Ultimo aggiornamento
sabato, 19 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

San Filippo del Mela, entrano nel vivo i festeggiamenti della patrona Maria SS. del Carmelo. Stasera il concerto di Povia

- Advertisement -

Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore a Maria SS. del Carmelo, patrona di San Filippo del Mela. Ieri si si è rinnovata l’antica tradizione che ha visto il sindaco Gianni Pino consegnare la chiave della città e pronunciare l’atto di affidamento alla Santa Patrona. A rendere il momento ancora più solenne ed emozionante la partecipazione dei figuranti del corteo storico, degli sbandieratori e dei musici dell’associazione “Marduk” di Rometta.

Oggi, lunedì 15, è previsto per il concerto di Povia, in programma sempre in Piazza Duomo alle 21:30. Domani, martedì 16 luglio, giorno della festa vera e propria, si comincerà con il solenne pontificale delle 11:00, cui farà seguito la lettura della Supplica alla Santa Patrona. Nel pomeriggio, a partire dalle 18:30, avrà luogo il corteo dell’effige della Madonna per le vie del paese.

- Advertisement -

Ad aprire i festeggiamenti, venerdì 12 luglio è stato l’evento “Incontri per la promozione della storia del paese”. Piazza Fulci si è trasformata per l’occasione in un laboratorio di antichi mestieri e il concerto dell’orchestra a fiati dell’associazione Giovanni Paolo II. Ieri sera è toccato alla tribute band di Gianna Nannini “Primadonna”.

Gli eventi proposti – dichiara il sindaco Gianni Pinorappresentano un momento favorevole di incontro ed integrazione fra i membri della comunità, una rievocazione delle tradizioni da trasmettere alle nuove generazioni, un’occasione per accogliere la diversità e incoraggiare il senso di appartenenza. A tal fine, oltre alle iniziative menzionate, proporremo mostre fotografiche che raccontino la nostra cultura popolare, micro laboratori per la trasmissione ai giovani dei segreti della tradizione culinaria del paese, ma anche degli antichi mestieri”.

- Advertisement -

L’amministrazione comunale di San Filippo del Mela cofinanzia le spese del progetto con fondi del bilancio comunale e con un contributo erogato dalla Regione siciliana. “Faccio un augurio alla comunità Filippese, che con questo evento e in sinergia con altri, possa mantenere vivo il senso della coesione della comunità”, ha commentato l’assessore alle Autonomie Locali Andrea Messina.

Ci prepareremo a vivere momenti di grande intensità spirituale, e rinnoveremo il nostro atto di affidamento a N.S. del Carmelo, celeste patrona di San Filippo del Mela”, assicura Don Enrico Mortellaro, parroco della parrocchia di San Filippo e Giacomo e S. Maria Addolorata.

- Advertisement -

Soddisfazione per il calendario di eventi è stata espressa dal presidente del Comitato festeggiamenti in onore di Maria SS. Del Carmelo, Gianpaolo Di Giovanni. La festa della Madonna del Carmelo – spiega Di Giovanniè un momento importante per la comunità filippese, che si ritrova unita nella devozione alla sua Celeste Patrona. Tutto questo ci invoglia ogni anno di più a lavorare per rendere il programma sempre più ricco e coinvolgente”.

L’amministrazione, il parroco e il comitato hanno, infine, ringraziato le associazioni che hanno a vario titolo contribuito all’organizzazione del programma: Nuove immagini, UPCF, A Maschira, A Sena, Un viaggio al museo e il bar Manna.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, ultimo passaggio per il nuovo Piano Spiagge (Pudm). In arrivo altri lidi

La giunta municipale ha approvato questa mattina la delibera...

Milazzo, un nuovo parcheggio per l’ospedale Fogliani. L’Asp affitta settemila metri quadrati

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. L'Azienda sanitaria provinciale (Asp) ha...

Capo Milazzo, da giugno un “contributo ambientale” per accedere alle Piscine di Venere. I dettagli

Dopo i vari tentativi degli anni scorsi questa volta...

Leggi anche

Un “Uovo in corsia”, il gruppo “Passione e Fedeltà” dona dolci di Pasqua ai bambini del reparto Pediatrico del Fogliani

Questa mattina una delegazione del Gruppo "Passione e Fedeltà" composta da tifosi della Ss Milazzo, in compagnia della mascotte, l'aquilotto Mamertino, è andata a...

Milazzo, i militari della Guardia di Finanza (sezione navale) e Capitaneria di Porto donano sangue all’Avis

E' stata organizzata una giornata di formazione e donazione di sangue. La giornata, frutto dell’intesa tra la Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza...

A Milazzo oggi cosa si butta? Definito il calendario di raccolta da Pasqua al 1 maggio

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Definito il programma di raccolta dei rifiuti delle prossime settimane che presentano alcune giornate festive.Il giorno di Pasquetta verrà effettuata...