La giunta municipale ha approvato questa mattina la delibera di presa d’atto del Piano di utilizzo del Demanio marittimo (Pudm) già adottato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 143 del 09.11.2021, esitato favorevolmente con decreto n.153/GAB del 08.05.2024 dall’ARTA (Assessorato Territorio ed Ambiente) in sede di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) e VIA (Valutazione di Incidenza Ambientale) e con esito favorevole unanime dalla conferenza dei servizi degli enti territorialmente competenti.
Si tratta dell’ultimo atto del complesso iter di approvazione in quanto lo scorso gennaio l’assessorato regionale al Territorio, Giusy Savarino ha firmato un decreto che snellisce la procedura prevedendo che tale documentazione possa essere trasmessa direttamente alla Regione senza la necessità di passare in Consiglio comunale.
“Milazzo – afferma l’assessore Santi Romagnolo – in virtù di questa nuova procedura sarà il primo Comune della Regione Siciliana a trasmettere il Pudm all’Arta, nella qualità di Autorità Unica Ambientale, che lo approverà definitivamente entro e non oltre 00 giorni.. Ciò consentirà alla Città di Milazzo di avviare le procedure di affidamento delle nuove concessioni demaniali marittime per 20 anni per l’esercizio delle attività turistico-ricreative e sportive”.
Milazzo, ultimo passaggio per il nuovo Piano Spiagge (Pudm). In arrivo altri lidi
(FOTO MILAZZO 24)
- Advertisement -
- Advertisement -
Stiamo andando a finire che anche per andare bisognerà pagare, ma lasciate le spiagge libere! Bastano i lidi che ci sono!Non può un paesano pagare nel suo paese anche per andare a mare