Ultimo aggiornamento
venerdì, 4 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia, da Milazzo una raccolta fondi per curare bambini cardiopatici provenienti dai paesi più poveri

- Advertisement -

In occasione della Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia, parte da Milazzo il progetto “I bambini di Matilda” per permettere l’accesso alle cure in Italia a bambini con gravi cardiopatie originari di Paesi In via di sviluppo di Africa, Asia e America Latina. Un’iniziativa promossa dall’associazione Matumaini Speranza onlus e dal Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo Bambino Gesù di Taormina (CCPM) diretto dal dottor Sasha Agati.
La situazione sanitaria e l’accesso alle cure mediche è difficile se non inesistente in molti Paesi in via di sviluppo di Africa, Asia e America Latina. Dal 2007, Il dottor Agati ha svolto diverse missioni umanitarie in India, El Salvador, Mauritius, Panama, Tanzania, Namibia, Botswana, Mozambico, Madagascar, Libia: missioni in cui – insieme al suo “team umanitario”, composto da medici e personale sanitario del CCPM e dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma – ha effettuato circa 1.800 interventi cardiochirurgici pediatrici e curato più di 4.500 bambini con cardiopatie. Questo impegno gli è valso il Premio alla carriera per le attività umanitarie conferitogli da Mending Kids International, nel 2022 a Los Angeles.
Durante queste missioni – che hanno un importante impatto anche sulla formazione del personale locale che ha acquisito sempre maggiori competenze – sono emersi parecchi casi di bambini con cardiopatie particolarmente complicate non trattabili nei Paesi di origine, specialmente se necessitano di interventi chirurgici molto complessi.
«Per permettere a questi bambini di essere trasferiti, operati e curati in Italia, nasce il progetto “I bambini di Matilda” – spiega Carmen Falletta, presidente dell’Associazione Matumaini Speranza onlus – un’iniziativa di solidarietà che consentirà ai piccoli pazienti di essere sottoposti a intervento chirurgico presso il CCPM di Taormina, garantendo, attraverso partnerships e raccolte fondi dedicate, la copertura totale delle spese sanitarie, di viaggio, vitto, alloggio pre e post ricovero, per il bambino e per il genitore o tutore accompagnatore».

Oggi, 20 novembre 2023, in occasione della “Giornata Mondiale per i diritti dell’Infanzia”, il progetto “I Bambini di Matilda” viene lanciato ufficialmente. Per contattatti: www.ibambinidimatilda.it e l’indirizzo mail ibambinidimatilda@matumaini.it

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, la consigliera comunale Magliarditi a Striscia la Notizia

LA CURIOSITA'. La consigliera comunale Maria Magliarditi, in trasferta...

Milazzo, al via la selezione per l’assunzione di 24 vigili urbani stagionali

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale è intenzionata a fronteggiare le...

Milazzo, gemellaggio tra l’istituto Da Vinci e il Garibaldi di La Maddalena

In occasione degli eventi programmati per la celebrazione del...

Milazzo – Isole Eolie, pronto il nuovo bando per collegamenti più efficienti. Ed economici

«Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro...

Leggi anche

Il duo Whitemore gira il video del nuovo singolo Savoir Faire tra Capo Milazzo e un locale della ex pescheria

GUARDA IL VIDEO. E' stato girato tra Capo Milazzo e l'Offline (locale della ex pescheria) il nuovo singolo del duo Whitemore formato dalla...

Messina, avrebbe accoltellato per motivi sentimentali: fermato un 27enne accusato dell’omicidio di Sara Campanella

Avrebbe accoltellato per motivi sentimentali in quanto invaghito della ragazza senza essere corrisposto. I carabinieri hanno arrestato il presunto aggressore di Sara Campanella, la...

Milazzo, 19 indagati e due arresti per traffico di stupefacenti

Nelle prime ore della mattinata odierna, agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione ad una ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Messina,...