Ultimo aggiornamento
lunedì, 28 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, chiesa di San Papino: restaurato il reliquiario ligneo monumentale

- Advertisement -

Si è concluso il lungo lavoro di restauro della macchina lignea che ospita numerose teche con reliquie di diversi Santi Martiri e che faceva parte dell’altare del SS. Crocifisso della Chiesa di S. Papino Martire in Milazzo.

Il monumentale reliquiario fu allestito verso la metà del Settecento e andò a coprire l’affresco sottostante e i decori presenti nell’arco che accoglie l’altare, di fatto salvaguardando la rappresentazione della Vergine addolorata e San Giovanni ai piedi della Croce con uno stuolo di puttini.

- Advertisement -

Il complesso e delicato intervento, svolto dalla Ditta di restauri Calvagna di Catania e durato circa due anni, si è reso necessario nel contesto del restauro dell’altare del SS. Crocifisso, a seguito della decisione di riportare alla luce l’affresco seicentesco che fa nuovamente da sfondo alla Croce.

Il restauro ha comportato la pulitura dell’interno delle urne, il ripristino delle cornici lavorate in argento meccato, la disinfestazione dagli insetti xilofagi e il consolidamento della struttura lignea, il ripristino del colore originale dell’intero pannello e della cornice a specchio intorno alla Croce. I reliquiari a cornice mistilinea che adornavano l’arco dell’altare sono stati invece raccolti in forma di paliotto nel pannello in basso alla struttura.

- Advertisement -

La restaurata pala d’altare con le Reliquie, ad opera e cura del Rev. P. Fra’ Graziano Bruno, attuale Parroco della Parrocchia del SS. Crocifisso, è stata dunque collocata nel vano dell’arco sottostante la cantoria, a destra dell’ingresso principale, andando ad occupare l’intera superficie muraria. A protezione del manufatto è stato collocato uno spesso pannello trasparente. Tutte le operazioni si sono svolte sotto l’accurata supervisione di Stefania Lanuzza della Soprintendenza di Messina e con la collaborazione dell’architetto Claudio Romagnolo.

(FOTO FOTI)

L’intera spesa del restauro e della ricollocazione del manufatto è stata sostenuta grazie alle offerte dei fedeli del popolo milazzese, che ha dimostrato ancora una volta la sua devozione al prodigioso Crocifisso di Frate Umile Pintorno da Petralia.

- Advertisement -

La pala d’altare con le Reliquie rappresenta una importante testimonianza della devozione del XVIII secolo che vede associati i Martiri al Sacrificio di Cristo e ne colloca le Reliquie a contorno della Croce, in artistiche urne con cornici modanate e decorate in argento meccato. Tale uso nel Settecento è abbastanza diffuso ed è possibile ancora oggi osservare, anche in altre chiese, opere simili in cui sono esposte alla venerazione dei fedeli diverse reliquie di Santi Martiri, provenienti in genere dal Sacrario Apostolico di Roma.

Nel restituire al culto l’opera, durante la Celebrazione Eucaristica che si è tenuta sabato 18 Maggio alle ore 18.00 e nel corso della quale è stato amministrato il Sacramento della Cresima a un gruppo di giovani, P. Graziano Bruno ha tenuto a ringraziare i fedeli che hanno finanziato il restauro e quanti, a vario titolo, hanno contribuito a riportare all’originario splendore questa importante testimonianza di arte e di fede del Popolo Milazzese.

Salvatore Italiano

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

VIDEO. Il Milazzo batte la Jonica. Rossoblu in serie D

VIDEO. il Milazzo espugna il comunale di Santa Teresa...

Milazzo sogna la Serie D. Gli ultimi 90 minuti in ricordo di Marco Salmeri e Salvatore Andaloro

Dopo tante chiacchiere oggi a parlare sarà il campo....

Milazzo, controlli dei carabinieri nei cantieri edilizi in sinergia con la Procura e l’Asp

Nei giorni scorsi, personale delle Stazioni Carabinieri unitamente ai...

Leggi anche

Milazzo, rinviata la posa sulla vara di San Francesco di Paola. Oggi una messa in suffragio di Papa Francesco

In rispetto alla scomparsa del Santo Padre Papa Francesco, l'intronizzazione di San Francesco di Paola prevista venerdì 25 aprile è stata posticipata a 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚...

Milazzo, affidata la lettura dei consumi dell’acqua ad una ditta esterna

L' Ufficio Acquedotto ha comunicato che è stata avviata, in collaborazione con una società esterna, la lettura dei contatori dell’acqua presenti nelle abitazioni e...

Giammoro, nasce l’Hydrogen Valley. Accordo tra Duferco Energia e Ansaldo Green Tech

Un accordo strategico per la fornitura e messa in esercizio di un elettrolizzatore da 1 MW, destinato alla produzione di idrogeno verde nell’ambito del...