Ultimo aggiornamento
domenica, 6 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, cassonetti per indumenti usati utilizzati come discarica

- Advertisement -

DILLO A MILAZZO 24. Nonostante gli appelli dell’amministrazione comunale, alcuni incivili continuano ad abbandonare sacchetti di rifiuti accanto ai contenitori per gli indumenti usati sparsi per Milazzo. Un esempio lo troviamo in via Massimiliano Regis angolo San Giovanni.

Così scrive a Milazzo 24 la nostra lettrice Luisa che ci segnala: «Salve da Cittadina di Milazzo invio questa foto. Mi vergogno pure a camminare, qua si che ci vogliono le telecamere di video sorveglianza, specialmente quando tra qualche giorno aprirà un nuovo panificio».

- Advertisement -

Per altre segnalazioni scrivete a Dillo a Milazzo 24 alla mail redazione@milazzo24.it o tramite whatsapp al 3493958674

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Da Milazzo a Panarea, tre giorni di sport e divertimento. A maggio al via “Sport & Dance Village”

Sport, intrattenimento e divertimento. Con questi tre obiettivi nasce...

Milazzo, nasce l’associazione “Essere Uguali”. Vuole dare voce agli “invisibili”

E’ nata a Milazzo l’associazione “Esseri Uguali”, “una luce...

Leggi anche

Milazzo, Carmelo Isgró e la storia di Siso trasformati in un’installazione virtuale al Centro di educazione ambientale di Unesco e Prada

il biologo milazzese Carmelo Isgró e la storia di Siso trasformati in un’installazione virtuale nel nuovo Centro di educazione ambientale di UNESCO e PRADA...

Milazzo, gemellaggio tra l’istituto Da Vinci e il Garibaldi di La Maddalena

In occasione degli eventi programmati per la celebrazione del Decennale dell’Istituto Nautico di Milazzo, si è appena conclusa la prima fase del Gemellaggio tra...

Milazzo, aumento delle tariffe per raggiungere le Isole Eolie. Interviene il presidente della Regione Schifani

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha inviato una nota ufficiale al presidente della Società di navigazione siciliana, Carlo Morace, esprimendo preoccupazione per...