RIFLESSIONI. Un lettore di Milazzo 24 fa una riflessione amara sul natale nel centro della città. Un programma “povero” che non è riuscito a combattere la continua desertificazione a danno delle attività commerciali. Questo il testo inviato a redazione@milazzo24.it (whatsapp 3493958674). La foto a corredo di via medici è stata scattata il 24 dicembre alle ore 17,20.
Dopo un’estate sfavillante all’insegna di ruota panoramica, spettacoli in marina Garibaldi, isola pedonale e mercatini di vario tipo e genere si pensava ad un rilancio del centro di Milazzo. Ed invece no, siamo al 21 di dicembre e le iniziative sono state le seguenti:
-luci del Natale ( ma non c’è nessuno in giro che possa apprezzarle); –i mercatini in Piazza Duomo (6 dico 6 casette che mi sembra non abbiano mai aperto); -la slitta con Babbo Natale e gli Elfi in via Medici (che forse si è fermata all’autogrill di Villafranca); – i Presepi in mostra al Ritrovo Diana (che ad oggi sono stati rimossi dato l’insuccesso); -il Presente vivente al Castello (il 22 il 26 il 29 ed il 6 gennaio ) con giudizio a venire; -il 31 notte il Dj set rossoblù in piazza per dare il benvenuto al nuovo anno (???????).
Tutto questo avrebbe dovuto portare beneficio in termini di presenze al centro di Milazzo definito “Centro commerciale naturale” anche se oggi tale definizione suona come presa per i fondelli.
Ma ecco la genialata: la pista di pattinaggio sul ghiaccio che però è stata montata nella nuova piazza della vecchia stazione che, alcuni sostengono sia stata scelta come location per giustificare i costi della neonata piazza, ma che in realtà ha allontanato gente dal centro cittadino ed ha portato beneficio ai proprietari dell’impianto che hanno allestito anche bancarelle food.
Parliamo adesso dell’organizzazione dei centri commerciali tra cui spicca il Parco Corolla:
Mercatini permanenti con prodotti artigianali anche food che hanno trasformato il centro commerciale in un piccolo centro cittadino.
Zampognari e cantanti nelle diverse serate (Davide Patti, corale Cantica Nova, i Sona Sicilia); Parata di Natale con Majorette; Minni e Topolino per i piccini; Spettacolo delle bolle; Serata del 21 con assaggi gratuiti di caldarroste e zucchero filato; Canzoni sotto l’albero; Il parco giochi permanente esterno ed interno; e tanto tanto parcheggio GRATUITO.
La domanda è ovvia, scelgo di andare a Milazzo nel deserto più assoluto o mi reco nei centri commerciali? Possibile che l’assessore non abbia saputo organizzare degli eventi accattivanti per attirare gente nel centro cittadino? Cosa dovrebbero venire a veder, le luci ed i negozi chiusi? Di atmosfera natalizia al centro poco o niente con buona pace di tutti quei locali commerciali che speravano in un ristoro derivante da questo periodo di festività anche solo per pagare le tasse comunali. Milazzo è diventata una città dormitorio, per contro si può passeggiare tranquilli dalle 20:30 in poi quando i parcheggi diventano gratuiti. Un plauso all’amministrazione.
Direttore ti sei chiesto chi ha scritto questa lettera?
O un esponente dell’opposizione al Sindaco o qualcuno del Corolla.
Pubblicarla non è certamente fare giornalismo di qualità.
Concordo che l’assessore non brilla per iniziative coinvolgenti, anzi le sbaglia tutte e fa danni.
Certo ,confermo tutto quanto scrive il sign.dellerticolo ,l’aborto e stato l’ingresso del pagamento parchetto,Milazzo. È in agonia x conto di certi pseudo politici ,volevano cambiare il mondo ,emulare altri ,ma Milazzo nn ha tante cartucce da sparare ,nn può essere all’altezza di altri ,.in primis,
Che questo sia un giornale on line orientato, si capisce dal fatto che non ha scritto una riga sullo scippo fatto ai danni di una signora all’interno del parco Corolla.
Concordo con lo scrivente sulla scadente programmazione degli eventi da parte del Comune, ma l’esaltazione del Corolla mi sa tanto di partigianeria.
Milazzo 24 dovrebbe valutare meglio prima d pubblicare.
