Ultimo aggiornamento
mercoledì, 30 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Torre Faro, al Giardino sul Lago un “Pranzo a 8 mani” con lo chef due stelle Michelin Giuseppe De Vuono

- Advertisement -

Domenica 27 aprile, il ristorante Il Giardino sul Lago ha ospitato un evento gastronomico di rilievo: un esclusivo Pranzo a 8 mani che ha visto protagonista Giuseppe De Vuono, chef del rinomato Octavium di Hong Kong, premiato con 2 Stelle Michelin, insieme agli chef residenti Antonio De Luca, Fabrizio Toscano e Cristina Allegra.

Gli ospiti hanno potuto vivere un’esperienza di alta cucina che ha intrecciato tradizione siciliana e suggestioni orientali, attraverso un menù degustazione di sette portate. Tra le proposte più apprezzate, la capasanta con pastinaca, arancia e zafferano, la ricciola affumicata con carciofi, caviale e yuzu kosho, e l’insalatina di mare con salsa ai ricci di mare e olio alle erbe.

- Advertisement -
Giuseppe De Vuono

I primi piatti hanno raccontato un viaggio di sapori tra Mediterraneo e Asia, con linguine artigianali ai cannolicchi, basilico e limone, e tortelli marmorizzati di ricotta di bufala, gambero rosso crudo di Mazara del Vallo, limone Interdonato IGP e gruè di cacao.

A seguire, una cernia bianca scottata con emulsione di pesce al burro ed erbe aromatiche ha preceduto un fresco dessert: meringa al limone con lemon curd, composta di mirtilli, spuma allo yogurt e loomi.

- Advertisement -

“Ho voluto portare a Messina esperienze, ingredienti e piatti studiati a Hong Kong, ed è stata una bellissima esperienza poterli preparare a 8 mani insieme agli chef del Giardino sul Lago” – ha dichiarato lo chef De Vuono.

A suggellare l’importanza dell’iniziativa, ha partecipato anche il Sindaco di Messina Federico Basile, testimoniando con la sua presenza il valore dell’evento per la promozione della cultura gastronomica e territoriale della città.

- Advertisement -

Un evento che conferma la vocazione del ristorante a valorizzare il territorio e la cucina contemporanea attraverso appuntamenti esclusivi, nella splendida cornice naturale del Lago di Ganzirri.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Biodiversità, torna la “City Nature Challenge”. Nel 2024 Milazzo si è classificata prima in Italia. Il programma del weekend

Questo weekend torna la “City Nature Challenge”, iniziativa internazionale di promozione della biodiversità in cui vengono raccolte osservazioni naturalistiche attraverso una gara svolta tra...

San Filippo ospita la seconda edizione della Festa dell’Amicizia

Si è svolta la seconda edizione della “FESTA DELL’AMICIZIA”, organizzata dalla Pro Loco San Filippo del Mela insieme al gruppo “ISOTOPI DEL MELA” e...

Il benessere psico-fisico in età giovanile, seminario del Rotary e del Soroptmist all’Istituto tecnico Majorana

Si è svolto nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Tecnologico Majorana di Milazzo prima della pausa pasquale il Seminario informativo e formativo dal titolo: “Il benessere...