Ultimo aggiornamento
sabato, 19 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, botti per le feste religiose: non è meglio utilizzare i soldi per aiutare i bisognosi?

- Advertisement -

DILLO A MILAZZO 24. Perchè non utilizzare i soldi spesi per i botti delle feste religiose per aiutare i bisognosi? A chiederselo è un lettore di Milazzo 24 che ha scritto a redazione@milazzo24.it sollevando la questione che riguarda non solo il riposo dei cittadini nei giorni di festa ma anche il benessere degli animali domestici. Ecco il testo:

Vi scrivo per sollevare una questione che vorrei sottoporre alla nostra comunità. Sono cittadino milazzese ormai attempato e risiedo nella zona di via Grotta Polifemo, sottostante il “fortino”. 

- Advertisement -

In diverse mattinate di festività religiosa, durante l’anno, vengono sparati i botti a poche decine di metri in linea d’aria sul mio tetto. In casa mia sembra di stare sotto i bombardamenti e quei pochi minuti sono di terrore per me e per i miei animali, tremano i muri e prego perché finiscano al più presto.

Non capisco quale sia la bellezza o l’utilità di questa usanza, trattandosi nemmeno di fuochi d’artificio con un’estetica visiva, ma solo rumore. 

- Advertisement -

Gli unici risultati sono che generano paura svegliandomi di soprassalto in alcuni dei pochi giorni in cui posso allungare il mio riposo mattutino, con il rischio che qualche esplosione lanciata male finisca sulla mia abitazione, e soprattutto che nuocciono ai miei cani e gatti, terrorizzandoli e provocando loro lesioni uditive. La normativa prevederebbe infatti lo scoppio di botti a 500 metri da luoghi in cui risiedono animali da compagnia. 

Anch’io sono devoto ma mi chiedo se questo modo di fare non si possa convertire in qualcosa di più carino o utile, diffondere una musica o far suonare la banda, destinare i soldi dei botti per aiutare qualcuno bisognoso, o quantomeno spararli in un posto più idoneo e isolato. 

- Advertisement -

Vi ringrazio se vorrete proporre il mio quesito alla comunità milazzese, il mio nome è di fantasia perché vorrei propormi come portavoce di molti, dai quali ho raccolto le stesse impressioni e perplessità. 

Grazie e buon Santo Stefano

Stefano M.

- Advertisement -

6 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
6 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Antonio La Rosa
3 mesi fa

Stefano sono assolutamente d’accordo. Mi unisco al tuo appello rivolto all’intera comunità milazzese

Ilaria
Ilaria
3 mesi fa

Pienamente d’accordo

tito
tito
3 mesi fa

Concordo,purtroppo si vive in un paese con la mentalità chiusa e paesana….la cosa sconcertante sono oltre agli spari di cannone i continui scampanellii della chiesa madre a tutte le ore. Il parroco o chi di dovere dovrebbe impedire questo scempio,in piu non sono campane ma un semplice autoradio

Antonio
Antonio
3 mesi fa

Bisogna vedere,al solito, in caso questa graduatoria-lista dei “bisognosi” come viene stilata. Discriminati i singles poveri già dal governo in carica,figurati il comune.

Angelo
Angelo
3 mesi fa

D’accordissimo con tutti i commenti, non capisco come possano essere indice di festa questi botti paurosi che ti svegliano di soprassalto e che evocano periodi che mai più vorremmo rivivere. E non capisco nemmeno come un parroco non si renda conto che la chiesa è a ridosso di abitazioni.Rispetto zer

Milazzese 1
Milazzese 1
3 mesi fa

Oltre al danno acustico, ambientale ed economico, direi di alla Chiesa e all’Amministrazione Comunale di contribuire con altre iniziative, per esempio aiutare i nostri compaesani indigenti istituendo il “Pane Quotidiano” stile Milano, sarebbe un opera caritatevole giusta.

Ultime notizie

Milazzo, ultimo passaggio per il nuovo Piano Spiagge (Pudm). In arrivo altri lidi

La giunta municipale ha approvato questa mattina la delibera...

Milazzo, un nuovo parcheggio per l’ospedale Fogliani. L’Asp affitta settemila metri quadrati

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. L'Azienda sanitaria provinciale (Asp) ha...

Capo Milazzo, da giugno un “contributo ambientale” per accedere alle Piscine di Venere. I dettagli

Dopo i vari tentativi degli anni scorsi questa volta...

Leggi anche

Milazzo, presentato il servizio di Pronto intervento sociale per i più deboli. Ecco come funziona

E’ stato presentato questa mattina nell’aula consiliare il servizio di Pronto intervento sociale (PIS) varato dal distretto socio sanitario per 15 mesi in favore...

Milazzo, via al bando per la gestione del rifugio per cani e del gattile a Fiumarella

E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per individuare una associazione di volontariato a cui affidare la concessione in comodato d’uso gratuito per tre anni di...

La curiosità. Pausa pranzo per Al Bano Carrisi a Milazzo. Ecco cosa è successo

LA CURIOSITA'. Antipasti di crudo, frittura di pesce, triglia ripiena e tortino alle pere. il cantante Al Bano Carrisi ha fatto tappa a Milazzo...