Ultimo aggiornamento
venerdì, 4 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, Villa Nastasi si rifà il look: al via i lavori di riqualificazione

- Advertisement -

Nei prossimi giorni avranno concreto inizio i lavori all’interno di villa Nastasi che sarà interessata da un importante intervento di riqualificazione grazie ai fondi che il Comune di Milazzo ha ottenuto dal Gruppo di azione locale (Gal). Centomila euro per dare attuazione al progetto  predisposto dal Comune. Gli interventi prevedono la realizzazione di tre aree, una per bambini con altalene, scivoli ed altre attrezzature, una per ragazzi con un percorso completo di fitness all’aperto, oltre ad una zona di aggregazione formata da un “corner speaker” e uno spazio antistante con sedute sul prato. Sarà rivista e potenziata l’illuminazione e verranno inserite telecamere per la sorveglianza notturna, nonché un impianto di filo diffusione da utilizzare in occasione di eventi.  E ancora, verrà realizzato un manufatto da adibire a bar, infopoint, servizi pubblici con predisposizione di una casetta dell’acqua con antistante zone ricreative. Sarà inserito verde (aiuole e alberi) e verranno collocati elementi di arredo (sedute, fontanella di acqua). Ad eseguire le opere sarà la ditta “Peloritana Appalti” di Barcellona.

“L’obiettivo è far diventare Villa Nastasi un luogo di aggregazione – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici, Santi Romagnolo -. Si tratta del primo dei tre interventi di rigenerazione di angoli di città importanti ma da sempre poco attenzionati – grazie a risorse che siano riusciti ad ottenere attraverso queste opportunità concesse dal Gal. Praticamente si è partiti da zero, partecipando ai bandi, predisponendo la progettazione esecutiva, appaltando i lavori e adesso dando il via al cantiere”.

- Advertisement -

Il secondo progetto riguarda il quartiere marinaro di Vaccarella, dove si creerà una “rete” delle abitazioni dei vecchi pescatori per raccontare la tradizione del mare attraverso cartelloni turistici ma soprattutto si attiverà una App che farà rivivere usi costumi e leggende di questo popoloso borgo milazzese.  Ad aggiudicarsi l’appalto è stata la ditta Nadir Byte di Messina. 

Infine, s’interverrà sul chiostro della chiesa del Santissimo Rosario dove è previsto un intervento di illuminazione e di impermeabilizzazione del terrazzo nonché l’acquisto di un moderno sistema di amplificazione. L’obiettivo è ottenerne la ri-funzionalizzazione per poter organizzare dei piccoli eventi. L’appalto è stato già aggiudicato all’impresa “ Opera Appalti S.r.l”. di Torregrotta.

- Advertisement -

Complessivamente le somme investite grazie al finanziamento del Gal, (Gruppo di azione locale) “Tirreno Eolie” dall’Amministrazione ammontano a 300 mila euro.                                                                                                    

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, la consigliera comunale Magliarditi a Striscia la Notizia

LA CURIOSITA'. La consigliera comunale Maria Magliarditi, in trasferta...

Milazzo, al via la selezione per l’assunzione di 24 vigili urbani stagionali

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale è intenzionata a fronteggiare le...

Milazzo, gemellaggio tra l’istituto Da Vinci e il Garibaldi di La Maddalena

In occasione degli eventi programmati per la celebrazione del...

Milazzo – Isole Eolie, pronto il nuovo bando per collegamenti più efficienti. Ed economici

«Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro...

Leggi anche

Milazzo, 19 indagati e due arresti per traffico di stupefacenti

Nelle prime ore della mattinata odierna, agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione ad una ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Messina,...

Il duo Whitemore gira il video del nuovo singolo Savoir Faire tra Capo Milazzo e un locale della ex pescheria

GUARDA IL VIDEO. E' stato girato tra Capo Milazzo e l'Offline (locale della ex pescheria) il nuovo singolo del duo Whitemore formato dalla...

Milazzo, quando il bullo e il bullizzato parlano in prima persona. Il nuovo libro di Nuccia Isgrò

Un nuovo libro per la professoressa milazzese Nuccia Isgrò dal titolo “ Bullo” (Infilaindiana Edizioni). È un testo che si discosta dalle precedenti produzioni...