Ultimo aggiornamento
martedì, 15 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Team Barracuda dello Stretto protagonista a Santo Stefano di Camastra con Brugaletta e Tosi

- Advertisement -

La Gran fondo delle Ceramiche 2025 era valevole come prova unica di Campionato siciliano Gran Fondo e Medio Fondo. I partecipanti si sono dati battaglia lungo le ardue salite e le ardite discese dei Peloritani concludendo la loro fatica sul traguardo di Santo Stefano di Camastra. Una fatica alleviata per i vincitori dalla conquista del titolo di campione regionale. Tra coloro i quali al termine della competizione si sono laureati campioni regionali ci sono Giovanni Brugaletta e Saverio Tosi. I due portacolori del Team Barracuda dello Stretto hanno vinto i titoli rispettivamente nella categoria M4 e nella categoria M8.

Per la formazione mamertina, dunque un’altra piacevole soddisfazione al suo primo anno di attività. “La gran fondo delle Ceramiche è stata, come sempre, una gara molto impegnativa, ma noi sapevamo di poter fare bene e avevamo la consapevolezza di poter portare a casa ottimi risultati. Oltre ai due titoli conquistati da Giovanni e Saverio, sono soddisfatto del comportamento tenuto da tutti i ragazzi. Tutti insieme abbiamo lottato per ottenere questi due titoli e ci siamo riusciti – ha detto il presidente Santo Cattafi – Non nascondo un minimo di emozione nel vedere sul gradino più alto del podio due nostri portacolori. Davvero bello, al nostro primo anno di attività».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, avviata la demolizione dell’ex commissariato di Polizia

Avviata la demolizione del corpo di fabbrica dell'ex Mercato...

Milazzo, a Palazzo d’Amico la seconda edizione del premio letterario Paolo Filoramo

Torna a Milazzo uno degli appuntamenti più sentiti dalla...

Milazzo, convegno sul futuro del turismo culturale e partecipato

Gamer e addetti ai lavori si sono confrontati Palazzo...

Leggi anche

Storia di Milazzo, un racconto da disegnare: terzo incontro a Palazzo d’Amico con gli studenti delle medie Rizzo e Garibaldi

Si è svolto a Palazzo D’Amico il terzo incontro del Progetto “Storia di Milazzo, un racconto da disegnare”, ideato da Simone Magistri e Laura...

Milazzo, guerra sui numeri dei residenti: La Regione aveva inserito il comune tra quelli con meno di 30 mila abitanti. A tremare è la...

Politica in subbuglio stamattina a Palazzo deile Aquile: il comune di Milazzo è stato "declassato" ed inserito dalla Regione tra quelli con meno di...

San Pier Niceto, arrestato finto carabiniere per tentata estorsione

Prima una telefonata di un finto Maresciallo dei Carabinieri, che ha fatto credere a un anziano che suo figlio, verosimilmente coinvolto in un sinistro stradale, avrebbe dovuto pagare una somma di...