Ultimo aggiornamento
venerdì, 21 Febbraio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, “Parentopoli” & Sport: tutto da rifare per la gestione dell’impianto sportivo di Bastione. L’Asd Tennis School rinuncia

- Advertisement -

Tutto da rifare per la gestione dell’impianto sportivo di Bastione realizzato dal comune con un investimento di circa mezzo milione di euro. Dopo l’inaugurazione avvenuta nell’estate del 2023 i cancelli sono rimasti chiusi nonostante fosse stata individuata l’associazione che lo avrebbe dovuto gestire per i prossimi dieci anni. Come paventato da Milazzo 24 ieri (LEGGI QUI), oggi è arrivata la conferma ufficiale da parte del comune: si dovrà rifare la gara di concessione poichè a causa di dissapori all’interno dell’associazione Asd Tennis School è stato esercitato il diritto di recesso dall’aggiudicazione.

L’impianto di Bastione è ritornato alla ribalta dopo la polemica sulla richiesta del Ministero dell’Interno di riavere il contributo 250 mila euro finanziati nel 2006 per avviare l’iter dell’opera senza che venissero spesi. Nel mirino il sindaco dell’epoca (e attuale capo dell’opposizione consiliare) Lorenzo Italiano che, a sua volta, ha contestato in video social la mancata apertura dell’opera realizzata negli anni scorsi dall’amministrazione Midili. Soffermandosi sulla gara relativa alla gestione, aggiudicata ad un sodalizio che vedeva tra i soci fondatori il fratello e la cognata del vice sindaco (e assessore ai Lavori Pubblici) Santi Romagnolo.

- Advertisement -
Il campo da tennis circondato dalle sterpaglie (FOTO MILAZZO 24)

Il consigliere comunale di minoranza, Lorenzo Italiano aveva contestato all’Amministrazione di non averla voluta gestire in proprio e renderla fruibile alla comunità con tariffe sociali, assegnandola ad un privato l’Asd Tennis School Milazzo, per un canone di 3700 euro l’anno: circa 10 euro al giorno. Sottolineando che tra i soci fondatori del sodalizio ci sarebbero il fratello e la cognata dell’assessore ai Lavori Pubblici.
Affermazioni che ovviamente hanno alzato il livello delle polemiche con gli uffici di palazzo dell’Aquila che hanno portato avanti la gara pubblica che – secondo una nota del comune – «si sono sentiti denigrati da tali accuse e che starebbero valutando di agire legalmente».
Gli stessi sostengono “la piena regolarità della gara mai oggetto di contestazioni e/o contenziosi” esperita a valle di una pubblica manifestazione di interesse a cui hanno partecipato sette ditte, tutte invitate, di cui ne sono risultate sei escluse in quanto non in possesso dei requisiti di legge, quindi non “per puro caso” come erroneamente sostenuto dal Consigliere Italiano.
Inoltre hanno sostenuto che “in atto non è stato firmato alcun contratto con la società che era risultata vincitrice poiché la stessa ha esercitato il diritto di recesso dall’aggiudicazione per sopravvenute criticità al suo interno, ed è stato avviato il procedimento per la revoca dell’aggiudicazione, avvenuta non solo in base all’offerta economica ma anche in virtù della realizzazione di una sorta di “Club House” a cura e spese dell’aggiudicatario che consiste in un punto ristoro, un sistema di videosorveglianza, miglioramento arredo urbano, nuove piantumazioni, un secondo campo da tennis coperto e un nuovo campo da Pickleball”. Circa 150 mila euro di investimento. A questo punto però dovrà essere esperita una nuova procedura di gara.

LO SAPEVI CHE…Il consiglio comunale sarà convocato per inserire tra i debiti fuori bilancio i 250 mila euro concessi dal ministero. Non essendo stati vincolati ed inseriti in un capitolo specifico sarebbero stati spesi per alte finalità. L’amministrazione ha già interessato la Corte dei Conti.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Roberto salvo
Roberto salvo
1 giorno fa

CHE DIRE, LA SOLITA INVIDIA DEI MILAZZESI , IN QUESTO CASO DI UNO SOLO INCAPACE DI PRENDERE LA SITUAZIONE DI PETTO E AFFRONTARE LE CRITICITÀ. INVECE CHI HA VERAMENTE VOGLIA DI FARE IN QUESTO PAESE VIENE CONDANNATO DALLA MEDIOCRITÀ DELLA GENTE RICCA DI POCHEZZA.
UM VERO SPORTIVO….

Ultime notizie

Milazzo, Pineta di Ponente al buio: «Di notte succede di tutto»

DILLO A MILAZZO 24. Buongiorno, abito in via Marinaio...

L’Asd Barracuda dello Stretto sul podio della Coppa Ionica di Misterbianco e del Trofeo San Martino

L’Asd. Barracuda dello Stretto guidata dal presidente Santo Cattafi...

Autostrada, rimossa uscita obbligatoria allo svincolo di Rometta da Messina verso Milazzo

Il Consorzio Autostradale ha comunicato che sulla A-20 è...

Leggi anche

Pianificare un unico cartellone di eventi a San Filippo del Mela. Sinergia tra la Pro Loco e le associazioni cittadine

Pianificare un unico cartellone di eventi a San Filippo del Mela per evitare sovrapposizioni e creare sinergie. Alla Pro Loco di San Filippo del...

Furto di gasolio nel porto di Milazzo, cade un’accusa: non posso essere giudicati poichè la legge sulle accise è cambiata

Non posso essere giudicati poichè la legge sulle accise è cambiata e non è più reato. Saranno giudicati esclusivamente per l'accusa di furto di...

L’Asd Barracuda dello Stretto sul podio della Coppa Ionica di Misterbianco e del Trofeo San Martino

L’Asd. Barracuda dello Stretto guidata dal presidente Santo Cattafi ha gareggiato ottenendo eccellenti risultati in bici da corsa (Coppa ionica Tappa Misterbianco) organizzato da...