Ultimo aggiornamento
sabato, 22 Febbraio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

«Nessuna delle oltre 50 assunzioni fatte al Comune di Milazzo è legittima»: il consigliere Italiano contesta i numeri del bilancio. «Eluso 20 milioni di disavanzo»

- Advertisement -

«Nessuna delle oltre 50 assunzioni fatte al Comune di Milazzo, nei vari profili e categoria, è legittima, sono tutte in violazioni della normativa vigente….Con la pubblicazione della delibera Consiliare con cui si approva il bilancio di previsione finanziario 2025-2027 l’Amministrazione Midili, ha reso ufficiale in città, ma in particolar modo nel bilancio del comune, l’elusione di oltre 20 milioni di disavanzo di amministrazione». A sostenerlo in una nota stampa è il consigliere comunale Lorenzo Italiano che si rivolge anche al Ministero dell’interno e alla Corte dei Conti. Enti che dovranno verificare la correttezza di quanto esposto.

«Questa enorme quantità di debito, formatosi di anno in anno nel corso della legislatura – scrive – non è stato applicato nella spesa corrente dei Bilanci 2023-2024-2025-2026, perché l’Amministrazione con condotte contabili e reiterate violazioni della normativa avrebbe violato l’art.188 del Tuel. Addirittura, nel Bilancio 2025 l’ente chiude l’esercizio 2024 con un presunto risultato di amministrazione di + 483.304,22 euro».

- Advertisement -

Italiano durante la fase di discussione del bilancio in commissione a fine anno, e successivamente in aula consiliare, aveva più volte chiesto l’integrazione di diversi allegati mancanti e non notificati nella pec istituzionale. Solo oggi, prende atto della tabella dimostrativa e rende pubblica in città, quello che definisce «la condotta scorretta contabilmente e finanziariamente dell’Amministrazione Midili». «Infatti – sostiene – dal gennaio 2026 e fino al dicembre 2035, continuerà ancora ad essere applicata, nel bilancio comunale, la sola quota quindicinale di 491 mila euro decorsa dal 01.01.2021, del disavanzo 2019 (ultimo anno di fine procedura di dissesto) che è stato di 7 milioni 376 mila euro».

«L’applicazione di tale debito – continua Italiano nella nota – spalmato in 15 anni è in violazione della legge ed in sfregio alla normativa contabile degli Enti locali dichiarati in stato di dissesto. Infatti, l’Amministrazione, ponendo in ammortamento per 15 anni la rata del debito accertato alla fine della procedura di dissesto, ha compiuto una violazione».

- Advertisement -

«Tale grave condotta contabile e finanziaria al solo fine di non individuare il Comune di Milazzo Ente Strutturalmente Deficitario e cioè in pre – dissesto – continua Italiano –  …e le assunzioni a decorrere dal 01.01.2021 fino alla prossima assunzione del dirigente contabile, sono tutte in violazioni di legge. Nessuna delle oltre 50 assunzioni, nei vari profili e categoria, è legittima, sono tutte in violazioni della normativa vigente».

Il Consigliere Italiano Lorenzo, anticipa sin da ora che se i conti non verranno rivisti il consiglio comunale approverà nelle prossime settimane «un rendiconto di gestione 2024 con un risultato di amministrazione che sarà in avanzo! Tale provvedimento contabile, 2024, lo ribadiamo sin da adesso non sarà veritiero, congruo, attendibile, ed in totale violazione dei principi contabili

- Advertisement -

Nel documento si contestano i pareri di regolarità tecnico-contabili fin ora rilasciati per il periodo citato dai dirigenti che si sono alternati alla ragioneria del comune. Addirittura ne contesta i titoli di uno di loro.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Antonio
Antonio
1 giorno fa

Nella P.A. specialmente per le posizioni impiegatizie e dirigenziali DEVONO essere indetti i concorsi pubblici.Per le figure di manutenzione e operai di vario genere la P.A. può anche reclutare dai CPI o tramite APL.

Ultime notizie

L’Area Marina protetta e la famiglia del Bono ripareranno la croce danneggiata di Punta Mazza

L’Area Marina Protetta Capo Milazzo, insieme all’Amministrazione Comunale e...

Milazzo, il consiglio comunale boccia l’istituzione della Consulta delle Attività Produttive

Bocciata con l’astensione di ben 9 consiglieri (Alisia Sottile,...

Milazzo, cinque progetti esecutivi per rifare la rete idrica: occorrono 30 milioni di euro

La giunta municipale ha approvato cinque progetti esecutivi per...

Leggi anche

Milazzo, il congresso del Partito Comunista conferma simpatia verso l’amministrazione Midili (centrodestra). Cristoforo Tramontana riconfermato segretario

Cristoforo Tramontana è stato rieletto alla guida del nuovo Partito Comunista di Milazzo e conferma la "simpatia" verso l'amministrazione di centrodestra guidata dal sindaco...

L’Area Marina protetta e la famiglia del Bono ripareranno la croce danneggiata di Punta Mazza

L’Area Marina Protetta Capo Milazzo, insieme all’Amministrazione Comunale e alla Famiglia Del Bono, ha deciso di procedere alla sistemazione della Croce di Punta Mazza...

Milazzo, il consiglio comunale boccia l’istituzione della Consulta delle Attività Produttive

Bocciata con l’astensione di ben 9 consiglieri (Alisia Sottile, Rosario Piraino, Danilo Ficarra, Santi Saraò, Antonino Amato, Giuseppe Stagno, Antonino Italiano, Lydia Russo e...