Ultimo aggiornamento
martedì, 29 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, furto di gasolio nei rimorchiatori: licenziati otto marittimi. In corso sedici contestazioni disciplinari

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Otto licenziamenti e sedici contestazioni di addebito per motivi disciplinari ancora in itinere. Con la chiusura delle indagini da parte della Procura di Barcellona la Società Augusta srl, azienda che gestisce il servizio di rimorchiatori nel porto di Milazzo, ha dato vita ai primi provvedimenti nei confronti dei dipendenti coinvolti nell’inchiesta della Guardia di Finanza di Milazzo sul furto di carburante dai mezzi di servizio.

Le accuse messe nero su bianco l’estate scorsa dalla sostituta procuratrice di Barcellona Emanuela Scali spaziano dal furto aggravato al contrabbando di carburante, passando per il trasporto illecito, in contrabbando, con l’aggravante dell’abuso di prestazione d’opera.

- Advertisement -

Nel luglio scorso sono stati sequestrati 27 veicoli di proprietà in quanto «tutte alimentate a gasolio». Successivamente alcune di queste sono state restituite ai legittimi proprietari su decisione del Tribunale del riesame.

Secondo le fiamme gialle mamertine dai rimorchiatori della società Augusta srl veniva sottratto “gasolio blu”, esente dall’accisa per la navigazione in acque marine comunitarie, ma destinato ai mezzi degli indagati o ceduto a terzi. E nel decreto del gip si sottolinea che alcuni degli indagati fossero «pienamente consapevoli» anche delle conseguenze a cui sarebbero andati incontro.

- Advertisement -

Con la chiusura delle indagini otto dipendenti (quelli che si sarebbero macchiati dei reati più gravi e continuativi) sono stati licenziati nei giorni scorsi e gli altri sedici marittimi dovranno rispondere alle contestazioni entro la prossima settimana. Inizialmente gli episodi di furto individuati dalle Fiamme Gialle mamertine erano 128 ma sono diventati 698. 

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Benedetto
Benedetto
1 anno fa

Senza nemmeno processo mi sembra giusto…al passo con questi tempi

dr. Edoardo Macrì
dr. Edoardo Macrì
1 anno fa

Il reato di contrabbando è peraltro un reato qualitativo e non quantitativo. Quindi saranno in tanti a perdere il posto ed a perdere il libretto di navigazione, con la cancellazione dalle matricole delle gente di mare. Il che significa non poter più imbarcare.

Ultime notizie

Milazzo, “Amici degli animali” e la “Lega del Cane” intervengono sul sequestro di Ryan. «Restituitelo alla sua famiglia»

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. L’associazione “Amici degli animali Barcellona-Milazzo”...

VIDEO. Il Milazzo batte la Jonica. Rossoblu in serie D

VIDEO. il Milazzo espugna il comunale di Santa Teresa...

Milazzo sogna la Serie D. Gli ultimi 90 minuti in ricordo di Marco Salmeri e Salvatore Andaloro

Dopo tante chiacchiere oggi a parlare sarà il campo....

Leggi anche

La nave ecologica Nerea della Caronte & Tourist premiata con lo Shippax Award 2025

"La Nerea rappresenta una vera pietra miliare nella modernizzazione dello shipping in Italia e un moderno modello di traghetto insulare per il Mediterraneo", così attesta la motivazione...

Milazzo sogna la Serie D. Gli ultimi 90 minuti in ricordo di Marco Salmeri e Salvatore Andaloro

Dopo tante chiacchiere oggi a parlare sarà il campo. Nel pomeriggio la Ss Milazzo in 90 minuti si gioca la stagione e scoprirà se...

Biodiversità, torna la “City Nature Challenge”. Nel 2024 Milazzo si è classificata prima in Italia. Il programma del weekend

Questo weekend torna la “City Nature Challenge”, iniziativa internazionale di promozione della biodiversità in cui vengono raccolte osservazioni naturalistiche attraverso una gara svolta tra...