Ultimo aggiornamento
sabato, 22 Febbraio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Furto di gasolio nel porto di Milazzo, cade un’accusa: non posso essere giudicati poichè la legge sulle accise è cambiata

- Advertisement -

Non posso essere giudicati poichè la legge sulle accise è cambiata e non è più reato. Saranno giudicati esclusivamente per l’accusa di furto di gasolio. “Nonostante le prove raccolte nel corso dell’indagine, la recente modifica normativa ha determinato l’impossibilità di perseguire penalmente i reati contestati, relative alla violazione delle accise…” in quanto ” “…il fatto – a seguito della modifica delle recente normativa – non è più previsto dalla legge come reato”. Con questa motivazione il Tribunale di Barcellona ha disposto il “non luogo a procedere” a conclusione della fase predibattimentale del procedimento relativo alla maxi inchiesta sul furto aggravato di gasolio dai rimorchiatori del porto di Milazzo e di violazione delle norme sulle accise (gasolio blu sul quale non gravavano accise). L’inchiesta risale al 2023, era stata condotta dalla Guardia di Finanza mamertina, che inizialmente ha coinvolto 24 persone, molte delle quali dipendenti della società genovese Rimorchiatori Augusta srl, che opera nel porto di Milazzo. Durante le indagini che si sono avvalse anche di intercettazioni telefoniche erano stati ritrovati bidoni contenenti gasolio esente da accise presso le abitazioni e i depositi di diversi indagati.

Il giudice monocratico del Tribunale, Noemi Genovese, in relazione alla sola contestazione di possesso e utilizzo di gasolio con la tipica colorazione blu, esente da accise, alla luce delle recenti modifiche legislative, ha dichiarato il “non luogo a procedere” nei confronti di 18 persone: Berté Rosario, Brunini Giuseppe, Buta Francesco, Caizzone Giuseppe, Cento Vito, Corso Alessandro, De Luca Giovanni, Denaro Gaetano, Di Salvo Salvatore, Duello Francesco, Giannetto Antonio, Giannetto Salvatore, Laganà Vincenzo, Lisciotto Francesco, Musolino Fortunato, Nania Andrea, Ponticorvo Lucio e Zammataro Agostino.

- Advertisement -

Il Tribunale ha, infatti, riconosciuto, come si legge nelle motivazioni della sentenza, che, nonostante le prove raccolte nel corso dell’indagine, la recente modifica normativa ha determinato l’impossibilità di perseguire penalmente i reati contestati, relativi alla violazione delle accise. Rimane in piedi il reato di furto aggravato di gasolio, la prima udienza è stata fissata per il prossimo 23 aprile.

Il tribunale ha disposto, invece, il “non luogo a procedere” in ordine a tutti i reati contestati (compreso il presunto furto), con la formula più ampia “perché il fatto contestato non sussiste” per Alessandro Alioto, Francesco Castellano e Matteo Romagnolo.

- Advertisement -

In precedenza per tre imputati il procedimento era stato sospeso per la richiesta di messa alla prova per evitare il processo penale attraverso un periodo di lavori di pubblica utilità: Giuseppe Barbera; Giuseppe Cambria e Angelo Cavallaro.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

L’Area Marina protetta e la famiglia del Bono ripareranno la croce danneggiata di Punta Mazza

L’Area Marina Protetta Capo Milazzo, insieme all’Amministrazione Comunale e...

Milazzo, il consiglio comunale boccia l’istituzione della Consulta delle Attività Produttive

Bocciata con l’astensione di ben 9 consiglieri (Alisia Sottile,...

Milazzo, cinque progetti esecutivi per rifare la rete idrica: occorrono 30 milioni di euro

La giunta municipale ha approvato cinque progetti esecutivi per...

Leggi anche

Milazzo, oltre 200 mila euro per manutenzionare le strade della periferia

La città di Milazzo rientra tra i 24 Comuni siciliani ad essere stati ammessi a finanziamento dall’Assessorato Regionale all’Agricoltura per progetti di ripristino, miglioramento...

Milazzo, entrano nel vivo i lavori al Fogliani. Cambiano gli ingressi all’ospedale e al Pronto Soccorso. Ecco come fare

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Entrano nel vivo i lavori all'ospedale di Milazzo che porteranno alla realizzazione del nuovo Pronto soccorso. A partire da lunedì...

Milazzo, sette studenti dell’IIS Impallomeni all’European Art Festival grazie al progetto Erasmus+

Sette studenti dell’IIS Impallomeni di Milazzo hanno trascorso una settimana di attività didattica in Spagna nell’ambito del Progetto Erasmus+ (referente la professoressa Concetta Bono)....