilità di assistere alla registrazione di una puntata di Striscia...

«Il contestato progetto dell’area di sosta ai piedi del castello? E’ dell’amministrazione di Lorenzo Italiano». La rivelazione di Midili. Che attacca: «Scecchi!»

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Il progetto ai piedi del castello, oggetto di interrogazioni parlamentari ed esposti, non è dell’amministrazione Midili ma di quella guidata...