Ultimo aggiornamento
domenica, 20 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Ticket “falsato”, l’Asp chiede rimborsi per visite mediche del 2013. Da Milazzo parte la protesta

- Advertisement -

Centinaia di milazzesi hanno ricevuto richieste di rimborso per prestazioni sanitarie in regime di esenzione ticket inviate di recente dalle Aziende Sanitarie Provinciali della Regione per prestazioni risalenti anche a 10 anni fa. L’ammontare delle somme pretese a titolo di rimborso, in alcuni casi pari anche a migliaia di euro, sono maggiorate con spese e sanzioni amministrative. Queste sono state notificate a ridosso della scadenza del termine decennale di prescrizione dei relativi diritti. Si tratta di prestazioni sanitarie fruite dagli utenti nel 2013 e, stando a quanto riportato nelle richieste di rimborso, sono frutto di verifiche reddituali incrociate con i dati reddituali autocertificati dai destinatari all’atto della richiesta di esenzione.

Massimo Bagli, Agostina Recupero e Francesco Magistri, nelle loro qualità di segretari provinciali/zonali di U.Di.Con.(Unione Difesa Consumatori), Fna (Federazione Nazionale Agricoltura), Asnali (Associazione Nazionale Autonoma Liberi Imprenditori) hanno chiesto un tempestivo intervento del Presidente della Regione Sicilia e dell’Assessore alla Sanità segnalando che le richieste stanno creando «panico e sconcerto nei destinatari» vista «l’estrema genericità delle richieste» che quantificano «una somma predeterminata, non accompagnata da alcun prospetto da cui poter evincere quali e quante prestazioni sanitarie sarebbero state fruite in regime di esenzione ticket».

- Advertisement -

Tra l’altro «il lasso di tempo (10 anni) trascorso dalla data delle presunte prestazioni, talmente ampio da pregiudicare la possibilità del destinatario di ricordare le condizioni che hanno legittimato la richiesta di esenzione, nonché le prestazioni sanitarie eseguite».

Bagli, Recupero e Magistri hanno scritto al Presidente della Regione Sicilia e all’Assessore alla Sanità «di intervenire con ogni più opportuna iniziativa legislativa al fine di introdurre una parziale sanatoria delle somme pretese dalle ASP, ossia con eliminazione di quanto preteso per spese e sanzioni amministrative, e pagamento del solo importo dovuto (ove effettivamente dovuto) a solo titolo di recupero quota ticket».

- Advertisement -

Maggiori informazioni possono essere richieste alla sede U.di.con di Via Vittorio Veneto, 8 – tel: 0909013723

 

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Giammoro, alla Cargil è crisi. I sindacati chiedono aiuto al prefetto

I sindacati chiedono la convocazione di un tavolo urgente...

Milazzo, carabinieri arrestano un uomo per detenzione e spaccio di droga. Segnalati tre consumatori

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo...

Milazzo, ultimo passaggio per il nuovo Piano Spiagge (Pudm). In arrivo altri lidi

La giunta municipale ha approvato questa mattina la delibera...

Leggi anche

Milazzo, i militari della Guardia di Finanza (sezione navale) e Capitaneria di Porto donano sangue all’Avis

E' stata organizzata una giornata di formazione e donazione di sangue. La giornata, frutto dell’intesa tra la Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza...

I milazzesi Angelo Maiorana e Arianna Catalano coordinatori di WeRoad, la community di viaggi avventura per giovani più conosciuta in Italia. Due eventi a...

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. I milazzesi Angelo Maiorana e Arianna Catalano sono i coordinatori di WeRoad la community di viaggi avventura per giovani più...

Volley, tre punti anche dall’ultima trasferta stagionale per la Nino Romano

Anche nella giornata che fa dire addio ai residui sogni di raggiungere i play off, la Nino Romano conquista la vittoria ai danni della...