Ultimo aggiornamento
martedì, 22 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, danneggiata la vetrata che protegge la necropoli del Duomo. Si ipotizza di rimuoverla definitivamente

- Advertisement -

La vetrata che ricopre la necropoli romano-bizantina di piazza Duomo potrebbe essere rimossa e lasciare spazio ad una semplice recinzione. A dire l’ultima parola dovrà essere la Soprintendenza, dunque si tratta solo di una ipotesi, ma l’intento dell’amministrazione comunale è quello di rimuovere la protezione in vetro poiché è continuamente danneggiata dai vandali creando un pericolo specialmente per i più piccoli oltre ad un biglietto da visita poco edificante visto che si trova di fronte al Duomo di Milazzo.

Da mesi i vari pannelli risultano infranti e il comune ha posto delle transenne e la necropoli è invasa dalle sterpaglie che la ricoprono. In passato veniva ripuita solo grazie al volontariato dei soci di Siciliantica.

- Advertisement -
Copertura della necropoli al Duomo di Milazzo (FOTO MILAZZO 24)

A chiedere notizie sul futuro della vetrata “tra un rimpallo e l’altro” è stato anche il parroco Stefano Currò che ha avuto non meglio precisate rassicurazioni. «Temo che questo tipo di intervento non sarà risolutivo e che occorrerebbe una soluzione diversa per evitare che fra qualche mese siamo di nuovo qui a parlare dell’ennesimo atto vandalico ai danni della necropoli», ha commentato amaro.

A dire il vero non è che il resto della piazza si presenti sempre al meglio. Durante le iniziative del carnevale, nonostante fossero previste manifestazioni, l’area verde di Piazza Duomo era invasa di sterpaglie e, dopo qualche, giorno, è stata ripulita da volontari.

- Advertisement -

LO SAPEVI CHE… Il progetto della vetrata redatto dall’architetto Nino Giardina e realizzata negli anni 2000 era entrato in selezione col N 0699 alla Triennale di Milano su valutazione di una giuria internazionale. L’ulivo adiacente era circondato da arte Topiaria che oggi è celebrata anche nelle aree verdi della Galleria degli Uffizi di Firenze.

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
300


2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Nino Giardina
Nino Giardina
10 giorni fa

Ho progettato la piazza non solo la copertura, ed il progetto entrò in selezione del premio della Triennale 2003 come “architettura dello spazio pubblico piazze “

Dominique Certo
Dominique Certo
10 giorni fa

Dunque la soluzione non è combattere il vandalismo, ma rendersi ad esso togliendo la vetrata. Di questo passo, domani dovremo rinunciare a tutto. Complimenti Sindaco!

Ultime notizie

Milazzo, affidata la lettura dei consumi dell’acqua ad una ditta esterna

L' Ufficio Acquedotto ha comunicato che è stata avviata,...

Quando i “Ragazzi speciali” di Olivarella regalarono a Papa Francesco un cappellino e un cd musicale

GALLERIA FOTOGRAFICA. Corrono veloci i ricordi dei fedeli su...

Capo Milazzo, domani volontari puliranno la spiaggia di Pietre Rosse con GeoPop

Domani pomeriggio pulizia della spiaggia a Capo Milazzo con...

Leggi anche

VIDEO. Spadafora, Land Rover perde il controllo e scaraventa un mezzo in sosta contro una vetrina

Rocambolesco incidente a Spadafora. In via Nazionale, nei pressi della ferramenta Grosso, una Land Rover guidata da una  donna, probabilmente per scansare un mezzo nel...

Droga a Milazzo, la polizia arresta altre cinque persone. I dettagli

Nelle prime ore della mattinata, agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione ad una ulteriore ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Messina,...

Altri quattro Daspo per i tifosi della SS Milazzo. Protagonisti di scontri a Palazzolo Acreide e Siracusa

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Dopo i 22 Daspo (Divieto di Accedere alle manifestazioni SPOrtive) per gli scontri a Vittoria, altra tegola per gli ultras della Ss...