Condivido in pieno quanto detto in questa lettera.vengo ogni tanto da Firenze a Milazzo per brevi vacanze e quest anno volevo vedere il Natale..che delusione che vuoto che tristezza tante luci senza gente..e poi scopro che al parco Corolla ci sono feste luci banchetti..che delusione.
Tieni gli occhi aperti e stai attenta all’auto e alla borsa 👜. Omettono che ci sono furti tutti i santi giorni … per il tuo bene … anche in estate
Franca o Gianfranca?
Una pista di pattinaggio in pieno centro , avrebbe sicuramente spinto giovani, meno giovani e famiglie a girare per il centro della città. Invece così, si va a pattinare 10 euro 1h , si prendono due bibite nel chioschetto della pista e si va al cc o a casa.
Certo che questo signor scrivente non si è limitato a critare anche giustamente gli “eventi ” se si possono chiamare eventi organizzati dal Comune, ma vedo che è uno veramente informato in particolare sul Corolla, infatti ha elencato una serie di cose che non c’è nella pubblicità del parco commerci
Midili cambia questi pupi.
L’assessore e la proloco non sono cosa.
Malafigura su tutta la linea.
Di quello che è stato fatto per Natale non c’è niente da pigliare.
La risposta è semplice i negozi, ristoranti ecc. di Milazzo hanno prezzi alti e poco da offrire rispetto ad altri luoghi vicino, in più i parcheggi a pagamento di sicuro non aiutano.
Il lettore che scrive questa lettera dovrebbe intuire la differenza tra corolla e centro cittadino …il corolla offre una varietà e scelta che al centro manca il corolla è un privato che ha costruito il contenitore e che tramite i privati( negozi) sovvenzione gli innumerevoli eventi
I commercianti del centro, per incassare di più, dovrebbero organizzarsi in un’associazione dei commercianti, programmare degli eventi strategici, trovare una soluzione per i parcheggi (cose già fatte con successo in passato). È vero che pagano le tasse, ma la politica nn può arrivare ovunque.
Concordo con quanto scritto nella lettera pubblicata e non sono nè uno dell’opposizione nè “uno del Corolla” ma un commerciante deluso. Milazzo è diventata la bestia nera per coloro che venivano dai paesi vicini proprio per i parcheggi a pagamento. SVEGLIATEVI, ABOLITELI!!! NON SERVONO!!!
Ma scusate non siete stati voi commercianti a chiedere a gran voce i parcheggi a pagamento? E pur di prendere qualche voto in più siete stati accontentati senza che si tenesse conto dei residenti che per parcheggiare sotto casa non sono disposti a pagare, magari sono più i voti che verranno meno.
Ancora una volta dimostrate il vostro rancore, dispiace che il sindaco non abbia fatto un edicola natalizia, sarebbe stata la vostra giusta allocazione
Ma il sindaco non si è fatto un bel selfie nel centro cittadino? Non si pavoneggia come fatto a ferragosto? Chi si loda si sbroda
Seguo sempre ciò che succede nella mia amata città. Ma noto che qualsiasi cosa di faccia scattano critiche e denunce a gogò.
Anche quando non si fa niente vai a criticare. Fatevi 2 domande e datevi 2 Risposte per capire il declino.
La solita crociata contro i parcheggi a pagamento, nemmeno se fosse l’unico paese ad averli! Non credo che altrove paghino per farvi parcheggiare o che siano gratuiti. Il punto è che il centro di Milazzo ormai è pieno di locali per mangiare e bere che hanno preso il posto dei vecchi negozi.
Non lamentarti…hai una grande “Arma” usala bene alle prossime,lontane, votazioni.
Commenti pietosi, che solo l’ opposizione può fare, persone per le quali non trovo definizione, ma che essendo puro sangue Milazzese, conosco le loro incapacità
sicuramente il lettore è informatissimo sul programma del parco corolla, per quanto riguarda invece gli eventi della sua citta , fa disinformazione, ad esempio “i Presepi in mostra al Ritrovo Diana” sono ancora presenti e non smantellati !!!!!!!
Vero, io sono passato ieri e c’erano, ma prima di pubblicare , almeno controllatel
Il 25 mattina (Natale) ed il 26 mattina (S. Stefano) la mostra era chiusa, quindi?