Ultimo aggiornamento
martedì, 29 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Sicindustria e Gruppo Caronte & Tourist per la parità di genere. Firmata la Carta per le Pari Opportunità e l’uguaglianza sul lavoro

- Advertisement -

Sicindustria, partner di Enterprise Europe Network, ha firmato oggi presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina la Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro, la dichiarazione di intenti promossa in Italia da Fondazione Sodalitas per la diffusione di politiche inclusive nel mondo del lavoro.

La firma della Carta per le Pari opportunità da parte di Sicindustria/EEN rappresenta un traino importante per le imprese del tessuto imprenditoriale siciliano. Le imprese potranno, infatti, sottoscrivere a loro volta la Carta entrando a far parte di un network di imprese italiane sensibili ai temi di diversità e inclusione e riferimento per l’Italia all’interno della Piattaforma Europea delle Diversity Charters,promossa dalla Commissione Europea per contribuire concretamente a combattere la discriminazione sul luogo di lavoro.

- Advertisement -

Oggi aderiscono alla Carta circa 600 imprese cui si sono aggiunte nel tempo organizzazioni non profit e pubbliche amministrazioni come Regioni ed Enti locali, per un totale di oltre 1000 aderenti che impiegano oltre 900.000 lavoratori.

L’iniziativa si inserisce all’interno dell’evento “Donne e Lavoro: un approccio intersezionale”, organizzato nell’ambito del progetto europeo SPEED-FEM da Fondazione Sodalitas e Sicindustria/EEN con la collaborazione del Gruppo Caronte & Tourist.

- Advertisement -

SPEED-FEM è il progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione Sodalitas, Soleterre, Fondazione Libellula per l’Italia, KEAN e D&I per la Grecia e dedicato alla valorizzazione delle donne sul posto di lavoro, tenendo presenti le specifiche caratteristiche di ognuna di loro, con il co-finanziamento della Commissione Europea.

Le azioni di SPEED-FEM si rivolgono alle aziende di tutte le dimensioni, invitandole a promuovere la creazione di luoghi di lavoro più inclusivi attraverso attività di apprendimento reciproco e di sensibilizzazione, tra cui la diffusione di buone pratiche già messe in atto dalle imprese.

- Advertisement -

In particolare, il progetto si concentra sulle donne che affrontano discriminazioni intersezionali in Italia e in Grecia, due dei Paesi che si collocano agli ultimi posti in Europa per quanto riguarda l’uguaglianza di genere nell’occupazione.

Nonostante l’Italia abbia registrato una crescita significativa nel Gender Equality Index dal 2010 a oggi, rimane, infatti, 1.8 punti indietro rispetto alla media UE: iniziative come SPEED-FEM e la Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro promosse da Fondazione Sodalitas possono contribuire concretamente a ridurre ulteriormente il divario che separa l’Italia dagli altri paesi europei.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
300


0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, “Amici degli animali” e la “Lega del Cane” intervengono sul sequestro di Ryan. «Restituitelo alla sua famiglia»

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. L’associazione “Amici degli animali Barcellona-Milazzo”...

VIDEO. Il Milazzo batte la Jonica. Rossoblu in serie D

VIDEO. il Milazzo espugna il comunale di Santa Teresa...

Milazzo sogna la Serie D. Gli ultimi 90 minuti in ricordo di Marco Salmeri e Salvatore Andaloro

Dopo tante chiacchiere oggi a parlare sarà il campo....

Leggi anche

Milazzo, controlli dei carabinieri nei cantieri edilizi in sinergia con la Procura e l’Asp

Nei giorni scorsi, personale delle Stazioni Carabinieri unitamente ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Milazzo e del Nucleo Ispettorato del...

La nave ecologica Nerea della Caronte & Tourist premiata con lo Shippax Award 2025

"La Nerea rappresenta una vera pietra miliare nella modernizzazione dello shipping in Italia e un moderno modello di traghetto insulare per il Mediterraneo", così attesta la motivazione...

LA STORIA. Milazzo, il cane Ryan abbaia e il tribunale lo sequestra. Guerra di quartiere a Ponente. Tra polpette avvelenate e denunce

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Le denunce di un gruppo di residenti della via Spiaggia di Ponente ha dato vita ad una vera lotta di...