Ultimo aggiornamento
giovedì, 17 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Storia di Milazzo, un racconto da disegnare: terzo incontro a Palazzo d’Amico con gli studenti delle medie Rizzo e Garibaldi

- Advertisement -

Si è svolto a Palazzo D’Amico il terzo incontro del Progetto “Storia di Milazzo, un racconto da disegnare”, ideato da Simone Magistri e Laura Marchese in collaborazione con la Società Milazzese di Storia Patria, che ha coinvolto circa 50 studenti delle Scuole Garibaldi e Luigi Rizzo dell’Istituto Comprensivo Secondo – Milazzo in una mattinata all’insegna della storia e dell’arte.
Nella prima parte dell’incontro, Salvatore Salmeri della Società Milazzese di Storia Patria ha illustrato storia e caratteristiche del monumento. Poi, sotto la guida della pittrice Laura Marchese, i ragazzi hanno dato forma alle loro emozioni con splendidi disegni raffiguranti la facciata del Palazzo e alcuni dettagli interni.


Una giornata speciale, resa possibile anche grazie alla preziosa collaborazione delle insegnanti di Arte Maria Giardina e Loredana La Fauci e del personale della Biblioteca Comunale, che conferma ancora una volta l’importanza di avvicinare le nuove generazioni alla storia e al patrimonio culturale della nostra città, affinché possano riscoprirlo e valorizzarlo con occhi nuovi.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, presentato il servizio di Pronto intervento sociale per i più deboli. Ecco come funziona

E’ stato presentato questa mattina nell’aula consiliare il servizio di Pronto intervento sociale (PIS) varato dal distretto socio sanitario per 15 mesi in favore...

Scossa di terremoto nella notte, trema anche Milazzo

Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 si è verificata alle 3 e 26 di questa notte nel mar Jonio Meridionale, in un tratto...

Milazzo, ex convento dei Cappuccini: 715 mila euro per realizzare un centro di aggregazione giovanile

Diventa sempre più possibile il recupero dell’ex convento dei Cappuccini che da oltre dieci anni versa in stato di abbandono. Dopo il finanziamento ottenuto...