Ultimo aggiornamento
giovedì, 24 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Biodiversità, torna la “City Nature Challenge”. Nel 2024 Milazzo si è classificata prima in Italia. Il programma del weekend

- Advertisement -

Questo weekend torna la “City Nature Challenge”, iniziativa internazionale di promozione della biodiversità in cui vengono raccolte osservazioni naturalistiche attraverso una gara svolta tra tutte le città del mondo, organizzata Milazzo dal MuMa Museo del Mare. Nella scorsa edizione, quella del 2024, Milazzo si è classificata al primo posto in Italia, al terzo posto in Europa e 25esima al mondo! Effettuate oltre 20.000 osservazioni e censite ben 2.616 specie! Superate anche città con milioni di abitanti come Londra, Berlino e Parigi!

L’evento si svolgerà questo weekend (dal 25 al 28 aprile) all’interno dei confini del Comune di Milazzo (sia a terra che in mare) attraverso la “Citizen Science” ovvero la “scienza dei cittadini”. Infatti la gara vede la partecipazione di tutti i cittadini per fotografare piante SPONTANEE e animali SELVATICI in città e in natura, per poi identificarli attraverso il caricamento delle foto sull’App iNaturalist, con la finalità di raccogliere dati che verranno in seguito utilizzati dagli scienziati per conoscere la biodiversità presente sul territorio. Quest’ultima è il termometro per capire lo stato di salute dell’ambiente. Per un giorno ogni normale cittadino si può trasformare in uno scienziato! Sono coinvolti tutti (giovani e adulti) per un appuntamento divertente dove si impara a conoscere le bellezze naturali del territorio.

- Advertisement -

La City Nature Challenge Milazzo 2025 è patrocinata dal Comune di Milazzo, dall’AMP Capo Milazzo e a livello nazionale ed internazionale dal Natural History Museum di Los Angeles, California Academy of Sciences, Cluster Biodiversità Italia, CESAB, Ministero della Transizione Ecologica, Marevivo, WWF, Ispra e tanti altri.

A Milazzo, lunghissima la lista di associazioni, scuole, enti ed intere comunità che hanno deciso di partecipare; tutta la città si è unita per questo evento di valorizzazione del territorio.

- Advertisement -

Le informazioni e le modalità di partecipazione sono disponibili sui canali social (Facebook, Instagram e YouTube) del “MuMa Museo del Mare Milazzo” o contattando il numero del Museo +39 3807641409 (anche WhatsApp).
In questo video si spiega in modo chiaro e divertente come fare a partecipare: https://www.youtube.com/watch?v=taaTRqR_q7Y&ab_channel=MuMaMuseodelMareMilazzo

Sono previste escursioni e attività la cui partecipazione è totalmente gratuita. Le attività sono organizzate dai volontari del MuMa, che assisteranno chi desidera partecipare all’utilizzo dell’app iNaturalist e fare osservazioni sulla biodiversità. È anche possibile partecipare in modo autonomo, seguendo le indicazioni in grafica:

- Advertisement -

Di seguito il programma ufficiale degli eventi organizzati dal MuMa Museo del Mare Milazzo per questa City Nature Challenge Milazzo 2025.

Programma City Nature Challenge Milazzo 2025

Per info contattare il numero del Museo +39 3807641409 (anche WhatsApp).

Venerdì 25 Aprile 2025

– 11:00-13:00 MuMa (Castello di Milazzo): Inaugurazione CNC 2025 nel giardino botanico del MuMa e shooting fotografico nel verde del Castello di Milazzo. Incontro alle 11:00 al castello di Milazzo
– 17:00-19:00 Escursione al Boschetto dell’Ancora (Tono). Incontro alle 17.00 nel piazzale antistante (davanti via Tono 266).

Sabato 26 Aprile 2025

– 11:00-13:00 Passeggiata nell’AMP Capo Milazzo, percorso “Piscina di Venere”. Incontro alle 11:00 alle casermette (all’interno dell’AMP Capo Milazzo).
– 17:00-19:00 Escursione lungo la spiaggia di ponente e nella piana di Milazzo. Incontro alle 17:00 al parcheggio dello Stadio del Rugby (nei pressi di Via Rio Rosso 218).

– 20:00-22:00 Sessione notturna con telo luminoso con Calogero Muscarella (Entomologo, Cooperativa Silene e ARPA Sicilia) in contrada Pietre Rosse (Capo Milazzo). Incontro alle 20:00 in via Pietre Rosse 21 (per info chiamare al 3492637838).

Domenica 27 Aprile 2025

– 10:00-12:00 Passeggiata nell’AMP Capo Milazzo, percorso “Piscina di Venere”. Incontro alle 10:00 alle casermette (all’interno dell’AMP Capo Milazzo).
– 17:00-19:00 Passeggiata nell’AMP Capo Milazzo, percorso “Piscina di Venere”. Incontro alle 17:00 alle casermette (all’interno dell’AMP Capo Milazzo).

Qui di seguito il link al pdf con il report della passata edizione:

https://www.mumamilazzo.com/site/wp-content/uploads/2021/10/CNC-2024-Diario.pdf
- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Capo Milazzo, domani volontari puliranno la spiaggia di Pietre Rosse con GeoPop

Domani pomeriggio pulizia della spiaggia a Capo Milazzo con Marco Spinelli, Carmelo Isgró e come ospite speciale Riccardo “il DeNa” il chimico di GeoPop...

Giammoro, alla Cargil è crisi. I sindacati chiedono aiuto al prefetto

I sindacati chiedono la convocazione di un tavolo urgente con il prefetto di Messina per affrontare il caso Cargil. Lo scorso anno dai vertici...

Milazzo, maxi rissa di Pasqua nel triangolo della Movida. Tre denunce (tra cui un minorenne) per il raid con piede di porco ed una...

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nemmeno la Pasqua è riuscita a rasserenare gli animi e portare un po' di pace nella Movida milazzese. Stanotte l'ennesima...